HomeMotoriTokyo: Japan Mobility Show un tuffo nel futuro

Tokyo: Japan Mobility Show un tuffo nel futuro

by Vincenzo Bajardi

Oggi apre al pubblico a Tokyo il Japan Mobility Show che si svolge presso il Tokyo Big Sight nel quartiere Ariake del Koto-ku. Rimarrà aperto sino al 9 novembre, ha una cadenza biennale ed è organizzato dal Japan automobile Manufactures Association (JAMA) sin dal 1954.Tokyo: Japan Mobility Show un tuffo nel futuro

E’ uno dei più importanti Saloni dell’auto nel mondo. Da sempre Tokyo, insieme a Detroit, attira per la moltitudine e l’estrosità dei modelli esposti. Solo due i marchi europei presenti. Nella prima edizione svoltasi all’aperto nel parco Hibiya 254 costruttori esposero 267 veicoli.

Quest’anno l’edizione è abbastanza ricca: dalle anteprime di marchi stranieri come le europee Bmw e Mercedes alla cinese BYD. Le Case giapponesi punteranno su prototipi, concept e modelli pre-serie.Tokyo: Japan Mobility Show un tuffo nel futuro

TOYOTA – Espone il concept della nuova Corolla firmato dallo stilista Lance Scott e lancia il marchio vero il futuro. Occorre ricordare che la Corolla fu prodotta per la prima volta nel 1966 e quattro anni addietro ha raggiunto il traguardo dei 50 milioni di unità venduti nel mondo. La nuova Corolla proporrà vari motori, ibridi, plug-in ed elettrici ma anche propulsori da 1,5 e 2 litri. Arriverà sul mercato entro la fine del 2026 o all’inizio del 2027. e poi anche una Baby Land cruiser FJ.Tokyo: Japan Mobility Show un tuffo nel futuroCENTURY – E’ un nuovo marchio dedicato al lusso in stile giapponese e fa parte del Gruppo Toyota ed è destinato a raccogliere l’eredità delle ammiraglie scelte perfino dagli imperatori. Il nome del marchio evoca l’ammiraglia al top della produzione del Sol Levante introdotta nel 1967 ed utilizzata nelle cerimonie ufficiali dall’imperatore. Propone adesso un concept da mille ed una notte (con motore V8 da 5 litri abbinato ad uno schema full hybrid da 430 cv) oltre al Suv lungo 5,2 metri con V6 da 3,5 litri abbinato a due diversi motori elettrici per una potenza complessiva di 412 cv.Tokyo: Japan Mobility Show un tuffo nel futuroLEXUS – Mette in mostra il proprio futuro che si articola sui modelli sportivi e di lusso: dalvan a sei ruote LS Concept alla LS Sport Concept già vista, per la verità, a Pebble Beach, dalla LS Micro Concept ad un catamarano che promette di salpare per gli oceani e di spiccare il volo. Con Century nel segmento ultralusso, Lexus farà un ulteriore passo in avanti. La nuova LS Concept invita a scoprire il proprio spazio. Con il Suv elettrico premium RZ ci sarà più autonomia e molta tecnologia. Restyling per l’UX 300h, il Suv premium.Tokyo: Japan Mobility Show un tuffo nel futuro

NISSAN – Debutta la quarta generazione della Elgrand (con lancio nell’estate 2026 con nuovo design e nuovi motori elettrici e-Power per una guida comoda e sicura con sistema di trazione integrale e-4ORCE e con ProPILOT 2.0), poi la nuova Ariya e il Suv Patrol. Modelli che assieme alla nuova LEAF, alla Roox Kei car e alla berlina Skyline MY26 aggiornata guidano la crescita futura e la nuova strategia di prodotto attraverso il piano Re:Nissan basato su prodotti innovativi e tecnologie intelligenti. E poi Sakura. Tokyo: Japan Mobility Show un tuffo nel futuro

HONDA – Presenta in anteprima mondiale il terzo modello della futura famiglia di elettriche denominata “0”, un Suv medio che affianca le concept “O” Saloon e “O” Suv viste già a Las Vegas. Arriveranno nel 2027. E poi la N-Box da 17.000 euro. E poi anche Mugen.Tokyo: Japan Mobility Show un tuffo nel futuro

MAZDA – La casa di Hiroshima propone due Concept per il futuro: Vision X-Coupè, una sportiva lunga 5 metri in grado di evolvere il design di Kodo con un sistema ibrido plug-in basato su un
motore rotativo turbo birotore abbinati ad un propulsore elettrico, 510 cv, autonomia di 160 cv in modalità elettrica e fino a 800 km complessivi in uso combinato e Vision X-Compact che esplora il tema della connessione uomo-vettura con le tecnologie ibride plug-in basate ed ancora alza i veli su un prototipo che anticipa la futura Mazda2, sulla CX-5 in versione europea con piattaforma elettrica ed elettronica.Tokyo: Japan Mobility Show un tuffo nel futuro

SUBARU – Punta al proprio Dna sportivo con i prototipi STI, uno elettrico e l’altro termico con alettoni ed appendici aerodinamiche. Vanno ad affiancare Trailseeker, Forester eOutback Wilderness. La E-Performance STI è la punta di diamante della nuova generazione di modelli con motore elettrico a trazione integrale paragonabili a quelle della Levorg. C’è anche la – Performance sTI con turbo a cilindri contrapposti e cambio manuale.Tokyo: Japan Mobility Show un tuffo nel futuroSUZUKI – Come antidoto alle Kei Car propone una gamma di concept e tecnologie che vanno dall’EV alla moto ad idrogeno, passando per robotica, biogas e Cng per offrir mobilità elementare e sostenibile. Poi c’è la Vitara Ichi Edition il primo Suv elettrico del marchio. Inoltre si chiama Vision e-Sky l’idea quotidiana del brand con un tema eloquente “Unique, Smart, Positive”. Ed ancora Swift Hybrid 4×4 la citycar per il fuoristrada e la robotica.
MITSUBISHI – Espone un concept che anticipa un Suv elettrico, poi Eclipse Cross, Pajero, Delica Mini, Outlander PHEV.Tokyo: Japan Mobility Show un tuffo nel futuroBYD – Il marchio cinese espone la Racco (nome che in giapponese significa lontra di mare), l’inedita k-car elettrica con 180 km di autonomia con l’intento di rivoluzionare il segmento delle k-car con un prezzo d’attacco di 15.000 euro e con una autonomia di 180 km. Il marchio ha consolidato il suo impero e ha superato Tesla con vendite record. La casa cinese investe anche in infrastrutture avendo una rete di ricarica ultraveloce. Fra i modelli Dolphin, seal, Tang e Song.Tokyo: Japan Mobility Show un tuffo nel futuro

BMW – Insieme a Mini sarà protagonista con uno stand di forte impatto visivo. Spiccano la iX3, il  primo modello della generazione Neue Klasse, la tecnologia a celle a combustibile o idrogeno laiX5 Hydrogen (disponibile dal 2028). Debutto giapponese per la M2 CS per il Concept Speedtop, laTouring sportiva ridefinita, la X7. La Mini espone in anteprima mondiale la Paul Smith Edition.Tokyo: Japan Mobility Show un tuffo nel futuro

MERCEDES – Si chiama Vision Iconic il concept che rappresenta il futuro del design dei prossimi modelli. Sembra la Batmobile dei cartoons anni 90 con un muso oltremodo lungo ed un abitacolo spostato indietro, con la Iconic Grille che costituirà la nuova identità del marchio tedesco, con un volante dalla corona sottile a 4 razze, la plancia si chiama Zeppelin. Un brand che si avvarrà anche di intelligenza artificiale. Poi in bella vista CLA, Classe C e gli altri modelli della gamma. E ovviamente la gamma AMG al completo.Tokyo: Japan Mobility Show un tuffo nel futuro

Facebook Comments
Vincenzo Bajardi
Vincenzo Bajardi
Giornalista automotive free lance, per decenni responsabile della pagina Motori del Corriere dello Sport
RELATED ARTICLES

AUTORI

Gianfranco D'Anna
3771 POSTS0 COMMENTS
Gianfranco D'Anna
3771 POSTS0 COMMENTS
Augusto Cavadi
95 POSTS0 COMMENTS
Vincenzo Bajardi
65 POSTS0 COMMENTS
Maggie S. Lorelli
33 POSTS0 COMMENTS
Adriana Piancastelli
29 POSTS0 COMMENTS
Antonino Cangemi
24 POSTS0 COMMENTS
Dino Petralia
24 POSTS0 COMMENTS
Valeria D'Onofrio
24 POSTS0 COMMENTS
Antonio Borgia
20 POSTS0 COMMENTS
Piero Melati
14 POSTS0 COMMENTS
Letizia Tomasino
8 POSTS0 COMMENTS
Beatrice Agnello
5 POSTS0 COMMENTS
Rosanna Badalamenti
5 POSTS0 COMMENTS
Pino Casale
3 POSTS0 COMMENTS
Luisa Borgia
2 POSTS0 COMMENTS
Italo Giannola
1 POSTS0 COMMENTS
Francesca Biancacci
1 POSTS0 COMMENTS
Arduino Paniccia
0 POSTS0 COMMENTS
Michela Mercuri
0 POSTS0 COMMENTS