Rinnovate le commissioni del Consiglio Superiore della Magistratura.

La Prima commissione, che si occupa delle incompatibilità, sarà presieduta dal togato di Unicost Michele Forziati, vicepresidente il laico in quota centrosinistra Roberto Romboli e composta da Isabella Bertolini, Bernadette Nicotra, Tullio Morello e Maria Luisa Mazzola.

A presiedere la Quinta commissione, che si occupa degli incarichi direttivi e semidirettivi, sarà il consigliere laico eletto in quota centrodestra Felice Giuffrè, vicepresidente il togato di Area Maurizio Carbone e composta da Mimma Miele, Enrico Aimi, Eligio Paolini e Marco Bisogni.

La Terza commissione, per l’accesso in magistratura e per la mobilità, sarà presieduta dal togato di Area Marcello Basilico, vicepresidente la laica eletta in quota centrodestra Isabella Bertolini e composta da Tullio Morello, Maria Luisa Mazzola, Roberto D’Auria e Daniela Bianchini.

A presiedere la Quarta commissione, per le valutazioni della professionalità, la consigliera togata di Area Maria Francesca Abenavoli, vicepresidente la laica in quota centrodestra Claudia Eccher, e ne fanno parte Andrea Mirenda, Michele Papa, Maria Vittoria Marchianò e Roberto D’Auria.

La sesta commissione, sull’ordinamento giudiziario e per i problemi posti all’amministrazione della giustizia in materia di corruzione e contrasto alle organizzazioni mafiose e terroristiche, sarà presieduta invece dal togato di Area Antonello Cosentino, vicepresidente il laico Michele Papa e composta da Bernadette Nicotra, Edoardo Cilenti, Antonino Laganà e Daniele Porena.
