Si aggrava il bilancio dell’impatto del coronavirus. In giornata sono decedute 4 persone, tre ultra 88 enni e un pensionato di 77 anni tutti con pregresse patologie. Il totale delle vittime sale a 21 mentre i contagiati passano a 821 e i guariti salgono a 46. 
L’epidemia si espande in 12 Regioni, nella provincia di Bolzano e nella Repubblica di San Marino dove è stato ricoverato in rianimazione un pensionato di 88 anni.
Il dato essenziale resta quello della circoscrizione e dell’isolamento nell’area di Codogno dell’unico focolaio di coronavirus rilevato in Italia.
I ricercatori dell’Ospedale Luigi Sacco di Milano hanno isolato il ceppo del coronavirus italiano. Il che consente di studiare adesso le 4 varietà differenti dello stesso virus che si sta diffondendo nel nostro Paese e di orientare meglio le cure.
Oltre la metà dei positivi non hanno bisogno di cure ospedaliere e i contagiati da coronavirus hanno in 4 casi su 5 dei sintomi lievi.
Sul fronte dei guariti si sono azzerati i contagi nel Lazio perché la coppia di cinesi e il ricercatore, ricoverati nella Capitale all’Ospedale Spallanzani, si sono tutti e tre completamente negativizzati e sono stati dimessi. Altri due casi di guarigione si registrano in Sicilia. I rimanenti 40 guariti riguardano tutti pazienti rìcoverati in ospedali della Lombardia.
Questo il dettaglio del bilancio complessivo che è di 650 casi positivi in 12 Regioni e in una Provincia autonoma.
403 casi e 14 decessi in Lombardia
L’area di Codogno e del suo ospedale è quella dove si concentrano la maggior parte dei contagi. Altri casi sono stati accertati nelle provincia di Bergamo, Cremona (Pizzighettone e Sesto Cremonese) e Pavia (a Pieve Porto Morone). In compenso in Lombardia sono guariti 37 contagiati.Coronavirus 27 febbraio aggiornamento contagi e vittimeFra i contagiati anche una assistente del Presidente della Regione Attilio Fontana che comunque, pur essendo risultato negativo ai controlli, si è posto in auto isolamento per due settimane.
111 casi e due decessi in Veneto
La maggior parte sono concentrati a Vo’ Euganeo, nel padovano, con 33 contagiati. Altri casi sono ricoverati negli ospedali di Mirano, Venezia, Padova, Mestre e Treviso. Ad Limena, risulta positiva al test, peraltro senza manifestare sintomi clinici, una bimba di 8 anni.
97 e un morto in Emilia-Romagna
così suddivisi: 63 a Piacenza, 18 a Modena, 10 a Parma e 6 a Rimini tutti riconducibili al focolaio lombardo
19 casi in Liguria
Tutti i contagi provengono dal focolaio secondario di Alassio della comitiva di turisti lombardi o da contatti del caso spezzino. Non ci sono ulteriori focolai.
11 in Piemonte
Fra i contagiati vi sono le 11 persone che fanno parte del gruppo di astigiani ospitati in un hotel ad Alassio, in Liguria, dal 4 al 18 febbraio. Di questi, sette sono ospedalizzati non in terapia intensiva (1 a Torino, 3 ad Asti e 3 Novara) e 4 sono in isolamento fiduciario domiciliari
2 in Sicilia
Nuovo contagio a Catania. Si tratta di una donna che era andata a trovare la figlia a Milano. A Palermo restano invariate le condizioni della turista bergamasca risultata positiva e ricoverata nel reparto di Malattie infettive dell’ospedale Cervello. La donna di 66 anni non ha più la febbre ed è in buone condizioni generali. Sono, invece, guariti il marito e un architetto che faceva parte della stessa comitiva lombarda. Tutti, anche se sono risultati negativi ai test, restano, tuttavia, in quarantena insieme al resto del gruppo di turisti, isolati all’hotel Mercure di Palermo insieme al personale dell’albergo.
3 casi nelle Marche
localizzati a Pesaro e Urbino
2 in Campania
localizzati a Caserta e nel salernitano
2 casi in Toscana
Il primo riguarda un informatico di 49 anni di Pescia, Pistoia, rientrato da Codogno. Il secondo riguarda invece un imprenditore fiorentino di 63 anni ricoverato in isolamento all’ospedale Santa Maria Annunziata a Ponte a Niccheri, nel comune di Bagno a Ripoli (Firenze).
1 caso in Puglia
Riguarda un carpentiere della provincia di Taranto proveniente da Codogno .
1 in Abruzzo
si tratta di un turista brianzolo a Roseto ricoverato all’ospedale di Teramo
1 caso in Alto Adige
riguarda un 31enne altoatesino ricoverato in isolamento a Bolzano
Facebook Comments