HomeRisvoltiGaza tutte le clausole per il cessate il fuoco

Gaza tutte le clausole per il cessate il fuoco

Non é ancora pace, ma non é più guerra. Sancito col sangue di decine di migliaia di vittime Israeliane e palestinesi, quasi tutte civili, l’accordo per il cessate il fuoco a Gaza sta per essere ufficializzato.

“Stiamo aspettando una risposta da Hamas, dopo la svolta avvenuta nella notte in Qatar: tutto ora dipende da Muhammad Sinwar”, fratello dell’ex leader di Hamas sorpreso e ucciso mentre fuggiva fra le macerie il 16 ottobre scorso. E’ Muhammad, il nuovo capo del gruppo terroristico islamico che deve ratificare il laboriossimo accordo che prevede diverse fasi e condizioni.Gaza tutte le clausole per il cessate il fuoco

Intanto una zona cuscinetto di 1,5 chilometri su tutto il confine, a seguire una prima liberazione di 34 ostaggi israeliani: donne, bambini, ammalati e ultracinquantenni. Col contemporaneo rilascio di una prima parte di circa tre mila palestinesi detenuti nelle carceri israeliane. Compresi i condannati all’ergastolo.

Dopo il 16esimo giorno di tregua verranno poi rilasciati gli ostaggi israeliani in età di leva e altri detenuti palestinesi.

Dopo questa prima fase che si protrarrà per 42 giorni, durante i quali l’esercito israeliano si ritirerà da diverse aree consentendo il rientro dei residenti, saranno liberati tutti gli altri ostaggi in mano ad Hamas e i restanti detenuti palestinesi.Gaza tutte le clausole per il cessate il fuoco

“La questione é se il nuovo capo di Hamas prenderà la decisione che trasformerà i negoziati in una decisione su un accordo definitivo. Guerra e tregua sono nelle sue mani” dicono gli esperti di strategia militare che seguono le trattative.  L’ultimo problema da superare riguarda la situazione nel nord della Striscia di Gaza per il cosiddetto asse Filadelfia, un corridoio cuscinetto lungo il confine con l’Egitto.

Dopo 15 mesi di guerra che hanno raso letteralmente al suolo la striscia di Gaza, con la popolazione civile trasformata in scudi umani dei bunker sotterranei di Hamas, gli stessi terroristi islamici ormai in ritirata dopo le sconfitte subite in Libano in Yemen e Iran, e la perdita delle basi in Siria, avrebbero realizzato che l’alternativa ad una tregua concordata é esclusivamente quella di una morte annunciata. Gaza tutte le clausole per il cessate il fuoco

Facebook Comments
Gianfranco D'Anna
Gianfranco D'Anna
Fondatore e Direttore di zerozeronews.it Editorialista di Italpress. Già Condirettore dei Giornali Radio Rai, Capo Redattore Esteri e inviato di guerra al Tg2, inviato antimafia per Tg1 e Rai Palermo al maxiprocesso a cosa nostra. Ha fatto parte delle redazioni di “Viaggio attorno all’uomo” di Sergio Zavoli ed “Il Fatto” di Enzo Biagi. Vincitore nel 2007 del Premio Saint Vincent di giornalismo per il programma “Pianeta Dimenticato” di Radio1.
RELATED ARTICLES

AUTORI

Gianfranco D'Anna
3779 POSTS0 COMMENTS
Gianfranco D'Anna
3779 POSTS0 COMMENTS
Augusto Cavadi
96 POSTS0 COMMENTS
Vincenzo Bajardi
66 POSTS0 COMMENTS
Maggie S. Lorelli
33 POSTS0 COMMENTS
Adriana Piancastelli
29 POSTS0 COMMENTS
Antonino Cangemi
25 POSTS0 COMMENTS
Dino Petralia
24 POSTS0 COMMENTS
Valeria D'Onofrio
24 POSTS0 COMMENTS
Antonio Borgia
20 POSTS0 COMMENTS
Piero Melati
14 POSTS0 COMMENTS
Letizia Tomasino
8 POSTS0 COMMENTS
Beatrice Agnello
5 POSTS0 COMMENTS
Rosanna Badalamenti
5 POSTS0 COMMENTS
Pino Casale
3 POSTS0 COMMENTS
Luisa Borgia
2 POSTS0 COMMENTS
Italo Giannola
1 POSTS0 COMMENTS
Francesca Biancacci
1 POSTS0 COMMENTS
Arduino Paniccia
0 POSTS0 COMMENTS
Michela Mercuri
0 POSTS0 COMMENTS