HomeRassegna StampaDonald Trump spinge verso il baratro la democrazia degli Stati Uniti

Donald Trump spinge verso il baratro la democrazia degli Stati Uniti

L’analisi del New York Times evidenzia come il Presidente Donald Trump stia scardinando dalle fondamenta, in maniera irresponsabile, l’assetto costituzionale degli Stati Uniti innescando una inarrestabile sequenza di ritorsioni e vendette politiche trasformate in inchieste giudiziarie contro avversari e nemici politici. Una deriva destinata a mandare in frantumi quella che fino adesso é stata l’esemplare democrazia americana.Donald Trump spinge verso il barato la democrazia degli Stati Uniti

Donald Trump spinge verso il barato la democrazia degli Stati Uniti
Donald Trump e l’ex Drettore dell’Fbi James Comey

L’incriminazione dell’ex direttore dell’FBI James Comey, richiesta dal presidente Trump, ha suscitato un brivido di paura tra gli altri personaggi presenti nella cosiddetta lista dei nemici dell’attuale direttore dell’FBI Kash Patel. Ma un’altra persona che potrebbe avere motivo di preoccuparsi è proprio Kash Patel.

Presumibilmente, arriverà il momento in cui il Partito Repubblicano non avrà più il controllo. È stato creato un precedente per perseguire penalmente un ex direttore dell’FBI, sfavorito dall’attuale amministrazione, per aver presumibilmente mentito al Congresso.

I Democratici stanno già accusando Patel di aver mentito al Congresso durante le sue udienze di conferma, quando aveva promesso di non intraprendere ritorsioni politiche.

La campagna di Trump per incarcerare, licenziare o punire in altro modo i suoi avversari politici e usare il potere del governo per reprimere la libertà di parola che non gli piace ha infranto norme consolidate da generazioni.

Donald Trump spinge verso il baratro la democrazia degli Stati Uniti
L’ex Ditettore del Federal Bureau of Investigation é stato messo sott’inchiesta per aver indagato Trump per il russiagate

Ma ha anche stabilito nuovi standard per ciò che un presidente può fare, che persino alcuni conservatori temono possano ritorcersi contro di loro.

Il potere rivendicato da un partito finisce poi per essere a disposizione dell’altro. I limiti ignorati da un’amministrazione potrebbero non sembrare più vincolanti per la successiva.

Se il precedente creato da Trump dovesse prendere piede, l’America potrebbe entrare in un periodo in cui ogni nuova amministrazione prende di mira l’ultima in un ciclo di ritorsioni, uno schema del “chi la fa l’aspetti” più familiare nei paesi autoritari che nelle democrazie occidentali sviluppate. Persino presidenti più moderati di Trump potrebbero cedere alla tentazione di seguire almeno in parte il suo esempio.

“I conservatori dovrebbero vedere la cosa per quello che è: miope e pericolosa”, ha affermato Sarah Matthews, vice addetta stampa della Casa Bianca durante il primo mandato di Trump, che si è dimessa per protesta dopo l’attacco al Campidoglio del 6 gennaio 2021.

Donald Trump spinge verso il baratro la democrazia degli Stati Uniti
Sarah Matthews

“Se un democratico vincesse nel 2028, cosa gli impedirebbe di rivoltare il Dipartimento di Giustizia contro i funzionari di Trump o di scatenare la Federal Communications Commission contro Fox News?”, ha detto. “Trump sta creando un precedente che si ritorcerà contro la destra, che non avrà più un punto d’appoggio se i democratici useranno la stessa strategia contro di loro”.

La minaccia di Trump di indagare e perseguire i gruppi di sinistra dopo l’assassinio dell’influencer di destra Charlie Kirk ha cristallizzato la preoccupazione tra alcuni degli alleati del presidente nel MAGA. In particolare, alcuni si sono irritati per le pressioni esercitate dalla FCC di Trump per togliere dalle trasmissioni il conduttore televisivo Jimmy Kimmel a causa di commenti relativi all’omicidio di Kirk.

Donald Trump spinge verso il baratro la democrazia degli Stati Uniti
Ted Cruz

Il senatore repubblicano del Texas Ted Crux ha condannato la minaccia contro ABC e le sue affiliate da parte di Brendan Carr, presidente della FCC, paragonandola a tattiche mafiose , e ha aggiunto che ciò darà ai Democratici il potere di fare lo stesso un giorno. “Ci metteranno a tacere”, ha detto Cruz. “Useranno questo potere, e lo useranno spietatamente. E questo è pericoloso”.

Tucker Carlson, ex conduttore di Fox News e beniamino del MAGA, ha avvertito che le minacce dell’amministrazione Trump di perseguire i “discorsi d’odio” potrebbero ledere il diritto alla libertà di parola di tutti. “Se possono dirti cosa dire”, ha affermato, “ti stanno dicendo cosa pensare”.

La preoccupazione per il precedente va oltre la campagna autodefinita di Trump per la “vendetta” . Le sue affermazioni di un potere presidenziale notevolmente ampliato si riverseranno naturalmente sui suoi successori.

Se lui può scavalcare il Congresso nella decisione su quali fondi spendere o non spendere, licenziare i leader di agenzie indipendenti, smantellare unilateralmente i dipartimenti governativi e inviare truppe nelle strade delle città americane, allora lo stesso può fare il prossimo Presidente – un punto sollevato di recente dall’editoriale conservatore del Wall Street Journal a proposito del suo tentativo di frenare l’indipendenza della Federal Reserve.

Donald Trump spinge verso il baratro la democrazia degli Stati Uniti
Washington , Federal Reserve

“Mi preoccupa il fatto che i futuri Presidenti di entrambi i partiti abusino di tutti i poteri senza precedenti che Trump sta rivendicando”, ha affermato Brendan Nyhan, professore di governo al Dartmouth College.

“I repubblicani vogliono dare all’eventuale Presidente Alexandria Ocasio-Cortez poteri unilaterali per determinare quali programmi del Dipartimento della Difesa vuole finanziare?” ha aggiunto, riferendosi alla deputata Ocasio-Cortez, una democratica liberale di New York e bestia nera per i conservatori.

Donald Trump spinge verso il baratro la democrazia degli Stati Uniti
Alexandria Ocasio Ortez

“Non dovremmo affidare a nessuna amministrazione i poteri pericolosi e straordinari che Trump rivendica”, ha continuato. “Purtroppo, la storia recente di questa carica suggerisce che i Democratici si approprieranno delle passate espansioni del potere esecutivo e promettono solo di esercitarle con maggiore cautela”.

Se una futura amministrazione democratica usi o meno tale potere per raggiungere i propri obiettivi, ovviamente, rimane una speculazione.

Un successore di Trump potrebbe astenersi da tali affermazioni di autorità per dimostrare una rottura con l’impopolare presidente repubblicano e un ritorno a una presidenza più normale.

Ma la sete di vendetta della sinistra potrebbe essere forte. Bright Line Watch, un organismo di controllo apartitico che Nyhan aiuta a gestire per monitorare lo stato della democrazia americana, ha scoperto che il sostegno alle azioni antidemocratiche tra i Democratici é aumentato dal ritorno al potere di Trump.Donald Trump spinge verso il baratro la democrazia degli Stati Uniti

Un rapporto di prossima pubblicazione del gruppo, ad esempio, rileva che il 50% dei Democratici ora sostiene la limitazione o la chiusura di Fox News, rispetto al 37% del 2021.

Il presidente e i suoi alleati sostengono che i democratici sono stati i primi a usare il governo come un’arma, citando in particolare le quattro incriminazioni penali contro Trump da parte di funzionari democratici eletti o nominati dopo che aveva lasciato l’incarico nel 2021.

Eppure, mentre Trump condanna quello che definisce l’abuso di potere da parte del presidente Joseph Biden e di altri democratici, afferma anche che ciò lo giustifica a fare lo stesso.

Alla domanda se temesse che un presidente democratico potesse attaccare i membri della sua amministrazione come sta facendo con Comey e altri, Trump ha risposto: “Beh, é ​​quello che hanno cercato di fare, giusto? L’hanno fatto con me. Per quattro anni, mi hanno perseguitato. Mi hanno perseguitato per quattro anni”.

Donald Trump spinge verso il baratro la democrazia degli Stati Uniti
Joe Biden e Donald Trump

Abigail Jackson, portavoce della Casa Bianca, ha dichiarato domenica che i Democratici non erano nella posizione di lamentarsi delle azioni di Trump. “È la più alta forma di ipocrisia per i Democratici e i media affermare falsamente che la responsabilità sia una ‘ritorsione politica’, quando Joe Biden è colui che ha passato anni a usare la sua intera amministrazione come arma contro il Presidente Trump e milioni di patrioti americani”, ha affermato.

Ha affermato che Trump sta invertendo quella che considera la politicizzazione del Dipartimento di Giustizia da parte dell’amministrazione Biden. “L’amministrazione Trump continuerà a dire la verità al popolo americano e a ripristinare l’integrità del nostro sistema giudiziario”, ha affermato.

Donald Trump spinge verso il baratro la democrazia degli Stati Uniti
James Comey

Democratici, procuratori di carriera e persino alcuni repubblicani rifiutano questa logica, definendo meritevoli i procedimenti giudiziari contro Trump sulla base dei fatti. E in ogni caso, Biden non si é personalmente impegnato come ha fatto Trump.

Sebbene Trump abbia apertamente chiesto che Comey e altri avversari politici venissero perseguiti e abbia persino cacciato un procuratore statunitense che si era rifiutato di obbedire, non ci sono prove che Biden o qualcuno alla Casa Bianca abbia fatto pressioni dirette sul Dipartimento di Giustizia affinché incriminasse il suo predecessore.

In realtà, i collaboratori di Biden erano privatamente frustrati dal fatto che Merrick B. Garland, allora Procuratore Generale, non si fosse mosso più rapidamente per perseguire Trump per aver tentato di ribaltare le elezioni del 2020 da lui perse. Ma fu loro impedito di discutere la questione con i funzionari del Dipartimento di Giustizia. Garland nominò un procuratore speciale per gestire la questione Trump, in quello che a suo dire fu un tentativo di isolare l’indagine dalla politica.

Donald Trump spinge verso il baratro la democrazia degli Stati Uniti

 

Facebook Comments
RELATED ARTICLES

AUTORI

Gianfranco D'Anna
3739 POSTS0 COMMENTS
Gianfranco D'Anna
3739 POSTS0 COMMENTS
Augusto Cavadi
91 POSTS0 COMMENTS
Vincenzo Bajardi
59 POSTS0 COMMENTS
Maggie S. Lorelli
33 POSTS0 COMMENTS
Adriana Piancastelli
28 POSTS0 COMMENTS
Valeria D'Onofrio
24 POSTS0 COMMENTS
Dino Petralia
24 POSTS0 COMMENTS
Antonino Cangemi
23 POSTS0 COMMENTS
Antonio Borgia
20 POSTS0 COMMENTS
Piero Melati
14 POSTS0 COMMENTS
Letizia Tomasino
8 POSTS0 COMMENTS
Beatrice Agnello
5 POSTS0 COMMENTS
Rosanna Badalamenti
5 POSTS0 COMMENTS
Pino Casale
3 POSTS0 COMMENTS
Luisa Borgia
2 POSTS0 COMMENTS
Italo Giannola
1 POSTS0 COMMENTS
Francesca Biancacci
1 POSTS0 COMMENTS
Arduino Paniccia
0 POSTS0 COMMENTS
Michela Mercuri
0 POSTS0 COMMENTS