La pacatezza e la serenità di Papa Francesco nell’annunciare la convocazione il 30 settembre di un Concistoro per la nomina di 21 nuovi Cardinali sembra quasi volere sottintendere quella che potrebbe rappresentare una ulteriore svolta del pontificato di Bergoglio. La svolta dell’aumento del numero degli elettori del Sacro Collegio Cardinalizio.

Attualmente il tetto dei Cardinali elettori è di 120 e anche considerando i 10 Porporati (Bagnasco, Calcagno, Comastri, Duka, D’Rozario, Sandri, Sepe,Thorne, Yeom Soo Jung, Versaldi) che nel 2023 supereranno la soglia degli 80 anni che li esclude dalla partecipazione al Conclave, il numero di 18 neo Cardinali elettori che saranno ufficialmente creati nel Concistoro di settembre supera abbondantemente il limite finora stabilito, che il Papa può comunque ampliare e modificare come crede.
Il pieno ristabilimento delle condizioni di salute del Pontefice non ha fatto dimenticare le fibrillazioni e il clima da Conclave verificatisi in Vaticano al momento dei due ultimi ricoveri di Bergoglio. L’annuncio del Concistoro d’autunno rappresenta anche l’ulteriore “messa in sicurezza” da parte di papa Francesco di un successore continuatore.
Dalla distribuzione geografica delle Diocesi e dei Paesi d’appartenza si delinea inoltre una accentuazione dell’universalizzazione della Chiesa e una distribuzione capillare delle sedi cardinalizie internazionali.
Questi i nomi dei nuovi Cardinali :
- Robert Francis PREVOST Prefetto del Dicastero per i Vescovi
- Claudio GUGEROTTI Prefetto del Dicastero per le Chiese Orientali
- Víctor Manuel FERNÁNDEZ Prefetto del Dicastero per la Dottrina della Fede
- Emil Paul TSCHERRIG, Nunzio Apostolico in Italia e a San Marino
- Christophe Louis Yves Georges PIERRE, Nunzio Apostolico negli Stati Uniti
- Pierbattista PIZZABALLA Patriarca di Gerusalemme
- Stephen BRISLIN Arcivescovo di Città del Capo
- Ángel Sixto ROSSI Arcivescovo di Córdoba Argentina
- Luis José RUEDA APARICIO Arcivescovo di Bogotá
- Grzegorz RYŚ, Arcivescovo di Łódź Polonia
- Stephen Ameyu Martin MULLA Arcivescovo di Juba Sud Sudan
- José COBO CANO, Arcivescovo di Madrid
- Protase RUGAMBWA Arcivescovo coadiutore di Tabora Tanzania
- Sebastian FRANCIS, Vescovo di Penang Malaysia
- Stephen CHOW SAU-YAN S.J. Vescovo di Hong Kong
- François-Xavier BUSTILLO Vescovo di Ajaccio
- Américo Manuel ALVES AGUIAR Vescovo ausiliare di Lisbona
- Ángel FERNÁNDEZ ARTIME Rettore Maggiore dei Salesiani
Assieme ai Cardinali elettori, Papa Francesco ha nominato Cardinali gli ultra 80enni:
- Agostino MARCHETTO Nunzio Apostolico.
- Diego Rafael PADRÓN SÁNCHEZ, Arcivescovo emerito di Cumaná
- Luis Pascual DRI confessore nel Santuario di Nostra Signora di Pompei Buenos Aires