HomeRassegna StampaL’intelligence Usa supporterà Kiev negli attacchi in profondità contro la Russia

L’intelligence Usa supporterà Kiev negli attacchi in profondità contro la Russia

Si mette male per Putin. Il Wall Street Journal rivela che l’amministrazione Trump fornirà all’Ucraina informazioni di intelligence per attacchi con missili a lungo raggio contro le infrastrutture energetiche russe

L’intelligence Usa supporterà Kiev negli attacchi in profondità contro la RussiaGli Stati Uniti forniranno all’Ucraina informazioni di intelligence per attacchi missilistici a lungo raggio contro le infrastrutture energetiche russe, hanno affermato funzionari americani, mentre l’amministrazione Trump valuta l’invio a Kiev di armi potenti che potrebbero colpire più obiettivi all’interno della Russia.

Il presidente Trump ha recentemente autorizzato le agenzie di intelligence e il Pentagono ad assistere Kiev negli attacchi. I funzionari statunitensi stanno chiedendo agli alleati della Nato di fornire un supporto analogo.

L’ampliamento della condivisione di informazioni di intelligence con Kiev é l’ultimo segnale che Trump sta rafforzando il suo sostegno all’Ucraina, dopo che i suoi sforzi per far avanzare i colloqui di pace si sono arenati.

Secondo i funzionari, é la prima volta che l’amministrazione Trump sosterrà gli attacchi ucraini con missili a lungo raggio contro obiettivi energetici situati in profondità nel territorio russo.

Sebbene gli Stati Uniti abbiano a lungo supportato gli attacchi missilistici e con droni di Kiev, la condivisione di informazioni significa che l’Ucraina sarà maggiormente in grado di colpire raffinerie, oleodotti, centrali elettriche e altre infrastrutture lontane dai suoi confini, con l’obiettivo di privare il Cremlino di entrate e petrolio per sostenere la sua invasione.L’intelligence Usa supporterà Kiev negli attacchi in profondità contro la Russia

Gli Stati Uniti stanno anche valutando la consegna di Tomahawk e Barracuda e di altri missili lanciati da terra e da aria di fabbricazione americana con una gittata di circa 800 chilometri, hanno affermato altri funzionari dell’amministrazione. Non è stata ancora presa alcuna decisione su cosa inviare, se mai lo sarà, hanno aggiunto i funzionari.

Le informazioni di intelligence, combinate con armi più potenti, potrebbero avere un effetto molto più incisivo rispetto ai precedenti attacchi dell’Ucraina in Russia, causando danni maggiori alle sue infrastrutture energetiche e bloccando le difese aeree russe.

I funzionari statunitensi sono in attesa di istruzioni scritte dalla Casa Bianca prima di condividere le informazioni di intelligence necessarie, ha affermato un funzionario.

Un portavoce della Defense Intelligence Agency ha dichiarato di non poter commentare le operazioni di intelligence in corso. Una portavoce della Central Intelligence Agency ha rifiutato di commentare.

L’amministrazione ha recentemente approvato la vendita all’Ucraina di munizioni d’attacco a raggio esteso (Extended Range Attack Munitions), un missile aerolanciato in grado di percorrere tra 240 e 450 chilometri. I missili da crociera Tomahawk, una delle armi statunitensi più precise, hanno una gittata di circa 2400 chilometri.L’intelligence Usa supporterà Kiev negli attacchi in profondità contro la Russia

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha rivelato la scorsa settimana di aver chiesto a Trump i Tomahawk. Il vicepresidente J.D. Vance ha dichiarato domenica a Fox News che gli Stati Uniti stavano valutando la richiesta dell’Ucraina.

L’approvazione a fornire ulteriori informazioni é arrivata poco prima che Trump esprimesse la sua frustrazione nei confronti del presidente russo Vladimir Putin in un post sui social media la scorsa settimana, annunciando che l’Ucraina avrebbe potuto recuperare tutto il territorio conquistato.

Trump aveva precedentemente affermato che l’Ucraina non avrebbe potuto vincere la battaglia senza poter colpire all’interno della Russia.

L’Ucraina conduce attacchi con droni all’interno della Russia da anni, ma l’amministrazione Trump ha limitato l’uso delle armi più potenti e delle informazioni di intelligence che condivide. L’amministrazione Trump ha bloccato le nuove consegne di sistemi missilistici tattici dell’esercito, o Atacm, che erano stati inizialmente inviati in Ucraina sotto l’amministrazione Biden.

Il Pentagono ha imposto un processo di revisione ogni volta che gli ucraini desiderano utilizzarli. Tale veto ha impedito a Kiev di lanciare missili Atacm forniti dagli Stati Uniti, con una gittata di circa 300 chilometri, verso la Russia dalla tarda primavera. In almeno un’occasione, l’Ucraina ha cercato di utilizzare i missili contro un obiettivo in territorio russo, ma la sua richiesta è stata respinta.

L’intelligence Usa supporterà Kiev negli attacchi in profondità contro la Russia
Missili Atacm

Da quando è entrato in carica a gennaio, Trump ha cercato di mediare un cessate il fuoco in Ucraina come percorso verso un accordo più ampio. Il suo approccio iniziale – offrire a Putin incentivi economici e commerciali per fermare l’invasione – non é riuscito a trovare riscontro presso il leader russo. I negoziati per porre fine alla guerra, durata tre anni e mezzo, si sono arenati dopo una serie di incontri tra i leader russo e statunitense.

Il presidente ha lasciato intendere che potrebbe ora adottare una linea diversa. Trump ha ricevuto numerosi briefing negli ultimi giorni sulla situazione sul campo di battaglia e si è concentrato sulla mancanza di conquiste territoriali da parte della Russia. I suoi commenti pubblici sono stati critici nei confronti dei progressi della Russia nella guerra.

“Tutti pensavano che la Russia avrebbe vinto questa guerra in tre giorni, ma non è andata così. Doveva essere solo una breve scaramuccia. Non fa fare bella figura alla Russia”, ha detto Trump durante un discorso alle Nazioni Unite la scorsa settimana.

Il Cremlino ha risposto in modo misurato alle notizie secondo cui l’America potrebbe inviare nuove e potenti armi all’Ucraina.

L’intelligence Usa supporterà Kiev negli attacchi in profondità contro la Russia
Vladimir Putin

Mosca sta analizzando attentamente le dichiarazioni degli Stati Uniti sulla consegna di Tomahawk all’Ucraina, ha affermato il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov.

“La domanda rimane: chi può lanciare questi missili, anche se finiscono sul territorio del regime di Kiev?”, ha detto Peskov. “Solo gli ucraini possono lanciarli, o lo faranno i militari americani? Chi assegna il bersaglio a questi missili? Questo richiede un’analisi molto approfondita”.

I funzionari europei hanno accolto con favore la mossa. La Germania ha investito circa 350 milioni di dollari nello sviluppo della capacità industriale dell’Ucraina di produrre sistemi di attacco in profondità.

L’Ucraina ha bisogno di assistenza in tre aree chiave per contrastare l’aggressione russa: la difesa aerea, la capacità di mantenere la linea del fronte e la capacità di colpire in profondità in Russia, ha affermato il Generale di Brigata Joachim Kaschke, che sovrintende agli aiuti militari della Germania all’Ucraina. “Quando i difensori ucraini si trovano ad affrontare un avversario numericamente superiore, devono portare la lotta oltre la linea del fronte. Bisogna tagliare le linee di rifornimento per mantenere la linea del fronte: questa é la logica militare che sta dietro a tutto questo”, ha aggiunto Kaschke.

Facebook Comments
RELATED ARTICLES

AUTORI

Gianfranco D'Anna
3744 POSTS0 COMMENTS
Gianfranco D'Anna
3744 POSTS0 COMMENTS
Augusto Cavadi
92 POSTS0 COMMENTS
Vincenzo Bajardi
59 POSTS0 COMMENTS
Maggie S. Lorelli
33 POSTS0 COMMENTS
Adriana Piancastelli
28 POSTS0 COMMENTS
Dino Petralia
24 POSTS0 COMMENTS
Valeria D'Onofrio
24 POSTS0 COMMENTS
Antonino Cangemi
23 POSTS0 COMMENTS
Antonio Borgia
20 POSTS0 COMMENTS
Piero Melati
14 POSTS0 COMMENTS
Letizia Tomasino
8 POSTS0 COMMENTS
Beatrice Agnello
5 POSTS0 COMMENTS
Rosanna Badalamenti
5 POSTS0 COMMENTS
Pino Casale
3 POSTS0 COMMENTS
Luisa Borgia
2 POSTS0 COMMENTS
Italo Giannola
1 POSTS0 COMMENTS
Francesca Biancacci
1 POSTS0 COMMENTS
Arduino Paniccia
0 POSTS0 COMMENTS
Michela Mercuri
0 POSTS0 COMMENTS