by Vincenzo Bajardi
Quinto alloro stagionale nel Mondiale per Max Verstappen e la sua imprendibile Red Bull: dopo Bahrain, Australia, Miami e Monaco è arrivato il successo nel GP Spagna in 1h31’21”.
L’olandese volante oltre a firmare la vittoria numero 40 ha messo in fila, nel più facile dei modi, le progredite Mercedes di Hamilton finito a 4″090 e quella di Russell a 32″389. Quarto Perez con l’altra Red Bull a 35″812.
Fuori dal podio, quindi, lo spagnolo della Ferrari, Sainz, quinto a 45″698 (ha faticato nel tenere un accettabile passo gara). Quindi Stroll a 1’03″290, Alonso a 1’04″127, Ocon, Zhou, Gasly. Undicesimo Leclerc a 1’14″6 penalizzato dall’avviarsi dalla pit lane (cioè fuori schieramento per gli interventi meccanici apportati in mattinata a cominciare dalla sostituzione del retrotreno).
Il monegasco ha sofferto con la Rossa: la monoposto aveva risentito nelle qualifiche di un malfunzionamento di un sensore del differenziale elettronico e con un retrotreno che faceva le bizze tanto da dover essere sostituito in fretta in mattinata insieme a cambio e centralina. Non gli andrà giù oltre ai contrattempi anche quello di non aver preso nessun punto nella Classifica Piloti. Una Ferrari in tono minore comunque.
SEMAFORO VERDE – Nel settimo appuntamento del Mondiale, il GP Spagna, sessantasei giri per 307,236 km sul circuito Montmelò, Verstappen, mantiene agevolmente la posizione su Sainz, Stroll, Hamilton, Ocon, Alonso, Russell, Hulkenberg, Zhou, Perez, Tsunoda, Piastri, Magnussen, Gasly, De Vries, Albon, Bottas, Sargeant.
Solitaria la Ferrari di Leclerc che si è avviata dalla pit lane. In coda Norris costretto ad una sosta ai box per un contatto con Hamilton ma poi in grado di segnare il giro veloce. Al 21° giro leader Verstappen su Hamilton a 9″, Russell a 18″ e Perez a 25″ (gli unici a non aver effettuato la sosta ai box), Sainz quinto a 30″, Leclerc diciassettesimo dopo il cambio gomme a 1’07″582. Quattro giri dopo le due Red Bull in avanti con Verstappen in vantaggio di 6″769 sul compagno di colori e di 10″024 su Sainz e di 11″ su Hamilton.
Verstappen si ferma ai box al 27° giro per montare le gomme dure ma rientra in pista sempre primo sulla veloce Mercedes di Hamilton, Sainz in leggera difficoltà, (Leclerc tredicesimo a 47″907).
META’ GARA – Al 33° giro guida Verstappen con 13″748 su Hamilton,quindi Sainz a 19″059, Russell a 21″ e via via Stroll, Ocon, Perez, Tsunoda, Alonso, Zhou, Piastri, Gasly, Leclerc tredicesimo a 53″953.
CLASSIFICA PILOTI – Verstappen 170, Perez 117, Alonso 99, Hamilton 87,Russell 65, Sainz 58, Leclerc 42, Stroll 35, Ocon 25, Gasly 15, Norris 12, Hulkenberg 6, Piastri 5, Bottas e Zhou 4, Magnussen e Tsunoda 2,Albon 1.
CLASSIFICA COSTRUTTORI – Red Bull 287, Mercedes 152, Aston Martin 134, Ferrari 100, Alpine 40, McLaren 17, Haas ed Alfa Romeo 8, Alpha Tauri 2 , Williams 1.
PROSSIMA GARA – Il GP Canada il 18 giugno.
Facebook Comments

Giornalista automotive free lance, per decenni responsabile della pagina Motori del Corriere dello Sport