Tag: Lapidi
Il grande valore e la continuità della testimonianza di Antonio Manganelli
Da Piantedosi a Mantovano a Giannini le istituzioni sottolineano l'esempio del Capo della Polizia Antonio Manganelli scomparso 10 anni fa
Maurizio Costanzo protagonista geniale dell’etere
Conduttore di talk show di successo l'improvvisa comparsa di Maurizio Costanzo segna la fine di una stagione storica dell’etere
L’inimmaginabile scomparsa di Francesco Pitrolo
Cordoglio e costernazione unanimi per l'improvvisa scomparsa del Prof. Francesco Pitrolo medico personale del Presidente Mattarella
Forever forever and ever Burt Bacharach
Tutte le note di Burt Bacharach geniale compositore padre musicale e spirituale di indimenticabili gioventù che continuano a lievitare
Azzolina il mago del cuore dei bambini che operava gratis
Genio della cardiochirurgia pediatrica la scomparsa di Gaetano Azzolina non ha avuto qual risalto che la sua fama internazionale meritava
Gina Lollobrigida una vita al top da fuoriclasse in tutto
Icona di bellezza bravura e versatilità Gina Lollobrigida lascia come e più di una cometa una scia d'autentica e ineguagliabile fuoriclasse
Biagio Conte l’ultimo Santo di Palermo
Profondo cordoglio a Palermo e in tutta la Sicilia per la scomparsa in odore di Santità del missionario laico Fratello Biagio Conte
Il lungo abbraccio dell’addio di Gianluca Vialli
Addio a Gialnuca Vialli. Dopo Pelè e Mihajlovic si è spenta un’altra stella del calcio commentano tutti i quotidiani e i media sportivi
Papa Ratzinger il conservatore innovatore
Il Papa emerito Ratzinger è spirato nella santità. Custode della fede ha avuto un effetto innovatore che rilancia il Pontificato di Francesco
Quel Dio del calcio di nome Pelé
Dio e genio del calcio, Pelé ha lasciato ad Edson Arantes do Nascimiento l’ingrato compito di abbandonare la terrena vita corporea e con le braccia alzate,...
Lando Buzzanca un grande attore in bilico sul successo
Artista nell’animo Lando Buzzanca ha interpretato tutto e il contrario di tutto inseguendo da vicino il successo
Gerardo Bianco e l’orgoglio di morire democristiano
La scomparsa di Gerardo Bianco rievoca la grande stagione politica della Dc della quale fu uno dei principali protagonisti
Paolo Meucci un addio che evidenzia la deriva della Tv
La scomparsa dell'84 enne Paolo Meucci storica guida della rubrica Tg2 Dossier lascia un vuoto incolmabile che rimarca la deriva della Tv
Funerali di Maroni o della Lega ?
Più che quelli di Maroni le gravi difficoltà di via Bellerio stanno facendo lievitare sensazione di assistere ai funerali della Lega
L’eredità oltre la Lega di Bobo Maroni
La scomparsa di Roberto Bobo Maroni prefigura anche lo snodo cruciale della Lega del dopo Salvini e del dopo Fontana
Il lascito della Regina Elisabetta II
La Regina Elisabetta lascia all'Inghilterra non soltanto una monumentale eredità istituzionale e storica ma vari preziosi lasciti
Adieu al cinema verità di Godard
Addio al grande regista francese Jean-Luc Godard protagonista di una storica stagione della cinematografia
Il mondo in lacrime per l’addio alla Regina della storia
Con Elisabetta II scompare un mito contemporaneo. Il concreto mito di una una gnde Regina che ha regnato con equilibrio e giustizia
La pace Gorbaciov e la guerra di Putin
Con Michail Goraciov a Mosca ne va un uomo di pace e ne rimane solo uno di guerra. Unanime il cordoglio mondiale per la sua scomparsa
Il quark qualitativo dell’eternità culturale di Piero Angela
Grande emozione e cordoglio per l'improvvisa scomparsa di Piero Angela a dispetto dei suoi 93 lucidissimi e attivissimi anni