Il nuovo Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri é il generale di corpo d’armata Salvatore Luongo. Una scelta nel segno della continuità, decisa dal Consiglio dei Ministri su designazione del Ministro della Difesa Guido Crosetto, sentito il Capo di Stato maggiore della Difesa, Generale Luciano Portolano.
Napoletano, classe 1962, il 62°Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri subentrerà venerdì 15 novembre al Generale Teo Luzi, in carica dal 16 gennaio 2021.

Attuale vice comandante Generale dell’Arma, il Generale Luongo ha intrapreso la carriera militare nel 1977, frequentando i corsi della Scuola Militare “Nunziatella” nel capoluogo campano, dell’Accademia Militare di Modena e della Scuola di Applicazione Carabinieri di Roma. Laureato in Giurisprudenza, Scienze Politiche e Scienze della Sicurezza Interna ed Esterna, ha conseguito i Master in Studi Internazionali Strategico-Militari, Scienze Strategiche ed è in possesso del Diploma Superiore di Scienze Umanistiche conseguito presso l’Università Gregoriana di Roma. Ha frequentato il 2° Corso 1SSM1 presso il Centro Alti Studi della Difesa, ed ha ricoperto l’incarico di capo del legislativo con i ministri Pinotti (Pd), Trenta (M5s), Guerini (Pd) e dell’attuale titolare della Difesa, Crosetto.
