Il Consiglio dei Ministri ha nominato Prefetto vicecapo della Polizia con funzioni vicarie Carmine Belfiore, fino a oggi questore di Roma.
Al suo posto nella Capitale arriva Roberto Massucci, che lascia la guida della Questura di Verona, dove gli subentra Rosaria Amato.
Queste le nuove nomine e il movimento dei Prefetti varato dal Consiglio dei Ministri su proposta del Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi:
Giovanni CARAVELLI, Generale dell’Esercito, Direttore dell’Aise, nominato Prefetto.
Diego PARENTE nominato Prefetto permane nelle funzioni di Capo della Segreteria del Dipartimento della pubblica sicurezza
Carolina BELLANTONI vicario Direttore Centrale per Gerlando IORIO da Mantova a Direttore Centrale personale
Roberto BOLOGNESI da Sondrio a Prefetto di Mantova
Anna PAVONE nominata Prefetto di Sondrio
Giuseppe CASTALDO da Caserta a Prefetto di Cagliari
Lucia VOLPE da Direttore Centrale Vigili del fuoco a Commissario straordinario del Governo Castelvolturno
Maddalena DE LUCA da Arezzo a Direttore Centrale Vigili del fuoco
Clemente DI NUZZO da Rovigo a Prefetto di Arezzo
Franca TANCREDI da Isernia a Prefetto di Rovigo
Giuseppe MONTELLA Prefetto di Isernia
Francesco MESSINA da Padova alla prevenzione amministrativa antimafia
Giuseppe FORLENZA da Bergamo a Prefetto di Padova
Luca ROTONDI da Lecce a Prefetto di Bergamo
Natalino Domenico MANNO da Pordenone a Prefetto di Lecce
Michele LASTELLA nominato di Pordenone
Antonio GIANNELLI nominato Prefetto di Cremona
Bruno STRATI nominato Prefetto Direttore Centrale affari legali Vigili del fuoco
Vincenzo CIARAMBINO nominato Prefetto e Direttore Centrale Ispettivo presso il Dipartimento della pubblica sicurezza
Raffaela MOSCARELLA da Siracusa a Prefetto di Benevento
Giovanni SIGNER nominato Prefetto di Siracusa
Gaetano CUPELLO nominato Prefetto di Chieti
Giovanni BRUNO da Terni a disponibilità Viminale
Antonietta ORLANDO nominata Prefetto di Terni
Su proposta del Ministro della Difesa Guido Crosetto, il Consiglio dei ministri ha deliberato la nomina del generale Luciano Portolano a nuovo capo di stato maggiore della Difesa.
Portolano subentrerà dal 4 ottobre all’ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone, designato quale chairman del Comitato militare della Nato dal prossimo gennaio e che assumerà anche l’incarico di consigliere del Ministro della Difesa per le relazioni con la Nato.
