by Vincenzo Bajardi
Nel quarto appuntamento del Mondiale di F1, quarta vittoria in carriera per Oscar Piastri con una McLaren dalle ali flessibili: ha vinto da principe del deserto il GP Bahrain in 1h37’43” precedendo Russell con la Mercedes (a 12″591) che ha rischiato una penalità di 5″ per un’apertura accidentale di Drs.
Ma i commissari hanno riconosciuto la buona fede di Russell, che se fosse stato penalizzato sarebbe sceso al quarto posto con il passaggio al posto d’onore di Norris (McLaren) e al terzo posto di Leclerc con la Ferrari.
Quindi Hamilton con l’altra Rossa di Maranello, finalmente più in sintonia con la monoposto a 24″929, Gasly, Verstappen. Unico ritirato Sainz con la Williams.
Oscar Piastri
Terzo un agguerrito Norris con la McLaren a 13″854 e che nei giri conclusivi aggirava un grintoso Leclerc con la Ferrari a 16″544, quindi Hamilton con l’altra Rossa di Maranello, finalmente più in sintonia con la monoposto a 24″929, Gasly, Verstappen. Unico ritirato Sainz con la Williams. 
PRONTI VIA – Gara serale sulla pista lunga 5,412 km, 57 i giri per un totale di 308,238 km. Piastri velocissimo mantiene la posizione su Russell, Norris che si è schierato avanti in griglia (i commissari gli hanno inflitto 5″ di penalità che dovrà scontarli alla prima sosta ai box e scivola quattordicesimo) ed ha sopravanzato Leclerc, poi Gasly, Sainz, Antonelli, Verstappen, Hamilton, Tsunoda.
Dopo 15 giri: le due Ferrari in testa, ancora senza soste, leader Leclerc su Hamilton, poi Piastri, Russell, Albon, Norris, Alonso, Gasly mentre è in difficoltà Verstappen. Due giri dopo Piastri ritorna in vetta su Russell, Norris, Gasly, Leclerc, Ocon. Doppio pit stop Ferrari che montano le gomme medie con Leclerc che firma un giro veloce.

OLTRE META’ GARA – Questa la situazione al 47° giro: Piastri (McLaren), Russell (Mercedes) a 4″354, Leclerc a 5″105, Norris a 7″257, Hamilton a 11″247. Poi Gasly, Verstappen in giornata no è settimo.
CLASSIFICA PILOTI – Norris 77, Piastri 74, Verstappen 69, Russell 63, Leclerc 32, Antonelli 30, Hamilton 25, Albon 18, Hamilton 15, Ocon 14, Stroll 10, Gasly, Hulkenberg e Bearman 6, Tsunoda 5, Hadjar 4, Sainz 1.
CLASSIFICA COSTRUTTORI – McLaren 151, Mercedes 93, Red Bull 71, Ferrari 57, Haas 20, Williams 19, Aston Martin 10 , Racing Bulls 7, Alpine e Sauber 6.
QUALIFICHE – Seconda pole del 2025 per l’australiano Oscar Piastri (McLaren) in 1’29″841 poi in prima fila Leclerc (Ferrari) 1’30″175 che beneficia della penalità inflitta dai commissari a Russell (Mercedes) 1.30.009. Seconda fila dunque per quest’ultimo e per Gasly (Alpine Renault) 1.30.216. Terza fila per Antonelli (Mercedes) 1.30.213 anch’esso penalizzato per un pasticcio del box, quindi Norris (McLaren) 1.30.267. Poi in quarta fila Verstappen (Red Bull, penalizzato da un bloccaggio che gli è costato un set di gomme morbide) 1.30.423 e Sainz (Williams) 1.31.591. Quinta fila per Hamilton (Ferrari) 1.30.722 e via via Tsunoda, Doohan, Hadiar, Alonso, Ocon, Albon, Hulkenberg, Lawson, Bortoleto, Stroll e Bearman.

MONTEZEMOLO – L’Ex Presidente della Ferrari Luca Cordero di Montezemolo (dal 1991 al 2014), ospite della famiglia reale nel paddock. Sotto la sua gestione la Ferrari vince il Mondiale Costruttori di F1 dal 1975 al 1977. Torna alla Ferrari nel 1991 in qualità di presidente e ingaggia Jean Todt (vince nel ’99 il Mondiale Costruttori e nel 2000 il Mondiale Piloti con Schumacher. Dal 2001 al 2004 la Ferrari conquista il titolo piloti e Costruttori e nel 2007 le Rosse conquistano per la 15esima volta il mondiale Piloti e Costruttori e nel 2008 ancora il titolo Costruttori.
