Tag: Lapidi
Corollario strategico dell’eliminazione di al-Zawahiri
al Zawahiri kaput. Sono molti e non tutti immediatamente percepibili gli effetti strategici del successo del blitz dell’intelligence americana
L’infinita grandezza di Piero Citati
Con la scomparsa di Piero Citati l’Italia perde davvero un grande maestro della cultura e dell’impegno civile.
E se come sosteneva, pressappoco, il filosofo trascendentalista...
Addio a Eugenio Scalfari l’ultimo re sole del giornalismo
Fondatore di giornali e affondatore di politici, confessore di Pontefici e teologo della laicità Scalfari è stato un protagonista assoluto
L’addio di Guglielmi che lascia intravedere il tracollo Rai
Impressionante l’incidenza della scomparsa del mitico Direttore della Terza Rete Angelo Guglielmi con il contemporaneo naufragio della Rai
Shinzo Abe una vita da Samurai
Artefice del moderno Giappone Shinzo Abe ha interpretato il ruolo del Samurai del rinato impero economico del Sol Levante
Danilo Dolci cent’anni d’utopia sempre attuale
A quasi cento anni dalla nascita l'utopia sociale del sociologo Danilo Dolci rappresenta sempre un esempio di impegno civile
La Capria cantore di Napoli come metafora della vita
Addio a Raffaele La Capria che assieme a Totò Eduardo De Crescenzo Troisi e Pino Daniele é stato il cantore della metafora di Napoli
Addio a Trintignant magistrale interprete esistenziale
Addio a Jean Luis Trintignant che col suo straordinario talento artistico e l' innata capacità interpretativa è stato il cinema
L’eredità di De Mita é la sua intelligenza politica
Ciriaco De Mita introdusse l’intelligenza in politica e la utilizzò per sopperire alla forza dei numeri e delle maggioranze
Addio a Enzo Micalizzi colonna degli esteri del Tg2
Cordoglio per la scomparsa del grande inviato della redazione esteri del Tg2 Enzo Micalizzi protagonista di molteplici reportage e scoop
Catherine Spaak superlativa icona della sua stessa vita
Addio a Catherine Spaak che ha interpretato se stessa e vissuto costantemente sull’onda dell’autenticità e della ricerca della felicità
Addio a Letizia Battaglia l’istantanea della storia
Gli scatti di Letizia Battaglia hanno storicizzato la ferocia della mafia e reso immortali le vittime e non i carnefici
Addio al giornalista in odore di santità Nino Barraco
Dolore e rimpianto per la scomparsa di Nino Barraco vero esempio di Giornalismo e di carità. Un'eredità da non disperdere
Antonio Martino liberale e gentiluomo
Visione internazionale ed analisi economica erano connaturate con l’innata cultura liberale dell'ex Ministro Antonio Martino
Quella poesia dell’anima di Lucio Dalla che manca a tutti
E' essenzialmente legata alla poesia di Lucio Dalla la grande mancanza avvertita da tutti dello struggente cantautore
Il grande poker Ferraro Falcone Borsellino Caponnetto
Cordoglio e rimpianto per la scomparsa di Liliana Ferraro erede continuatrice dell'azione antimafia di Falcone e Borsellino
Intramontabile Pier Paolo Pasolini
Cent'anni di Pasolini. Intellettuale fra i più controversi e intriganti del Novecento italiano. La provocazione era il suo demone
L’ ultima inconscia interpretazione di Monica Vitti
Cordoglio e rimpianto per la scomparsa a 90 anni della grande attrice Monica Vitti musa e icona del cinema
Tito Stagno non solo la Luna ma giornalismo di qualità
Ben oltre la Luna anche Tito Stagno ha lasciato l’impronta dei suoi passi. Non passi perduti ma d'esempio e lezione di giornalismo
La lezione del giornalismo verità di Sergio Lepri
Il grande giornalista si è congedato dall'esistenza sulle righe dell'Ansa, la "sua" Agenzia del cuore e della vita che per prima ha battuto la notizia della morte dell'ex Direttore