HomePagine14 luglio: Santa Rosalia al ritmo di Liberté Egalité Fraternité

14 luglio: Santa Rosalia al ritmo di Liberté Egalité Fraternité

PAGINE

Rubrica di critica recensioni anticipazioni

I cardini del pensiero Socrate Buddha Confucio Gesù

by Beatrice Agnello

L’inizio della rivoluzione francese, il miracolo di Santa Rosalia della scomparsa della peste e altro ancora: cosa celebrare il 14 luglio?

14 luglio: Santa Rosalia al ritmo di Liberté Egalité Fraternité
Leonardo Sciascia

Cominciamo con quanto scriveva Leonardo Sciascia nel 1965: “Ma una festa religiosa, che cosa é una festa religiosa in Sicilia? Sarebbe facile rispondere che é tutto, tranne che una festa religiosa (…) È, innanzi tutto, una esplosione esistenziale; l’esplosione dell’es collettivo, in un paese dove la collettività esiste soltanto a livello dell’es. Poiché é soltanto nella festa che il siciliano esce dalla sua condizione di uomo solo, che è poi la condizione del suo vigile e doloroso superio (stiamo impiegando con approssimazione i termini della psicanalisi), per ritrovarsi parte di un ceto, di una classe, di una città”.

14 luglio: Santa Rosalia al ritmo di Liberté Egalité Fraternité
Nino Russo

Proseguiamo con lo scrittore e cattedratico palermitano Nino Russo (Altre Storie di Maredolce, Mesogea 2025): “La festa della patrona é l’unica occasione in cui annualmente, per un paio di giorni, decine di migliaia di individualisti anarchici, che non manifestano molto amore per la città che abitano, ed accettano senza protestare le offese fatte ad essa da chicchessia, diventano un popolo. La sera del quattordici luglio, quasi movesse all’assalto della Bastiglia, questo popolo dirupa da porta Nuova come un fiume impetuoso, ingrossandosi nel tragitto fino al mare e là riversando la sua piena insieme al carro della vergine venerata”.

14 luglio: Santa Rosalia al ritmo di Liberté Egalité Fraternité
Domenico Caracciolo

Personalmente, il 14 luglio mi trovo a ricordare Domenico Caracciolo, viceré, a Palermo dal 1780 al 1786, proveniente da Parigi, dove aveva stretto amicizia con le migliori menti illuministe. Caracciolo, dopo aver salvato qualche testa abolendo, nel 1782, la Santa Inquisizione, rischiò la sua scontentando sia aristocratici che plebei per aver tentato di ridurre i giorni della festa per la Santuzza da cinque a tre. Volevano fargliela pagare, al grido “o festa o testa”. La vicenda é anche raccontata da Sciascia ne “Il consiglio d’Egitto”.

14 luglio: Santa Rosalia al ritmo di Liberté Egalité Fraternité
La presa della Bastiglia

Il 14 luglio per me é la data della presa della Bastiglia ed è una ricorrenza da celebrare non con “feste, farina e forca” attraverso cui monarchi cinici e sciattoni governavano la plebe, ma per “Liberté, Egalité, Fraternité”, le idee guida proclamate ma mai davvero applicate con cui l’Europa dovrebbe contrapporsi al dominio di monarchi come Trump e Putin, che amano entrambi, lo dico en passant ma è significativo, circondarsi nei loro faraonici palazzi di dorature degne dei Casamonica, ma soprattutto di cinismo e ferocia sono maestri. “LIBERTÉ, EGALITÉ, FRATERNITÉ” è ancora molto importante gridarlo, “Viva Palermo e Santa Rosalia” non so.

14 luglio: Santa Rosalia al ritmo di Liberté Egalité Fraternité
Santuario di Santa Rosalia
Facebook Comments
Beatrice Agnello
Beatrice Agnello
Beatrice Agnello, Docente di scrittura narrativa, critica letteraria, scrittrice, curatrice ed editor
RELATED ARTICLES

AUTORI

Gianfranco D'Anna
3736 POSTS0 COMMENTS
Gianfranco D'Anna
3736 POSTS0 COMMENTS
Augusto Cavadi
91 POSTS0 COMMENTS
Vincenzo Bajardi
59 POSTS0 COMMENTS
Maggie S. Lorelli
33 POSTS0 COMMENTS
Adriana Piancastelli
27 POSTS0 COMMENTS
Valeria D'Onofrio
24 POSTS0 COMMENTS
Dino Petralia
24 POSTS0 COMMENTS
Antonino Cangemi
23 POSTS0 COMMENTS
Antonio Borgia
20 POSTS0 COMMENTS
Piero Melati
14 POSTS0 COMMENTS
Letizia Tomasino
8 POSTS0 COMMENTS
Beatrice Agnello
5 POSTS0 COMMENTS
Rosanna Badalamenti
5 POSTS0 COMMENTS
Pino Casale
3 POSTS0 COMMENTS
Luisa Borgia
2 POSTS0 COMMENTS
Italo Giannola
1 POSTS0 COMMENTS
Francesca Biancacci
1 POSTS0 COMMENTS
Arduino Paniccia
0 POSTS0 COMMENTS
Michela Mercuri
0 POSTS0 COMMENTS