HomeLapidiSipario sulla classe regale di Guya Sospisio

Sipario sulla classe regale di Guya Sospisio

Con l’addio di Guya Sospisio il regno dorato dei salotti romani perde un’altra delle sue mitiche Regine. Dopo Maria Angiolillo, la scomparsa della 76enne Lady Sospisio spegne le luci di un’altra prestigiosa dimora epicentro di feste e ricevimenti che hanno fatto epoca e coinvolto i big della politica, dell’imprenditoria e i diplomatici delle Ambasciate dei Paesi più importanti del mondo.

Sipario sulla classe regale di Guya Sospisio
Guya Sospisio

Se a  Londra o a Parigi, come sosteneva il drammaturgo francese Jean Girardoux  “il privilegio dei grandi é vedere le catastrofi da una terrazza”, a Roma il destino dei veri protagonisti é quello di esercitare potere, seduzione e influenza dalle terrazze sull’ incommensurabile panorama della Città Eterna.

Misteri e ministeri, nomine e sottogoverno, appalti e concorsi, gossip e amori galeotti, per non parlare di premi letterari e film: non c’è ambito della politica, dell’economia, della cultura che nella capitale non transiti e non rimbalzi attraverso le poche decine di terrazze che contano davvero fra i quali fino all’altro ieri spiccava villa Sospisio, nel cuore di Trastevere, uno dei promontori capitolini più suggestivi dove gli alberi di arancio e di limoni si rincorrono scendendo per circa metà della collina del Gianicolo.

Sipario sulla classe regale di Guya Sospisio
Umberto Pizzi

“Guya non era di quelle signore salottiere con la puzza sotto il naso. Era un’amica di tutti” ha commentato Umberto Pizzi, il fotografo degli anni ruggenti della dolce vita e di tutti gli eventi mondani di Roma.Sipario sulla classe regale di Guya Sospisio

Facebook Comments
Gianfranco D'Anna
Gianfranco D'Anna
Fondatore e Direttore di zerozeronews.it Editorialista di Italpress. Già Condirettore dei Giornali Radio Rai, Capo Redattore Esteri e inviato di guerra al Tg2, inviato antimafia per Tg1 e Rai Palermo al maxiprocesso a cosa nostra. Ha fatto parte delle redazioni di “Viaggio attorno all’uomo” di Sergio Zavoli ed “Il Fatto” di Enzo Biagi. Vincitore nel 2007 del Premio Saint Vincent di giornalismo per il programma “Pianeta Dimenticato” di Radio1.
RELATED ARTICLES

AUTORI

Gianfranco D'Anna
3491 POSTS0 COMMENTS
Gianfranco D'Anna
3491 POSTS0 COMMENTS
Augusto Cavadi
38 POSTS0 COMMENTS
Maggie S. Lorelli
27 POSTS0 COMMENTS
Antonino Cangemi
16 POSTS0 COMMENTS
Adriana Piancastelli
15 POSTS0 COMMENTS
Valeria D'Onofrio
15 POSTS0 COMMENTS
Vincenzo Bajardi
14 POSTS0 COMMENTS
Antonio Borgia
5 POSTS0 COMMENTS
Dino Petralia
4 POSTS0 COMMENTS
Letizia Tomasino
3 POSTS0 COMMENTS
Italo Giannola
1 POSTS0 COMMENTS
Francesca Biancacci
1 POSTS0 COMMENTS
Mauro Indelicato
0 POSTS0 COMMENTS
Leandra D'Antone
0 POSTS0 COMMENTS
Arduino Paniccia
0 POSTS0 COMMENTS
Michela Mercuri
0 POSTS0 COMMENTS