HomeLapidiEnrico Lucherini number one e filo conduttore della storia del cinema italiano

Enrico Lucherini number one e filo conduttore della storia del cinema italiano

Professione: deus ex machina del successo e della fama delle star e dei divi del cinema.

Una vita e una galleria di successi, aneddoti e retroscena unici che praticamente coincidono con la storia e con le vicende di tutti, ma proprio tutti,  i protagonisti del cinema italiano dal dopoguerra ad oggi, quella di Enrico Lucherini, apparentemente spentosi a Roma all’età di quasi 93 anni, ma in realtà nascostosi per sempre dietro i titoli di coda delle migliaia di film che si alterneranno all’infinito nelle sale cinematografiche, nelle cineteche in tv e sul web.

Da Anna Magnani a Sophia Loren, a Claudia Cardinale, Virna Lisi, Anita Ekberg, Gina Lollobrigida, Alida Valli, Ingrid Bergman, Silvana Mangano, Rosanna Schiaffino, Rossella Falk, Ursula Andress, Florinda Bolkan, Monica Vitti,  Catherine Spaak, Eleonora Giorgi, Dalila Di Lazzaro, Monica Bellucci fino a Miryam Leone e poi da Totò a Mastroianni a Sordi, Manfredi Tognazzi, Delon, Giannini, Verdone, Troisi, a tutti i registi più celebrati: Visconti, Antonioni, Fellini, De Sica, Rossellini, Bolognini, Bertolucci, Lattuada, Pasolini, Leone, Germi, Patroni Griffi, Vanzina, Risi, Argento e Tornatore non c’è frangente, dietro le quinte, escamotage, trama, trovata o messinscena di diva, mega star o super regista e premi oscar vari dell’intera enciclopedia cinematografica italiana, ed in parte anche americana e francese, che il re degli scoop, delle foto storiche, della promozione cinematografica, il grande press agent e addetto stampa non abbia per un verso o per l’altro attraversato, vissuto, promosso, lanciato e intrecciato.

Non a caso il documentario presente con il documentario sulla sua vita di Enrico Lucherini presentato al Festival internazionale del film di Roma si intitola ” Ne ho fatte di tutti i colori”.

Ma il colore più bello, che resta nella storia del cinema e del cuore degli italiani spettatori dei film di tutti i tempi, é quello del sorriso smagliante, pieno di vita e di gioia dell’indimenticabile number one del cinema Enrico Lucherini. Enrico Lucherini number one e filo conduttore della storia del cinema italiano

Facebook Comments
Gianfranco D'Anna
Gianfranco D'Anna
Fondatore e Direttore di zerozeronews.it Editorialista di Italpress. Già Condirettore dei Giornali Radio Rai, Capo Redattore Esteri e inviato di guerra al Tg2, inviato antimafia per Tg1 e Rai Palermo al maxiprocesso a cosa nostra. Ha fatto parte delle redazioni di “Viaggio attorno all’uomo” di Sergio Zavoli ed “Il Fatto” di Enzo Biagi. Vincitore nel 2007 del Premio Saint Vincent di giornalismo per il programma “Pianeta Dimenticato” di Radio1.
RELATED ARTICLES

AUTORI

Gianfranco D'Anna
3744 POSTS0 COMMENTS
Gianfranco D'Anna
3744 POSTS0 COMMENTS
Augusto Cavadi
92 POSTS0 COMMENTS
Vincenzo Bajardi
59 POSTS0 COMMENTS
Maggie S. Lorelli
33 POSTS0 COMMENTS
Adriana Piancastelli
28 POSTS0 COMMENTS
Dino Petralia
24 POSTS0 COMMENTS
Valeria D'Onofrio
24 POSTS0 COMMENTS
Antonino Cangemi
23 POSTS0 COMMENTS
Antonio Borgia
20 POSTS0 COMMENTS
Piero Melati
14 POSTS0 COMMENTS
Letizia Tomasino
8 POSTS0 COMMENTS
Beatrice Agnello
5 POSTS0 COMMENTS
Rosanna Badalamenti
5 POSTS0 COMMENTS
Pino Casale
3 POSTS0 COMMENTS
Luisa Borgia
2 POSTS0 COMMENTS
Italo Giannola
1 POSTS0 COMMENTS
Francesca Biancacci
1 POSTS0 COMMENTS
Arduino Paniccia
0 POSTS0 COMMENTS
Michela Mercuri
0 POSTS0 COMMENTS