Le Marche celebrano il funerale del campo largo. I risultati elettorali di tutte le province marchigiane, Ancona, Ascoli Piceno, Fermo, Macerata, Pesaro e Urbino, certificano l’insussistenza del miraggio dell’alleanza fra Pd, sinistra e Movimento 5 Stelle.
Un’insussistenza provocata dal crollo verticale del fu movimento grillino, precipitato dal 13,6% delle politiche del 2022 all’attuale 5,8%, mentre il Pd secondo le prime proiezioni balza tra 26,5 e il 28,5% rispetto al 20,4% delle ultime politiche.
Il crollo di quasi 8 punti percentuali dei 5 Stelle ha sbilanciato l’esito delle regionali e favorito l’affermazione di un centro destra trainato da Fratelli d’Italia, in leggero calo di un punto rispetto al 29,1 % delle politiche. Dietro il partito della Premier, Forza Italia cresce mentre la Lega rispetto alle politiche tracolla.
