HomeNomine & CandidatureNomine Csm: Procuratori aggiunti Roma e Torino

Nomine Csm: Procuratori aggiunti Roma e Torino

Fra tensioni e polemiche strumentali, dal venefico retrogusto politico, non é un momento facile per il Consiglio Superiore della Magistratura che deve comunque procedere alla scelta dei molti, troppi, vertici ed organici scoperti nelle Procure della Repubblica, Procure Generali, Corti d’Appello e Tribunali.

Fra le nomine più urgenti, la quinta Commissione referente per gli incarichi direttivi del Csm si accinge a valutare le numerose candidature per i tre posti scoperti, sui nove previsti, di Procuratore aggiunto a Roma.

I curriculum in pole position sono scesi da sei a cinque perché Marzia Sabella, attualmente Procuratrice aggiunta a Palermo, ha revocato la domanda. Fra i primi a inoltrare la candidatura Antonio Di Maio, di Magistratura Indipendente, che dopo l’annullamento della nomina a Procuratore di Trani ha ottenuto il trasferimento a Roma come sostituto.

Fra i candidati interni spiccano anche i curriculum di Mario Palazzi, Area, e Francesco Minisci, Unicost ed ex Presidente Anm, entrambi sostituti alla DDA della Capitale, di Maurizio Arcuri, pure di Unicost, magistrato segretario al Csm, e di Maria Cristina Palaia della Dna.

Alla Procura di Roma inoltre sono vacanti 11 posti dei 94 sostituti previsti dall’organico. E altri sono coperti solo sulla carta perché vari magistrati sono impegnati temporaneamente ad espletare altri incarichi. Sempre a Piazzale Clodio, per il personale amministrativo, di pertinenza del Ministero della Giustizia, le scoperture raggiungono un terzo: 402 funzionari sui 613 previsti, 211 in meno.

Un’altra Procura di primo piano che attende dal Csm numerose nomine di vertice é quella di Torino, dove per sei posti di Procuratore aggiunto, vacanti o già in scadenza, sono state presentate tredici domande.

Fra i dieci candidati interni alla Procura spicca il nome di Roberto Sparagna, impegnato da anni alla Direzione nazionale antimafia e antiterrorismo sul fronte delle indagini su ‘ndrangheta e antagonismo. In prima fila nelle inchieste antimafia anche i sostituti Paolo Toso, Dionigi Tibone, Livia Locci, Laura Ruffino.

Un altro sostituto, Giovanni Caspani, fa parte del pool pubblica amministrazione. Altri tre candidati provengono dalla Procura Generale torinese: Marcello Tatangelo, Sabrina Nuccio e Nicoletta Quaglino. Gli esterni sono le Procuratrici dei Minori di Genova e di Catanzaro, Tiziana Polillo e Maria Alessandra Ruberto, ed il sostituto della Dna Salvatore Dolce.

Se la pratica non subirà ritardi, fra l’inizio dell’estate e settembre il Procuratore Capo di Torino, Giovanni Bombardieri, potrà assegnare le deleghe ai suoi nuovi aggiunti.Nomine Csm: Procuratori aggiunti Roma e Torino

Facebook Comments
Gianfranco D'Anna
Gianfranco D'Anna
Fondatore e Direttore di zerozeronews.it Editorialista di Italpress. Già Condirettore dei Giornali Radio Rai, Capo Redattore Esteri e inviato di guerra al Tg2, inviato antimafia per Tg1 e Rai Palermo al maxiprocesso a cosa nostra. Ha fatto parte delle redazioni di “Viaggio attorno all’uomo” di Sergio Zavoli ed “Il Fatto” di Enzo Biagi. Vincitore nel 2007 del Premio Saint Vincent di giornalismo per il programma “Pianeta Dimenticato” di Radio1.
RELATED ARTICLES

AUTORI

Gianfranco D'Anna
3621 POSTS0 COMMENTS
Gianfranco D'Anna
3621 POSTS0 COMMENTS
Augusto Cavadi
71 POSTS0 COMMENTS
Vincenzo Bajardi
36 POSTS0 COMMENTS
Maggie S. Lorelli
33 POSTS0 COMMENTS
Adriana Piancastelli
26 POSTS0 COMMENTS
Valeria D'Onofrio
24 POSTS0 COMMENTS
Dino Petralia
22 POSTS0 COMMENTS
Antonino Cangemi
21 POSTS0 COMMENTS
Antonio Borgia
17 POSTS0 COMMENTS
Piero Melati
8 POSTS0 COMMENTS
Letizia Tomasino
8 POSTS0 COMMENTS
Rosanna Badalamenti
5 POSTS0 COMMENTS
Beatrice Agnello
2 POSTS0 COMMENTS
Pino Casale
2 POSTS0 COMMENTS
Italo Giannola
1 POSTS0 COMMENTS
Francesca Biancacci
1 POSTS0 COMMENTS
Arduino Paniccia
0 POSTS0 COMMENTS
Michela Mercuri
0 POSTS0 COMMENTS