Glamour & opportunity: dove si vive meglio, nella capitale inglese o nella metropoli americana ? The Times traccia un approfondito confronto fra le due città cosmopolite in continua evoluzione, che sembrano molto simili ma in realtà sono nettamente diverse tra loro.
Taxi gialli e taxi neri, la Grande Mela contro la Grande Londra, la Trump Tower o la BT Tower? Londra e New York condividono una rivalità che dura da centinaia di anni.
L’ultimo colpo é arrivato per gentile concessione del presidente Trump, che ha definito Sir Sadiq Khan un sindaco “terribile” e ha affermato che la capitale è cambiata notevolmente durante il suo mandato.
Non è la prima volta che il presidente degli Stati Uniti si scontra con Khan, eletto due volte dai londinesi. Ma ci sono fondamenti alle affermazioni di Trump?
E la vita a Londra è migliore o peggiore che nella città natale di Trump, New York? Come si confronta il costo della vita?
Laddove possibile, abbiamo confrontato la Grande Londra, che ospita circa 9 milioni di persone, con i cinque distretti che compongono New York City, che ha una popolazione di circa 8,5 milioni, utilizzando una serie di parametri.
Innanzitutto: gli stipendi. I londinesi che si trasferiscono a New York in genere ottengono un notevole aumento di stipendio. Nel primo trimestre del 2025, lo stipendio medio annuo era pari a 74.516 sterline nei cinque distretti e raggiungeva le 174.000 sterline per chi vive a Manhattan. In confronto, i londinesi possono aspettarsi circa 44.200 sterline.
Tuttavia, anche se nella Grande Mela si guadagna di più, una percentuale maggiore dello stipendio verrà spesa per l’affitto. Vivere a New York è considerevolmente più costoso.
L’affitto mensile medio per un immobile con due camere da letto è di poco superiore a £ 3.500, circa £ 1.400 in più rispetto a Londra:
Chi cerca di accedere al mercato immobiliare dovrà affrontare le stesse sfide finanziarie.
Il prezzo medio di un immobile a New York è di 903.000 sterline, ovvero più di 360.000 sterline in più rispetto a Londra. Inoltre, i prezzi nella capitale sono in calo, quindi è probabile che la differenza aumenti ulteriormente.
Quale città è più sicura?
New York sarà anche più ricca, ma è anche più sana? La sicurezza è un parametro fondamentale per qualsiasi città. Molti credono che Londra stia vivendo un’ondata di criminalità, causata principalmente dai livelli record di furti nei negozi e furti nei telefoni.
La realtà è più sfumata: i numeri complessivi della criminalità sono in calo. Il taccheggio, tuttavia, é un’eccezione e i tassi nella capitale hanno superato quelli di New York. Gli ultimi dati comparabili hanno mostrato che a Londra il tasso di reati era di 969 ogni 100.000 abitanti, rispetto ai 703 oltreoceano.
Per i crimini più violenti, tuttavia, il trend si è invertito. Gli omicidi a Londra hanno raggiunto un minimo storico, con un tasso di 1,17 ogni 100.000 persone. Il tasso di omicidi a New York City è stato più di tre volte superiore: 4,51.

Spazi verdi e aria pulita
La sicurezza dalla criminalità non é l’unico modo per misurare la qualità della vita. Un altro è l’inquinamento atmosferico. Londra e New York si sono impegnate per ripulire l’aria.
L’introduzione del Clean Air Act negli Stati Uniti nel 1970 ha avuto un impatto particolare a New York. Il livello di particolato fine (PM2,5), un parametro standard per l’inquinamento, é inferiore (7,5) rispetto a Londra (7,8) e alla maggior parte delle altre grandi città.
I dati vengono raccolti in più di 50 stazioni meteorologiche diverse per ogni città, fornendo una misurazione accurata della qualità dell’aria.
Tuttavia, mentre i newyorkesi hanno accesso all’iconico Central Park, i londinesi godono di più spazi verdi.
Tuttavia, New York è leggermente più grande: Pelham Bay si estende su 2.772 acri, mentre Richmond Park, il più grande di Londra, ne copre 2.360.
