HomeLapidiLa genialità di Oliviero Toscani di cogliere l'attimo prima di tutti

La genialità di Oliviero Toscani di cogliere l’attimo prima di tutti

Venuto al mondo con lo scatto fotografico nel DNA, figlio e fratello d’arte, Oliviero Toscani pubblica la sua prima foto a 14anni direttamente sul più autorevole e diffuso quotidiano nazionale, il Corriere della Sera. E’ la foto che anticipa la rotta della sua prestigiosa carriera: cogliere l’attimo anticipando tutti e tutto.

La genialità di cogliere l'attimo prima di tutti di Oliviero Toscani
Oliviero Toscani

L’immagine del precocissimo esordio é quella del volto dolente di Rachele Mussolini che trasfigura e condensa tutta la sua infinita tristezza, la fine di un’epopea familiare, il dolore straziante, lo sdegno e la rabbia impotente per lo scempio del marito.

Uno stravolgimento colto dal figlio ragazzino che aveva accompagnato il padre, lo storico fotografo del Corriere della Sera, Fedele Toscani, inviato a Predappio a riprendere la tumulazione delle spoglie di Benito Mussolini. La genialità di cogliere l'attimo prima di tutti di Oliviero ToscaniDiplomatosi in fotografia alla Kunstgewerbeschule di Zurigo, inizia immediatamente a lavorare nella pubblicità. Anche questo é un esordio che parte dal vertice. La sua prima campagna é per un cornetto gelato. Presenta una proposta con una prova scattata alla buona: tre ragazze che vanno su un tandem gustando il gelato. La proposta piace moltissimo ed il giovane Toscani non solo ottiene l’incarico, ma lo realizza in un avveniristico scenario parigino e a distanza di decenni quel cornetto gelato furoreggia ancora.

È lo start di un turbinio di incursioni sul mitico Carosello e foto d’autore per riviste come Elle, Vogue, GQ, Harper’s Bazaar, Esquire, Stern, Uomo Vogue e Donna e la realizzazione di campagne per alcuni tra i più importanti marchi di moda come Valentino, Chanel, Fiorucci, Esprit e Prénatal.

Ha ideato e diretto Colors, il primo giornale globale al mondo, un giornale di culto, seguito e copiato da tutte le avanguardie della comunicazione.  Poi ha concepito e diretto Fabrica, il centro internazionale per le arti e la ricerca della comunicazione moderna.

l lavori di Toscani sono stati esposti alla Biennale di Venezia, a San Paolo del Brasile, alla Triennale di Milano, e nei musei d’arte moderna e contemporanea di Mexico City, Helsinky, Roma, Losanna, Francoforte.

Ha vinto numerosi premi come quattro Leoni d’Oro al Festival di Cannes, il Gran Premio dell’UNESCO, due volte il Gran Premio d’Affichage e numerosi premi degli Art Directors Club di New York, Tokyo e Milano.

In un continuo crescendo di presenze fotografiche e campagne pubblicitarie, con immagini spesso equivalenti a pugni nello stomaco, polemiche e controversie, come quella dei detenuti del braccio della morte dei penitenziari americani utilizzati come testimonial, Oliviero Toscani lascia comunque una testimonianza indelebile di genialità, irriverenza e coraggio nel panorama della fotografia mondiale.

Paradossalmente, e molti vi scorgono un legame simbolico con la dolente foto di Rachele Mussolini, l’ultimo suo lavoro, nel settembre del 2022 in Sardegna, riguardava i centenari dell’Ogliastra.

Come se, alla vigilia della scoperta della malattia mortale, avesse sfiorato e immortalato il mistero della longevità e l’ineluttabile appuntamento con la morte.La genialità di cogliere l'attimo prima di tutti di Oliviero Toscani


Facebook Comments
Gianfranco D'Anna
Gianfranco D'Anna
Fondatore e Direttore di zerozeronews.it Editorialista di Italpress. Già Condirettore dei Giornali Radio Rai, Capo Redattore Esteri e inviato di guerra al Tg2, inviato antimafia per Tg1 e Rai Palermo al maxiprocesso a cosa nostra. Ha fatto parte delle redazioni di “Viaggio attorno all’uomo” di Sergio Zavoli ed “Il Fatto” di Enzo Biagi. Vincitore nel 2007 del Premio Saint Vincent di giornalismo per il programma “Pianeta Dimenticato” di Radio1.
RELATED ARTICLES

AUTORI

Gianfranco D'Anna
3632 POSTS0 COMMENTS
Gianfranco D'Anna
3632 POSTS0 COMMENTS
Augusto Cavadi
72 POSTS0 COMMENTS
Vincenzo Bajardi
42 POSTS0 COMMENTS
Maggie S. Lorelli
33 POSTS0 COMMENTS
Adriana Piancastelli
26 POSTS0 COMMENTS
Valeria D'Onofrio
24 POSTS0 COMMENTS
Dino Petralia
23 POSTS0 COMMENTS
Antonino Cangemi
21 POSTS0 COMMENTS
Antonio Borgia
18 POSTS0 COMMENTS
Piero Melati
12 POSTS0 COMMENTS
Letizia Tomasino
8 POSTS0 COMMENTS
Rosanna Badalamenti
5 POSTS0 COMMENTS
Pino Casale
3 POSTS0 COMMENTS
Beatrice Agnello
2 POSTS0 COMMENTS
Italo Giannola
1 POSTS0 COMMENTS
Francesca Biancacci
1 POSTS0 COMMENTS
Arduino Paniccia
0 POSTS0 COMMENTS
Michela Mercuri
0 POSTS0 COMMENTS