HomeRisvoltiAyatollah in caduta libera: possibile golpe a Teheran

Ayatollah in caduta libera: possibile golpe a Teheran

by Gianfranco D’Anna

Conflitti, cambi di regime e autogol hanno fatto da sfondo al G7 canadese di Kananaskis animato dai colpi di scena di Trump, rivelatisi autentici boomeramg.

Spiazzato dal successo del  colpo di grazia militare che Israele sta infliggendo all’Iran, il Presidente americano si mette da solo all’angolo con la tragicomica proposta di affidare a Putin la mediazione per porre fine alla guerra in Medio Oriente. Per poi, ritrovandosi isolato, abbandonare in anticipo lavori del vertice sulle Montagne Rocciose.

Ayatollah in caduta libera: possibile golpe a Teheran
Donald Trump

Finisce che per cercare di mimetizzare l’isolamento Trump firma obtorto collo la risoluzione comune incentrata sulla descalation e sul riconoscimento del diritto di difendersi per Israele.

Fra i numerosi report e le analisi di intelligence che al G7 hanno reso voluminosi i dossier delle delegazioni, si sono aggiunte nelle ultime ore anche le valutazioni sulle tensioni, i contrasti, ma anche il panico e l’atmosfera del si salvi chi può, che sta scuotendo la linea di comando degli ayatollah con i vertici sempre più decimati.

Un regime impotente sul piano militare di fronte ai massicci e sistematici bombardamenti israeliani e alla devastante pervasività del Mossad, il servizio di intelligence dello Stato ebraico, che ha letteralmente aperto un fronte offensivo all’interno della capitale iraniana e dell’intero paese.Ayatollah in caduta libera: possibile golpe a Teheran

L’analisi parte dalla constatazione che, oltre alla leggendaria efficienza dei servizi segreti israeliani, l’impatto della cosiddetta quinta colonna dell’Idf, che é riuscita ad infiltrare i gangli vitali della repubblica islamica, trova ampio riscontro nella resistenza quanto meno passiva delle donne, degli studenti, degli intellettuali iraniani che da decenni subiscono la feroce e asfissiante repressione del regime.Ayatollah in caduta libera: possibile golpe a Teheran

Dopo soli cinque giorni di attacchi israeliani a tutti i livelli, che hanno letteralmente azzerato le forze armate iraniane, decapitato i vertici militari e dell’intelligence, nonché la schiera degli scienziati nucleari, neutralizzato le basi di lancio dei missili, i radar, distrutto le infrastrutture energetiche e gli aeroporti, a Teheran si avverte una netta sensazione di sconfitta e di implosione imminente.

Uno scenario che vede il regime islamico molto esposto e senza capacità di difesa e di controattacco. Ed al centro di questo scenario di crollo totale vi sono i Pasdaran in grandissima difficoltà, perché odiatissimi della popolazione, considerati i sicari dell’ establishment clericale, al cui apice c’é l’ayatollah Khamenei, e soprattutto perché l’infiltrazione massiccia subita dal Mossad ha evidenziato la loro totale inaffidabilità.

Ayatollah in caduta libera: possibile golpe a Teheran
Ali Khamenei

Paradossalmente, sottolineano tuttavia gli analisti degli ambienti Nato, la consapevolezza della loro vulnerabilità e del rischio di fare i capi espiatori dell’implosione del regime e del Paese, potrebbe spingere i restanti vertici dei Pasdaran a tentare un colpo di stato. Magari facendo trapelare l’indicazione esatta del bunker nei pressi di Lavizan, dove si nasconde Khamenei, che da parte sua starebbe organizzando la fuga a Mosca come molti esponenti del regime.Ayatollah in caduta libera: possibile golpe a Teheran

Forti ancora del controllo degli apparati militari e di una gran parte dell’economia iraniana, i Pasdaran potrebbero  sbarazzarsi della cupola clericale, spacciarsi per salvatori della patria e trattare un armistizio con Israele e un accordo con l’Occidente per salvare la loro posizione di preminenza.

Una esportazione islamica del gattopardesco cambiare tutto affinché tutto rimanga com’é. Con la differenza che come per tutti i crolli di regime, in questo caso la reazione popolare iraniana, con la piena condivisione occidentale, non tollererà alcun compromesso con esponenti legati agli ayatollah.

Facebook Comments
Gianfranco D'Anna
Gianfranco D'Anna
Fondatore e Direttore di zerozeronews.it Editorialista di Italpress. Già Condirettore dei Giornali Radio Rai, Capo Redattore Esteri e inviato di guerra al Tg2, inviato antimafia per Tg1 e Rai Palermo al maxiprocesso a cosa nostra. Ha fatto parte delle redazioni di “Viaggio attorno all’uomo” di Sergio Zavoli ed “Il Fatto” di Enzo Biagi. Vincitore nel 2007 del Premio Saint Vincent di giornalismo per il programma “Pianeta Dimenticato” di Radio1.
RELATED ARTICLES

AUTORI

Gianfranco D'Anna
3689 POSTS0 COMMENTS
Gianfranco D'Anna
3689 POSTS0 COMMENTS
Augusto Cavadi
85 POSTS0 COMMENTS
Vincenzo Bajardi
52 POSTS0 COMMENTS
Maggie S. Lorelli
33 POSTS0 COMMENTS
Adriana Piancastelli
26 POSTS0 COMMENTS
Valeria D'Onofrio
24 POSTS0 COMMENTS
Dino Petralia
23 POSTS0 COMMENTS
Antonino Cangemi
23 POSTS0 COMMENTS
Antonio Borgia
19 POSTS0 COMMENTS
Piero Melati
14 POSTS0 COMMENTS
Letizia Tomasino
8 POSTS0 COMMENTS
Rosanna Badalamenti
5 POSTS0 COMMENTS
Beatrice Agnello
3 POSTS0 COMMENTS
Pino Casale
3 POSTS0 COMMENTS
Francesca Biancacci
1 POSTS0 COMMENTS
Italo Giannola
1 POSTS0 COMMENTS
Arduino Paniccia
0 POSTS0 COMMENTS
Michela Mercuri
0 POSTS0 COMMENTS