HomeRisvoltiSventagliate di Mattarella su Russia Gaza e l'informazione menzognera

Sventagliate di Mattarella su Russia Gaza e l’informazione menzognera

by Gianfranco D’Anna

L’aggressione russa all’Ucraina? un macigno; Gaza? esempio di disumanità; situazione complessiva Rai? indecente; informazione? libertà di menzogna inesistente ed inconciliabile col giornalismo ed il diritto di esprimere le opinioni. Parole come sempre nette e ferme, quelle dell’intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla tradizionale cerimonia del Ventaglio con la stampa parlamentare, ma particolarmente significative perché pronunciate al Quirinale in un clima segnato da tensioni internazionali.

Sventagliate di Mattarella su Russia Gaza e l'informazione menzognera
Il Presidente Mattarella durante l’intervento alla cerimonia del Ventaglio con la Stampa Parlamentare

Tensioni acuite in particolare dalla Russia di Putin che  nelle ultime ore ha inserito il Capo dello Stato in una lista di cosiddetti “russofobi”.

Una iniziativa a dir poco sconsiderata che ha suscitato lo sdegno delle istituzioni italiane, e non solo, con la premier Giorgia Meloni che l’ha definita senza esitazioni una “provocazione inaccettabile”.

Con la consueta serenità e pacatezza Mattarella si é fatto scivolare addosso con nonchalance il maldestro, e comunque minaccioso, attacco di Mosca, ma ha distribuito risolute sventagliate a destra e a manca.Sventagliate di Mattarella su Russia Gaza e l'informazione menzognera

Le  parole sono finestre oppure muri, sottolineava lo psicologo Marshall Bertram Rosenberg. Ma in realtà le affermazioni del Capo dello Stato, riferite all’Ucraina e a Gaza ed alla situazione dell’informazione radiotelevisiva pubblica e complessivamente della stampa italiana, sono state delle vere e proprie mazzate.

“Ottanta anni fa, nel 1945, a San Francisco, veniva adottata la Carta delle Nazioni Unite. Chiediamoci: il mondo sarebbe stato migliore senza l’ONU? – ha esordito Mattarella.

“Sul Medio Oriente – ha proseguito – é persino scontato, purtroppo, affermare che la situazione a Gaza diviene, di giorno in giorno, drammaticamente più grave e intollerabile. Dopo avere ricordato l’orrore del barbaro attacco di Hamas del 7 ottobre di due anni fa, con tante vittime tra inermi cittadini israeliani e con l’ignobile rapimento di ostaggi, ancora odiosamente trattenuti, ho sottolineato – ha aggiunto il Capo dello Stato – come sia inaccettabile il rifiuto del governo di Israele di rispettare a Gaza le norme del diritto umanitario, ricordato pochi giorni fa da Papa Leone XIV… E’ disumano ridurre alla fame un’intera popolazione, dai bambini agli anziani e che è grave l’occupazione abusiva, violenta, di territori attribuiti all’Autorità Nazionale Palestinese in Cisgiordania… Sembra che sia stata scelta la strada della guerra continua e ovunque, dimenticando che la guerra suscita nuove schiere avverse, nuovi reclutamenti di nemici, indotti anche dal risentimento, dalla frustrazione, dalla disperazione. L’incredibile bombardamento della Parrocchia della Sacra Famiglia a Gaza è stato definito un errore. Da tanti secoli, da Seneca a S. Agostino, ci viene ricordato che errare humanum est, perseverare diabolicum” ha esclamato il Capo dello Stato.  Sventagliate di Mattarella su Russia Gaza e l'informazione menzognera

Altrettanto ferma la condanna del Presidente Mattarella sulla guerra in Ucraina dove – ha detto – “prosegue, angosciosa, la postura aggressiva della Russia che, più che stravolto, ha cancellato l’equilibrio che garantisce la pace e dissuade da avventure di guerra. L’aggressione della Russia all’Ucraina ha cambiato la storia d’Europa.”

Il Capo dello Stato si é poi soffermato sulle questioni più urgenti riguardanti l’informazione e la condizione dei giornalisti, professionisti dell’informazione.Sventagliate di Mattarella su Russia Gaza e l'informazione menzognera

“La funzione vitale del giornalismo come cane da guardia contro le tentazioni degli eccessi del potere, é riconosciuta – ha affermato – dalla stessa Corte Europea di Giustizia….Ma l’etica del giornalismo, sancita dalla legge istitutiva dell’Ordine professionale, pretende dagli operatori dell’informazione il rispetto della verità dei fatti.”

Mattarella ha posto però l’accento sulla constatazione che: “libertà di opinione e autenticità dei fatti non sono la stessa cosa. In altri termini, la libertà di opinione non modifica la verità fattuale, non può essere, cioè, motivo di menzogna, né, tantomeno, può creare qualcosa che solo fantasiosamente può essere definita verità alternativa.”

“La libertà di menzogna” – sottolinea ancora con forza Mattarella – “non é tra quelle rivendicabili. I fatti non sono piegabili alle opinioni, possiedono una forza incoercibile.”Sventagliate di Mattarella su Russia Gaza e l'informazione menzognera

Il Capo dello Stato ricorda che il Regolamento europeo sulla libertà dei media entrerà in vigore l’8 agosto, ma rimarca come “ il quadro offerto nella Commissione parlamentare per l’indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi sul tema di designazione del Presidente della Rai é sconfortante. La libertà vive del funzionamento delle istituzioni, non della loro paralisi.”

Impossibile essere più chiari di così. Valutazioni, commenti ? Seguiranno analisi e dibattiti sui rischi di deriva dell’informazione pubblica e privata in Italia? Speriamo di si, temiamo di no.Sventagliate di Mattarella su Russia Gaza e l'informazione menzognera

Facebook Comments
Gianfranco D'Anna
Gianfranco D'Anna
Fondatore e Direttore di zerozeronews.it Editorialista di Italpress. Già Condirettore dei Giornali Radio Rai, Capo Redattore Esteri e inviato di guerra al Tg2, inviato antimafia per Tg1 e Rai Palermo al maxiprocesso a cosa nostra. Ha fatto parte delle redazioni di “Viaggio attorno all’uomo” di Sergio Zavoli ed “Il Fatto” di Enzo Biagi. Vincitore nel 2007 del Premio Saint Vincent di giornalismo per il programma “Pianeta Dimenticato” di Radio1.
RELATED ARTICLES

AUTORI

Gianfranco D'Anna
3765 POSTS0 COMMENTS
Gianfranco D'Anna
3765 POSTS0 COMMENTS
Augusto Cavadi
94 POSTS0 COMMENTS
Vincenzo Bajardi
62 POSTS0 COMMENTS
Maggie S. Lorelli
33 POSTS0 COMMENTS
Adriana Piancastelli
29 POSTS0 COMMENTS
Dino Petralia
24 POSTS0 COMMENTS
Valeria D'Onofrio
24 POSTS0 COMMENTS
Antonino Cangemi
23 POSTS0 COMMENTS
Antonio Borgia
20 POSTS0 COMMENTS
Piero Melati
14 POSTS0 COMMENTS
Letizia Tomasino
8 POSTS0 COMMENTS
Beatrice Agnello
5 POSTS0 COMMENTS
Rosanna Badalamenti
5 POSTS0 COMMENTS
Pino Casale
3 POSTS0 COMMENTS
Luisa Borgia
2 POSTS0 COMMENTS
Italo Giannola
1 POSTS0 COMMENTS
Francesca Biancacci
1 POSTS0 COMMENTS
Arduino Paniccia
0 POSTS0 COMMENTS
Michela Mercuri
0 POSTS0 COMMENTS