by Vincenzo Bajardi
Nell’ultimo appuntamento del mondiale di F1, il GP Abu Dhabi, successo in 1h29″44 di Lando Norris su McLaren (dopo Miami, Olanda e Singapore) sulle due Ferrari di Sainz a 5″618 e di Leclerc a 32″985.

Alla Rossa di Maranello non é riuscita l’impresa di vincere il titolo Costruttori appannaggio con merito della McLaren. Seguono Russell a 37″611, Hamilton a 37″721, il campione del mondo Verstappen a 49″612, Gasly, Hulkenberg, Alonso e decimo Piastri a 1’16″660.
PRONTI VIA – Contatto tra Verstappen e Piastri alla prima curva. Il campione del mondo si gira. Mantiene la posizione Norris (McLaren) su Sainz (Ferrari), Gasly (Alpine-Renault), Russell, Hulkenberg, Alonso, Magnussen e Leclerc già ottavo. Virtualsafety car tolta al quarto giro. Dopo 18 passaggi Norris su Sainz a 3″452, Russell, Leclerc a 15″082, Verstappen, Hamilton (sei titoli mondiali nel carniere) con Piastri (McLaren decimo a 51″856). Due giri dopo Leclerc sesto a 41″.
META’ GARA – Situazione al 29° giro: Norris su Sainz, Verstappen, Hamilton, Russell, Leclerc, Gasly, Hulkenberg, Alonso, Piastri a 51″254. Intanto si erano ritirati Perez e Colapinto (al 27°) e Bottas (al 31°). Al 32° Norris leader su Sainz, Leclerc con Piastri scivolato 15°.
CLASSIFICA PILOTI – Verstappen 437, Norris 374, Leclerc 356, Piastri 292 , Sainz 290, Russell 245, Hamilton 223, Perez 152, Alonso 70, Gasly 42, Hulkenberg 41, Tsunoda 30, Stroll 24, Ocon 23, Magnussen 16, Albon e Ricciardo 12, Bearman 7, Colapinto 5, Zhou e Lawson 4.
CLASSIFICA COSTRUTTORI – McLaren 666, Ferrari 652, Red Bull 589, Mercedes 468, Aston Martin 94, Alpine 65, Haas 58, Rb 46, Williams 17.
POLE NEGLI EMIRATI – Doppietta McLaren. Norris in pole in 1’22″595 a 230,179 kmh, accanto a lui Piastri. Seconda fila per Sainz (Ferrari) e Verstappen (Red Bull) terza per Gasly (Alpine Renault) e Russell (Mercedes). Hulkenberg (Haas, però penalizzato di tre posizioni per sorpasso in pit-line), partirà in quarta fila con vicino Alonso (Aston Martin). Poi Bottas, Perez, Tsunoda, Lawson, Stroll, Magnussen, Zhou, Hamilton, Doohan, Albon e Colapinto (entrambi penalizzati di 5 posizioni per sostituzione cambio), Leclerc (Ferrari), ultimo nonostante il tempo di 1’23″833 .
LECLERC PENALIZZATO – Per la sostituzione del pacco batterie sulla sua Ferrari il pilota monegasco ha perso dieci posizioni nella griglia di partenza. L’installazione del terzo pacco batterie stagionale comporta la penalizzazione. Una partenza quindi con handicap e pensare che era stato il più veloce. Per Flavio Briatore, capo dell’Alpine-Renault, “penalità così alterano il risultato”. La scuderia di Maranello dovrà recuperare 21 punti alla McLaren.
