Tag: Platone
Loewith e il realismo cosmologico dei Greci
Da Socrate a Platone da Aristotele a Cartesio sintetizza Loewith la definizione cosmologica delinea l'essenza esistenziale dell'umanità
L’arduo discernimento del giusto dall’ingiusto
L'arduo compito di distinguere il giusto dall'ingiusto e perverire alla saggezza del valutare e del deliberare
Scienza tecnica e politica incompiute senza la libertà
Da Platone a Enrico Fermi disamina filosofica di Augusto Cavadi sull'evoluzione di scienza e tecnica in relazione alla politica
Scienza e filosofia separate parallele o interconnesse?
La scienza deve prescindere dalla filosofia ma gli scienziati? L'analisi e le conclusioni di Augusto Cavadi
Stratigrafia complessiva dei 30 anni di mani pulite
Mani pulite e serenità d’analisi. Possibile? Dopo trent'anni oltre alle verità processuali si è giunti ad una percezione storiografica