HomeRisvoltiLa sfida della Cavaliera: io Marina tu Giorgia

La sfida della Cavaliera: io Marina tu Giorgia

by Gianfranco D’Anna

Chi l’ha detto che per fare politica bisogna necessariamente scendere in campo? Silvio Berlusconi certo! ma erano altri tempi, lascia intendere Marina Berlusconi, la prima figlia del tycoon made in Italy, che di fatto nonostante la dichiarata riluttanza sta interpretando e portando avanti caparbiamente la notevole eredità politica del fondatore di Forza Italia.

La sfida della Cavaliera: io Marina tu Giorgia
Marina Berlusconi

Web e social hanno plasmato e stanno continuando a sviluppare la dimensione pubblica virtuale, ma politicamente sempre più concreta dell’influencer leadership. L’ologramma di una virtuale leadership che la Cavaliera fa aleggiare con un intervento dall’alto, con una sorta di effetto dea ex machina, attraverso una particolareggiata intervista al Foglio. Solo che a differenza dell’analoga intervista rilasciata nel giugno del 2024 al Corriere della Sera, Marina Berlusconi questa volta é esplicita.

Fra tutti i modi per  “oltrepassare il Rubicone” come storicamente viene definita l’inizio di una contrapposizione, di una sfida più o meno conflittuale, la primogenita del tre volte Presidente del Consiglio ha scelto quella diretta di un’intervista-manifesto che contiene tutti i termini di una plateale sfiducia, anche se a carambola e dissimulata dietro l’enfasi della liberaldemocrazia, nei confronti di Giorgia Meloni e della maggioranza di governo, della quale fa parte  Forza Italia il partito fondato dal padre Silvio Berlusconi ed ora a carico della dinasty.

La sfida della Cavaliera: io Marina tu Giorgia
Marina Berlusconi e Giorgia Meloni

Se inizialmente Giulio Cesare per sfidare Roma attraversò il Rubicone con una sola Legione, la Cavaliera dispone di tre emittenti televisive nazionali, di un vasto network editoriale ed industriale, ma soprattutto dell’ancora notevolissimo brand elettorale del nome Berlusconi.

“Faccio l’editore – esordisce Marina Berlusconi – ed il problema della divisione del mondo e dell’emarginazione dell’Europa mi colpisce soprattutto dal punto di vista culturale” dice,  riecheggiando il mitico “l’Italia é il paese che amo” della discesa in campo del genitore.

Una premessa per accusare senza mezzi termini Donald Trump di voler rottamare l’Occidente e quelli che chiama i signori delle Big Tech di manipolare e condizionare la vita quotidiana con la dittatura dell’algoritmo.

La sfida della Cavaliera: io Marina tu Giorgia
Donald Trump e Giorgia Meloni

C’è pessimismo e sfiducia politica nelle parole della Presidente di Fininvest e della Mondadori, che da una parte si dice convinta che la Premier Giorgia Meloni “meriti stima e rispetto per quello che sta facendo”, dall’altro si dichiara allarmata da Trump e Musk, conferma di essere  “assolutamente antifascista”, favorevole all’integrazione dell’immigrazione, ai matrimoni gay e al suicidio assistito, preoccupata per il rischio della deriva elettorale neonazista della Germania.

Non é da poco che, per la prima volta, citando un saggio sulla fine delle dittature, si schieri contro Putin, che pure é sempre stato alleato e sodale di lettone del padre, auspicando un avvicendamento al vertice a Mosca.

La sfida della Cavaliera: io Marina tu Giorgia
Silvio Berlusconi e Vladimir Putin nel 2013

Insomma: “Io Marina, tu Giorgia”. Tu dalla parte di Trump, Musk, Salvini e del populismo, io schierata per i diritti umani e civili del liberalismo occidentale.

Sul planetario dei palazzi delle istituzioni é a questo punto, con l’insieme delle visioni degli scenari possibili, che si intuisce il vero senso dell’intervista-manifesto di Marina Berlusconi: trasformare Forza Italia nell’ago della bilancia della politica e perpetuare il ruolo apparentemente collaterale, ma in effetti sempre più centrale delle aziende di famiglia.

Il che, nonostante la corsa dei pompieri all’interpretazione minimalista e benevola delle parole di Marina Berlusconi, lascia intravedere inevitabili riflessi sugli equilibri di governo.

Con Forza Italia che rischia la scissione, fra governisti (Tajani, Barelli, Gasparri & company) e filo Berlusconiani in modalità Marina ed un conseguente riposizionamento fra i liberal progressisti. Una sorta di mix fra l’arte del possibile della politica ed il postumo tratto miracolistico del padre fondatore.La sfida della Cavaliera: io Marina tu Giorgia

Lo conferma un particolare dell’intervista che non è sfuggito: la mancanza di qualsivoglia riferimento alla giustizia e alla contrapposizione fra toghe e politica. Una ulteriore differenziazione col governo e, probabilmente, l’avvio di una normalizzazione dei rapporti familiari sempre tesi con le varie Procure che hanno indagato e spesso messo sotto accusa Silvio Berlusconi.

Come osserva Jean-Paul Malfatti, un giovanissimo poeta e scrittore italo-americano: “il passato non si cambia, ma se si cambia il presente si finisce per cambiare anche il futuro.” E dunque il Cavaliere é morto, viva la Cavaliera !La sfida della Cavaliera: io Marina tu Giorgia

Facebook Comments
Gianfranco D'Anna
Gianfranco D'Anna
Fondatore e Direttore di zerozeronews.it Editorialista di Italpress. Già Condirettore dei Giornali Radio Rai, Capo Redattore Esteri e inviato di guerra al Tg2, inviato antimafia per Tg1 e Rai Palermo al maxiprocesso a cosa nostra. Ha fatto parte delle redazioni di “Viaggio attorno all’uomo” di Sergio Zavoli ed “Il Fatto” di Enzo Biagi. Vincitore nel 2007 del Premio Saint Vincent di giornalismo per il programma “Pianeta Dimenticato” di Radio1.
RELATED ARTICLES

AUTORI

Gianfranco D'Anna
3734 POSTS0 COMMENTS
Gianfranco D'Anna
3734 POSTS0 COMMENTS
Augusto Cavadi
91 POSTS0 COMMENTS
Vincenzo Bajardi
57 POSTS0 COMMENTS
Maggie S. Lorelli
33 POSTS0 COMMENTS
Adriana Piancastelli
27 POSTS0 COMMENTS
Dino Petralia
24 POSTS0 COMMENTS
Valeria D'Onofrio
24 POSTS0 COMMENTS
Antonino Cangemi
23 POSTS0 COMMENTS
Antonio Borgia
20 POSTS0 COMMENTS
Piero Melati
14 POSTS0 COMMENTS
Letizia Tomasino
8 POSTS0 COMMENTS
Beatrice Agnello
5 POSTS0 COMMENTS
Rosanna Badalamenti
5 POSTS0 COMMENTS
Pino Casale
3 POSTS0 COMMENTS
Luisa Borgia
2 POSTS0 COMMENTS
Italo Giannola
1 POSTS0 COMMENTS
Francesca Biancacci
1 POSTS0 COMMENTS
Michela Mercuri
0 POSTS0 COMMENTS
Arduino Paniccia
0 POSTS0 COMMENTS