HomeLapidiIl Dio della moda incarnatosi in Giorgio Armani

Il Dio della moda incarnatosi in Giorgio Armani

Giorgio Armani, una vita da concreto geniale visionario. Costantemente, anche alla vigilia dell’addio, quando ha anticipato le linee della successione ereditaria dell’azienda internazionale che aveva creato dal nulla.

Negli anni ’50, entrò infatti nel mondo della moda come vetrinista e commesso presso La Rinascente di Milano, dove apprese i primi rudimenti di visual merchandising e di stile sartoriale.

Il passo successivo, e risolutivo, fu l’approdo professionale alla casa di moda di Nino Cerruti, un altro eclettico e geniale self made man, ma erede di una famiglia di industriali tessili.

Grazie al suo talento e alla sua classe Armani é tuttora unanimemente considerato il Re della Moda, per lo stile inconfondibile e la trasformazione delle sue creazioni innovative e dell’abbigliamento di classe, nel linguaggio della moda universale. Uno stile e un linguaggio Armani che hanno reso l’Italia fashion protagonista nel mondo.Il Dio della moda incarnatosi in Giorgio Armani

Esemplare, fra tutte le altre innovazioni, il rivoluzionamento del menswear con l’introduzione della giacca destrutturata — più morbida, fluida e moderna — che ha inaugurato un trend di eleganza minimalista che ha ridefinito il guardaroba maschile e femminile a partire dagli anni settanta.

Un’incidenza universale testimoniata dalla diffusione planetaria della notizia della sua scomparsa. Dalla Bbc alla Cnn, da Bild al Washington Post, da Le Monde a Le Figaro, da The Sun al Tokyo Shinbun, da National Post al The Times of India, dalla Cina, all’Africa, all’America Latina: tutti i media internazionali online hanno dato la breaking news della scomparsa di Giorgio Armani, sottolineandone il leggendario e riconosciuto ruolo di monarca, saggio e lungimirante della moda.

Un’uscita di scena con classe che per inerzia stilistica lascia proseguire le sue linee guida. Tanto che parafrasando Sant’Agostino si potrebbe dire che é passato dall’altra parte, ad irradiare la creatività dello stile Armani dalla stanza accanto.Il Dio della moda incarnatosi in Giorgio Armani

Facebook Comments
Gianfranco D'Anna
Gianfranco D'Anna
Fondatore e Direttore di zerozeronews.it Editorialista di Italpress. Già Condirettore dei Giornali Radio Rai, Capo Redattore Esteri e inviato di guerra al Tg2, inviato antimafia per Tg1 e Rai Palermo al maxiprocesso a cosa nostra. Ha fatto parte delle redazioni di “Viaggio attorno all’uomo” di Sergio Zavoli ed “Il Fatto” di Enzo Biagi. Vincitore nel 2007 del Premio Saint Vincent di giornalismo per il programma “Pianeta Dimenticato” di Radio1.
RELATED ARTICLES

AUTORI

Gianfranco D'Anna
3779 POSTS0 COMMENTS
Gianfranco D'Anna
3779 POSTS0 COMMENTS
Augusto Cavadi
96 POSTS0 COMMENTS
Vincenzo Bajardi
65 POSTS0 COMMENTS
Maggie S. Lorelli
33 POSTS0 COMMENTS
Adriana Piancastelli
29 POSTS0 COMMENTS
Antonino Cangemi
25 POSTS0 COMMENTS
Dino Petralia
24 POSTS0 COMMENTS
Valeria D'Onofrio
24 POSTS0 COMMENTS
Antonio Borgia
20 POSTS0 COMMENTS
Piero Melati
14 POSTS0 COMMENTS
Letizia Tomasino
8 POSTS0 COMMENTS
Beatrice Agnello
5 POSTS0 COMMENTS
Rosanna Badalamenti
5 POSTS0 COMMENTS
Pino Casale
3 POSTS0 COMMENTS
Luisa Borgia
2 POSTS0 COMMENTS
Italo Giannola
1 POSTS0 COMMENTS
Francesca Biancacci
1 POSTS0 COMMENTS
Arduino Paniccia
0 POSTS0 COMMENTS
Michela Mercuri
0 POSTS0 COMMENTS