HomeElezioniLe Marche affondano il campo largo e spaccano il Pd

Le Marche affondano il campo largo e spaccano il Pd

Le Marche celebrano il funerale del campo largo. I risultati elettorali di tutte le province marchigiane, Ancona, Ascoli Piceno, Fermo, Macerata, Pesaro e Urbino, certificano l’insussistenza del miraggio dell’alleanza fra Pd, sinistra e Movimento 5 Stelle.Le Marche affondano il campo largo e spaccano il Pd

Un’insussistenza provocata dal crollo verticale del fu movimento grillino, precipitato dal 13,6% delle politiche del 2022 all’attuale 5,8%, mentre il Pd secondo le prime proiezioni balza tra 26,5 e il 28,5% rispetto al 20,4% delle ultime politiche.

Il crollo di quasi 8 punti percentuali dei 5 Stelle ha sbilanciato l’esito delle regionali e favorito l’affermazione di un centro destra trainato da Fratelli d’Italia, in leggero calo di un punto rispetto al 29,1 % delle politiche. Dietro il partito della Premier, Forza Italia cresce mentre la Lega rispetto alle politiche tracolla.

Le Marche affondano il campo largo e spaccano il Pd
Fratoianni, Schlein, Conte, Bonelli

Con la riconferma del Presidente uscente Francesco Acquaroli di FdI, che secondo i primi dati si assesta al 52% e stacca di 8 punti il candidato del campo largo  Matteo Ricci, fermo intorno al 44%, la lezione marchigiana avvia un’autoanalisi all’interno del Pd sulle scelte della segretaria Elly Schlein e sull’alleanza con i 5Stelle sempre più in difficoltà nelle consultazioni elettorali regionali e comunali.

Un’autoanalisi destinata ad arroventarsi per il crescendo della contrapposizione interna fra la componente riformista e la segreteria.

”Il PD primo partito? Preferisco vincere le elezioni. Non è importante essere primo partito ma vincere le elezioni “ ha significativamente dichiarato il Presidente dei senatori del Partito Democratico , Francesco Boccia.

In politica la somma non fa il totale ed a niente, infatti, é servito mettere insieme tutte le forze, dal Pd al M5s, per cercare di battere il decisivo punto di riferimento di Fratelli d’Italia e di Giorgia Meloni nelle Marche, ex storica Regione rossa che per la seconda volta di seguito sceglie il destra-centro destra.Francesco Acquaroli e Giorgia Meloni

Una sconfitta che per Pd e 5 Stelle rischia di diventare un boomerang perché sembra essere servito a trasformare una contesa elettorale regionale nell’icipit di una competizione nazionale, quasi la porta d’ingresso per le prossime elezioni politiche.

Una competizione elettorale nazionale che farà da sfondo alle prossime regionali della Calabria, dove domenica 5 e lunedì 6 ottobre si sfideranno Roberto Occhiuto di Forza Italia e Pasquale Tridico del M5s e successivamente alle regionali di Toscana, Campania e Puglia.Le Marche affondano il campo largo e spaccano il Pd

Facebook Comments
Gianfranco D'Anna
Gianfranco D'Anna
Fondatore e Direttore di zerozeronews.it Editorialista di Italpress. Già Condirettore dei Giornali Radio Rai, Capo Redattore Esteri e inviato di guerra al Tg2, inviato antimafia per Tg1 e Rai Palermo al maxiprocesso a cosa nostra. Ha fatto parte delle redazioni di “Viaggio attorno all’uomo” di Sergio Zavoli ed “Il Fatto” di Enzo Biagi. Vincitore nel 2007 del Premio Saint Vincent di giornalismo per il programma “Pianeta Dimenticato” di Radio1.
RELATED ARTICLES

AUTORI

Gianfranco D'Anna
3739 POSTS0 COMMENTS
Gianfranco D'Anna
3739 POSTS0 COMMENTS
Augusto Cavadi
91 POSTS0 COMMENTS
Vincenzo Bajardi
59 POSTS0 COMMENTS
Maggie S. Lorelli
33 POSTS0 COMMENTS
Adriana Piancastelli
28 POSTS0 COMMENTS
Valeria D'Onofrio
24 POSTS0 COMMENTS
Dino Petralia
24 POSTS0 COMMENTS
Antonino Cangemi
23 POSTS0 COMMENTS
Antonio Borgia
20 POSTS0 COMMENTS
Piero Melati
14 POSTS0 COMMENTS
Letizia Tomasino
8 POSTS0 COMMENTS
Beatrice Agnello
5 POSTS0 COMMENTS
Rosanna Badalamenti
5 POSTS0 COMMENTS
Pino Casale
3 POSTS0 COMMENTS
Luisa Borgia
2 POSTS0 COMMENTS
Italo Giannola
1 POSTS0 COMMENTS
Francesca Biancacci
1 POSTS0 COMMENTS
Arduino Paniccia
0 POSTS0 COMMENTS
Michela Mercuri
0 POSTS0 COMMENTS