Home Tags Pagine

Tag: Pagine

Il Premio Strega ammaliato dal poker di scrittrici

PAGINE Rubrica di critica recensioni anticipazioni by Antonino Cangemi Fenomenologia socio editoriale di un Premio Strega nel segno della letteratura femminile. A far nascere il Premio, nel lontano 1947,...

La felicità ? salute coscienza bontà equilibrio

Da Aristotele a Cartesio alla Costituzione americana dalla religione alla filosofia alla psicologia le domande superano le risposte

Manzoni: Promessi Sposi ancora attuali?

A centocinquanta anni dalla morte vale tuttora la pena studiare a scuola i Promessi Sposi di Alessandro Manzoni? Favorevoli e contrari

Canoni e metodi seduttivi della sub cultura della mafia

Analisi pedagogica dei metodi d'infiltrazione della mafia e della continuità della sub cultura di cosa nostra

Erasmo e le radici del pacifismo e della non violenza

Riflessione filosofico religiosa sull'attualità di Erasmo da Rotterdam e sulle motivazioni del pacifismo e della non violenza

Dai film immortali agli amori e rimorsi di Alain Delon

Accorata autobiografia di Alain Delon mito intramontabile della cinematografia mondiale e seduttore con molti rimorsi

Cosa sarebbe l’umanità senza la filosofia?

Il mese della consulenza filosofica occasione per ottenere un consulto che senza farmaci e medici può alleviare e guarire la mente

Il valore rivoluzionario della tenerezza

Tenerezza di nuovo tenerezza e ancora tenerezza per scongiurare la violenza il nichilismo e l'indifferenza dell'umanità

Giovanni Grasso e il presente che fa i conti col passato

PAGINE Rubrica di critica recensioni anticipazioni Il destino imperscrutabile di due anime inquiete, una giovane architetta che lavora a Parigi e un giornalista di origini siciliane, si interseca...

La Preside finta antimafia e l’iceberg della corruzione

Accuse e riflessioni di Augusto Cavadi sulla corruzione strisciante e diffusa anche in ambito di alcune frange della dirigenza scolastica

Passione e politica l’epopea familiare di Loredana Sarcone

Recensione del romanzo autobiografico "E tornarono a volare le mignole" della scrittrice siciliana Loredana Sarcone

La poesia autoanalitica di Pietro Romano

Recensione di "Feriti dall'acqua" e dell’enigmatico rapporto tra la psicologia analitica e i versi del giovane poeta Pietro Romano

Il giallo e il noir di Marchese Nicotra

Recensione del romanzo giallo Solo per caso di Sandra Marchese Nicotra

Siamo esseri finiti prigionieri dell’assurdo ?

Recensione del romanzo filosofico di Telmo Pievani sulla fragilità esistezniale

Bambini sulla soglia del filo spinato

PAGINE Rubrica di critica recensioni anticipazioni by Antonino Cangemi Mentre sui media scorrono le immagini terrificanti delle stragi di mare, con in primo piano imbarcazioni in balia delle onde...

La libertà di scegliere é un’illusione ?

Scegliere in libertà? Si studia la neurobiologia della volontà senza l’illusione di poterne spiegare la natura, sostiene Arnaldo Benini

Loewith e il realismo cosmologico dei Greci

Da Socrate a Platone da Aristotele a Cartesio sintetizza Loewith la definizione cosmologica delinea l'essenza esistenziale dell'umanità

La vera storia che aggrega le tante storie minute

PAGINE Rubrica di critica recensioni anticipazioni by Augusto Cavadi Nella prima metà del Novecento un gruppo di storici francesi, collaboratori della rivista “Annales”, ha impresso una svolta significativa al...

Sessualità e genere gli amori biblici censurati

Bigottismo e censure eccelesiastiche hanno snaturato dimostra il teologo danese Renato Lings tutti i riferimenti della Bibbia alla sessualità

Perché le guerre? risposte e ipotesi scientifiche

Analisi scientifico psichiatrica degli istinti violenti e della tendenza alle guerre che caratterizzano l'essere umano

AUTORI

979 POSTS0 COMMENTS
167 POSTS0 COMMENTS
126 POSTS0 COMMENTS
67 POSTS0 COMMENTS
66 POSTS0 COMMENTS
33 POSTS0 COMMENTS
10 POSTS0 COMMENTS
4 POSTS0 COMMENTS
2 POSTS0 COMMENTS
1 POSTS0 COMMENTS
0 POSTS0 COMMENTS
0 POSTS0 COMMENTS
0 POSTS0 COMMENTS
0 POSTS0 COMMENTS