HomeRisvoltiGaza: countdown ostaggi e le prove della ferocia di Hamas

Gaza: countdown ostaggi e le prove della ferocia di Hamas

Saranno liberati all’alba di lunedi 13, gli ostaggi israeliani superstiti ancora in mano ad Hamas. E’ quanto sostiene una fonte della Cnn, secondo la quale il rilascio dei circa 20 ostaggi ancora in vita avverrà da diverse località nella notte tra domenica e lunedì.

Anche se potrebbe ancora cambiare, questa tempistica garantirebbe che gli ostaggi vengano liberati prima dell’arrivo in Israele nella mattinata di lunedì del Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, per partecipare alla cerimonia per la firma dell’accordo di pace a Gaza. Cerimonia alla quale non parteciperà Hamas, che lo ha ufficialmente comunicato all’agenzia France Presse.Gaza: countdown ostaggi e le prove della ferocia di Hamas

Una conferma indiretta del rilascio all’alba di lunedì degli ostaggi viene dalla mobilitazione delle forze di sicurezza israeliane pienamente preparate, con squadre in stato di allerta per ogni eventualità nel caso in cui la liberazione venga anticipata alla notte fra domenica e lunedì.

Contemporaneamente l’esercito israeliano ha avviato il trasferimento dei detenuti palestinesi che saranno rilasciati nell’ambito dell’accordo di cessate il fuoco e lo scambio di prigionieri. Secondo quanto riportato dal quotidiano di Gerusalemme Haaretz, i detenuti che torneranno in libertà in Cisgiordania sono stati trasferiti nel carcere di Ofer, mentre quelli che torneranno nella Striscia di Gaza o che andranno in Egitto sono stati trasferiti nel carcere di Ketziot.

I media internazionali iniziano intanto a diffondere particolari sull’attività di ricerca dei bunker sotterranei di Gaza del gruppo terroristico condotta dall’intelligence israeliana.Gaza: countdown ostaggi e le prove della ferocia di Hamas

Il New Work Times rivela che in un covo a decine di metri sotto terra é stato trovato un computer non connesso a nessuna rete, e quindi impossibile da intercettare.

Il PC conteneva una direttiva di sei pagine, scritta a mano in arabo, che l’intelligence israeliana ritiene essere stata scritta da Yahya Sinwar, il defunto capo di Hamas.

Yahya Sinwar

La direttiva  datata 24 agosto 2022 pianificava il terribile attacco del 7 ottobre 2023 contro Israele ed invitava i combattenti a prendere di mira soldati e comunità civili, nonché a compiere atti di violenza in modo da incutere paura negli israeliani e destabilizzare il Paese. “Bisogna preparare due o tre operazioni, in cui verrà bruciato un intero quartiere, un kibbutz o qualcosa di simile”, si legge nella direttiva di Sinwar di cui il New York Times ha ottenuto una copia.Gaza: countdown ostaggi e le prove della ferocia di Hamas

Ed infatti all’inizio della intercettazioni audio dei massacri del 7 ottobre, un comandante di un battaglione di Gaza City, di nome Abu Muhammed, ordina ai suoi subordinati: “Iniziate a dare fuoco alle case”.

Mentre prosegue il disperato contro esodo dei palestinesi che rientrano in una Gaza spettrale praticamente rasa al suolo c’è preoccupazione per quanto riportato dalla BBC che ha riferito che diverse fonti locali affermano che Hamas ha mobilitato circa 7.000 membri delle sue forze di sicurezza per riaffermare il controllo sulle aree sgomberate dall’esercito israeliano. Alcuni miliziani indossano abiti civili e altri le uniformi blu della polizia locale.

Hamas avrebbe nominato cinque nuovi governatori dei vari distretti della striscia, tutti con esperienza militare. Un cupo segnale delle riserve mentali del gruppo terroristico.Gaza: countdown ostaggi e le prove della ferocia di Hamas

Facebook Comments
Gianfranco D'Anna
Gianfranco D'Anna
Fondatore e Direttore di zerozeronews.it Editorialista di Italpress. Già Condirettore dei Giornali Radio Rai, Capo Redattore Esteri e inviato di guerra al Tg2, inviato antimafia per Tg1 e Rai Palermo al maxiprocesso a cosa nostra. Ha fatto parte delle redazioni di “Viaggio attorno all’uomo” di Sergio Zavoli ed “Il Fatto” di Enzo Biagi. Vincitore nel 2007 del Premio Saint Vincent di giornalismo per il programma “Pianeta Dimenticato” di Radio1.
RELATED ARTICLES

AUTORI

Gianfranco D'Anna
3755 POSTS0 COMMENTS
Gianfranco D'Anna
3755 POSTS0 COMMENTS
Augusto Cavadi
93 POSTS0 COMMENTS
Vincenzo Bajardi
60 POSTS0 COMMENTS
Maggie S. Lorelli
33 POSTS0 COMMENTS
Adriana Piancastelli
29 POSTS0 COMMENTS
Valeria D'Onofrio
24 POSTS0 COMMENTS
Dino Petralia
24 POSTS0 COMMENTS
Antonino Cangemi
23 POSTS0 COMMENTS
Antonio Borgia
20 POSTS0 COMMENTS
Piero Melati
14 POSTS0 COMMENTS
Letizia Tomasino
8 POSTS0 COMMENTS
Rosanna Badalamenti
5 POSTS0 COMMENTS
Beatrice Agnello
5 POSTS0 COMMENTS
Pino Casale
3 POSTS0 COMMENTS
Luisa Borgia
2 POSTS0 COMMENTS
Italo Giannola
1 POSTS0 COMMENTS
Francesca Biancacci
1 POSTS0 COMMENTS
Arduino Paniccia
0 POSTS0 COMMENTS
Michela Mercuri
0 POSTS0 COMMENTS