HomeLapidiUna croce su Sinwar Israele completa la decapitazione di Hamas

Una croce su Sinwar Israele completa la decapitazione di Hamas

Ancora uno strike di capi terroristi al tragico bowling della guerra senza quartiere scatenata da Israele contro Hamas ed Hezbollah.

Una dopo l’altra saltano in particolare le teste dei capi di Hamas. L’ultimo leader Hanya Sinwar  é stato eliminato nel corso di un blitz a Gaza.

Una croce su Sinwar Israele completa la decapitazione di Hamas
Hanya Sinwar

Dopo la cautela, la certezza  della conferma da parte dell’Idf , l’Israeli defence force, che oltre all’arco dentario ha verificato il dna del corpo di uno dei tre esponenti di spicco del gruppo terroristico islamico colpiti a morte in un raid coordinato di rastrellamento a Rafah.

A tre mesi dall’eliminazione dell’altro leader di Hamas,  Ismail Haniyeh, fatto saltare in aria il 31 luglio da un’ordigno collocato nel suo appartamento blindato a Teheran, i servizi segreti e le forze armate dello stato ebraico hanno individuato il nascondiglio di Sinwar all’interno di un edificio di due piani, nei pressi del confine con l’Egitto. Secondo la versione ufficiale si è trattato di una normale operazione di setacciamento per snidare i miliziani  che si nascondono fra le rovine delle costruzioni semidistrutte. Una volta riconosciuto il cadavere del capo di Hamas è stato trasferito in Israele per l’identificazione confermata dai genetici e biometrici.

Una croce su Sinwar Israele completa la decapitazione di Hamas
Sinwar e Haniyeh

Talmente crudele anche con i suoi uomini e la popolazione palestinese da essere definito il «macellaio di Khan Yunis», Sinwar era il capo dei capi dell’ala intransigente e più sanguinaria di Hamas, responsabile diretto degli orribili massacri compiuti del 7 ottobre dello scorso anno contro donne, bambini e gli abitanti dei vari centri israeliani a ridosso della striscia di Gaza.

Hanyeh e Sinwar erano i leader del Politburo di Hamas, il consiglio di 15 membri, con sede in Qatar. Hanyeh era il teorico della jihad terroristica, mentre Sinwar guidava sicari, attentatori e combattenti di Hamas.

Hassan Nasrallah

Colpo su colpo, dall’estate scorsa Israele ha decapitato oltre Hamas pure il gruppo terroristico degli Hezbollah libanesi anche loro finanziati, armati e coordinati dall’Iran, nei cui confronti Gerusalemme sta per lanciare un’attacco su vasta scala contro basi militari e infrastrutture strategiche in risposta al lancio di oltre 180 missili da parte di Teheran contro Israele come rappresaglia per l’eliminazione a Beirut di Hassan Nasrallah, il 64enne leader delle milizie libanesi, braccio operativo grondante di sangue assieme ad Hamas, del regime islamico dell’Iran. Mentre l’esercito israeliano continua ad avanzare in Libano per smantellare le basi e i depositi di armi  degli Hezbollah, l’eliminazione di Sinwar potrebbe determinare un vuoto di potere fra i fondamentalisti islamici di Gaza, e favorire la fine dei combattimenti, anche se la dottrina della guerra su guerra del Premier israeliano Benjamin Netanyahu sta innescando l’ennesima eruzione, una delle più violente e incontrollabili, del vulcano della guerra del medio oriente, il vulcano di tutte le guerre.

Facebook Comments
Gianfranco D'Anna
Gianfranco D'Anna
Fondatore e Direttore di zerozeronews.it Editorialista di Italpress. Già Condirettore dei Giornali Radio Rai, Capo Redattore Esteri e inviato di guerra al Tg2, inviato antimafia per Tg1 e Rai Palermo al maxiprocesso a cosa nostra. Ha fatto parte delle redazioni di “Viaggio attorno all’uomo” di Sergio Zavoli ed “Il Fatto” di Enzo Biagi. Vincitore nel 2007 del Premio Saint Vincent di giornalismo per il programma “Pianeta Dimenticato” di Radio1.
RELATED ARTICLES

AUTORI

Gianfranco D'Anna
3621 POSTS0 COMMENTS
Gianfranco D'Anna
3621 POSTS0 COMMENTS
Augusto Cavadi
70 POSTS0 COMMENTS
Vincenzo Bajardi
36 POSTS0 COMMENTS
Maggie S. Lorelli
33 POSTS0 COMMENTS
Adriana Piancastelli
26 POSTS0 COMMENTS
Valeria D'Onofrio
24 POSTS0 COMMENTS
Dino Petralia
22 POSTS0 COMMENTS
Antonino Cangemi
21 POSTS0 COMMENTS
Antonio Borgia
17 POSTS0 COMMENTS
Piero Melati
8 POSTS0 COMMENTS
Letizia Tomasino
8 POSTS0 COMMENTS
Rosanna Badalamenti
5 POSTS0 COMMENTS
Beatrice Agnello
2 POSTS0 COMMENTS
Pino Casale
2 POSTS0 COMMENTS
Italo Giannola
1 POSTS0 COMMENTS
Francesca Biancacci
1 POSTS0 COMMENTS
Arduino Paniccia
0 POSTS0 COMMENTS
Michela Mercuri
0 POSTS0 COMMENTS