by Vincenzo Bajardi
In centomila presenti al Red Bull Ring per il GP d’Austria, nona prova del Mondiale. Dunque una seconda gara di fila a Zeltweg. L’olandese Verstappen ha firmato una strepitosa cinquina. Ha preceduto sul traguardo di 17″973 il finlandese della Mercedes, Bottas e di 20″019 il maiuscolo ventunenne Norris con la McLaren.

Quarto e fuori dal podio Hamilton a 46″562. Quinta la Ferrari di Sainz a 57″144, quindi Perez (Red Bull) a 57″915, Ricciardo (McLaren) a 1’01’00″395, ottava l’altra Ferrari di Leclerc a 1’01″195, quindi Gasly (AlphaTauri) a 1’01″844. Doppiati gli altri. A due giri Schumacher jr e Mazepin.
Nella Classifica Piloti Verstappen leader con 182 punti su Hamilton (150), Perez (104), Norris (101), Bottas (92), Leclerc (62), Sainz (60), Ricciardo (40), Gasly (39), Vettel (30), Alonso (20), Stroll (14), Ocon (12), Tsunoda (9), Govinazzi e Raikkonen (1).
Nella Classifica Costruttori Red Bull (286), Mercedes (242), McLaren (141), Ferrari (122), AlphaTauri (48), Aston Martin (44), Alpine (32), Alfa Romeo (2).
DISCO VERDE – Scatta in testa Verstappen, Ocon dopo un contatto con Giovinazzi (penalizzato di 5″) e Schumacher jr è costretto al ritiro.
Safety car in pista. Secondo Norris su Hamilton e Bottas. Dopo il rientro della safety car, sempre leader l’olandese su Norris mentre Perez finito sulla ghiaia rientrava decimo su Leclerc.
Al 21° giro Hamilton passa secondo con un facile sorpasso ai danni di Norris mentre il battistrada procede con 11″704 sul pilota Mercedes. Quindi Bottas, Norris, Leclerc a 42″, il messicano Perez a 44″ e Sainz settimo a 46″020. Al 31° giro pit stop per Bottas e Norris, quest’ultimo sconta la penalità di 5″ rientrando quarto in pista proprio alle spalle del finlandese della Mercedes che firma un giro veloce.
META’ GARA – Verstappen, sicuro leader, lascia dietro di 13″100 Hamilton e di 18″288 Bottas. Dopo i vari cambi gomma Verstappen guida disinvolto con 16″100 su Hamilton, con 19″288 su Bottas, quindi via via Norris, Sainz, Raikkonen, Ricciardo, Perez, Leclerc, Tsunoda, Vettel, Russell, Stroll, Alonso, Latifi, Giovinazzi, Schumacher jr e Mazepin. Al 49° giro pit stop per Sainz che rientra nono con la Ferrari. Al 54° giro Hamilton ai box per il cambio gomme rientrando quarto ma al 56° giro firmava un giro veloce. Due giri dopo Verstappen, Bottas, Norris, Hamilton, Perez, Ricciardo in difficoltà e le due Ferrari di Leclerc e Sainz. Ultimo giro brivido con Kimi Raikkonen che urtava il battistrada finendo sulla ghiaia.
SABATO – Terza pole consecutiva, dopo i GP di Francia e Stiria, per Verstappen con la Red Bull (1’03″720). Prima fila anche per un sorprendente Norris con la McLaren (1’03″768), il team di Woking ha conquistato la prima fila dal 2012, nel GP Brasile. Terzo Perez con la Red Bull (1’03″990). Solo quarto Hamilton con la Mercedes (1’04″014), fresco di rinnovo fino al 2023.
Facebook Comments

Giornalista automotive free lance, per decenni responsabile della pagina Motori del Corriere dello Sport