HomeMotoriLa magia di Goodwood per il battesimo della Ferrari Amalfi

La magia di Goodwood per il battesimo della Ferrari Amalfi

by Vincenzo Bajardi

Dal 10 al 13 luglio riflettori puntati, in Inghilterra, sul Festival of Speed di Goodwood nel West Sussex.

Organizzato nello splendido parco che circonda Goodwood House, la rassegna é la festa estiva delle eccellenze del mondo dei motori e dell’automobilismo, un’inebriante celebrazione dello sport più glamour del mondo.La magia di Goodwood per il battesimo della Ferrari Amalfi

Il menù della rassegna prevede gare, parate, esibizioni, auto storiche, vetture del futuro, addirittura una cronoscalata denominata Hill Climb  su un tracciato di 1,86 km da ripetere nove volte.

In gara Verstappen, Alonso, Tsunoda, Ricciardo, Albon, Damon Hill, Mika Hakkinen e Giacomo Agostini.

E poi si festeggiano i 75 anni della Formula 1. Il tema scelto è “The Winning Formula-Chanpions and Challengers”.

Il Festivak renderà omaggio ai 75 anni del Mondiale di F1, un viaggio dal passato glorioso alle icone più recenti, dalla McLaren M23 degli Anni ’70 alla MP4/4 di Senna fino all’attuale MCL38.

Ci saranno poi le Red Bull RB7 e RB8 che spadroneggiarono nel Mondiale con Vettel e la Haas VF-25.La magia di Goodwood per il battesimo della Ferrari Amalfi

La Ferrari esporrà la nuova Amalfi, l’erede della Roma affiancata dalla 296 Speciale al debutto in Inghilterra.

E poi ancora la F80, la 12 cilindri, la Purosangue della Casa di Maranello ed una F50. Inoltre ci saranno due monoposto, la SF90 del 2019 e la SF21 del 2021.

La magia di Goodwood per il battesimo della Ferrari Amalfi
interni Ferrari Amalfi

La Ferrari é l’unica scuderia ad aver partecipato a tutte le edizioni del Mondiale. La nuova berlinetta Amalfi ha un design che riprende l’eleganza della Roma ma con linee più snelle. “Un oggetto monolitico che evidenzia la velocità ” ha osservato il responsabile del design Flavio Manzoni. Motore V8 biturbo da 640 cv e 760 Nm di coppia, cambio a doppia frizione a 8 rapporti. E’ ordinabile al prezzo di 240 mila euro, prime consegne nel primo trimestre 2026.La magia di Goodwood per il battesimo della Ferrari Amalfi

Aston Martin alzerà i veli sulla Valhalla ibrida da oltre 1000 cv concept Speedtop e sulla  DB12 Volante, sulla Vanquish Volante V12 da 834 cv ed ancora la Valkyrie col V12, la DBX S, la MGS5 EV, il suv MG HS, la MG4 EV Power, la Cyberster Black e Cyber X.La magia di Goodwood per il battesimo della Ferrari Amalfi

Bmw sarà presente con una serie di anteprime nazionali e due eventi a tema per i suoi anniversari:  i 50 anni della Serie 3 e i 75 del Mondiale di F1. Tra le Serie 3 vedremo la E21 Gruppo 5, la 318 is  E36 del BTCCci sarà la BT 52 Turbo campionessa del mondo 1983 e che sarà guidata da Marc Surer la 318 is E36 del BTCC e la M3 GTR E46 mentre per le monoposto ci sarà la BT 52 Turbo campionessa del mondo 1983 e che sarà guidata da Marc Surer.

Fra le altre anteprime Bmw la Vision Driving Experience, la Vision Neue Klasse X, la Concept Speedtop e la M2 CS.La magia di Goodwood per il battesimo della Ferrari Amalfi

Honda presenterà in anteprima mondiale la Super EV, piccola elettrica urbana con ambizioni globali ispirata alle kei car. Linee squadrate, proporzioni rialzate e carreggiata stretta per muoversi a proprio agio nel traffico cittadino. Trazione posteriore. Modello che ha debuttato per la verità al CES 2025 di Las Vegas ed arriva in Inghilterra per la prima europea. Fa parte della 0 Series, la gamma con cui il marchio giapponese vuole ripensare l’auto con la spina.

Due le configurazioni: una trazione posteriore da 240 cv ed una a doppio motore da oltre 480 cv, con autonomia di circa 480 km con ricarica rapida in 15 minuti. Questa Honda sarà equipaggiata con Asimo OS, sistema operativo che gestisce infotainment, guida autonoma, aggiornamenti OTA e interazione cloud.

Grazie al livello 3 di guida autonoma sarà possibiole staccare le mani dal volante in autostrada.  Il debutto sul mercato europeo nel 2026 con prezzo fra 50 e 70 mila euro.

Accanto ai concept del futuro Honda celebrerà anche il proprio bagaglio sportivo. Vedremo anche la Williams Honda FW 11, Formula 1 degli Anni 80 e che sarà guidata da Mansell nella cronoscalata. E poi ancora il Concept Prelude, la Civic Type R Ultimate Edition.La magia di Goodwood per il battesimo della Ferrari Amalfi

Dal 2000 sono presenti anche i più importanti costruttori di auto sportive che approfittano dell’evento per esporre le ultime novità. Nel ’97 qui la Ferrari festeggiò il cinquantenario, l’anno dopo fece altrettanto la Porsche, poi Audi nel 1999, Jaguar nel 2000. L’anno successivo si celebrò il centenario della Mercedes Benz, nel 2002 Renault, nei due anni successivi centenari per Ford e Rolls Royce. Nel 2005 Honda (quarantesimo), l’anno dopo centenario per Renault, a seguire Toyota, Land Rover, Audi ed Alfa Romeo (entrambi al centenario) seguono Jaguar, Lotus, Porsche, Mercedes Benz, Mazda, Bmw (centenario nel 2016), Ferrari (settantesimo nel 2017), Porsche, Aston Martin, Lotus cars nel 2021.

Spazio anche per i campioni delle moto e per il mondo del motorsport americano, Indycar e Nascar.

In agosto poi sarà la volta del Concorso d’Eleganza a Pebble Beach con una serie di aste milionarie con la Monterey Week.

Insomma, come ogni estate a Goodwood esperienza, storia e gloria si intrecciano col futuro e lanciano l’innovazione dell’automotive mondiale. La magia di Goodwood per il battesimo della Ferrari Amalfi

Facebook Comments
Vincenzo Bajardi
Vincenzo Bajardi
Giornalista automotive free lance, per decenni responsabile della pagina Motori del Corriere dello Sport
RELATED ARTICLES

AUTORI

Gianfranco D'Anna
3689 POSTS0 COMMENTS
Gianfranco D'Anna
3689 POSTS0 COMMENTS
Augusto Cavadi
85 POSTS0 COMMENTS
Vincenzo Bajardi
52 POSTS0 COMMENTS
Maggie S. Lorelli
33 POSTS0 COMMENTS
Adriana Piancastelli
26 POSTS0 COMMENTS
Valeria D'Onofrio
24 POSTS0 COMMENTS
Dino Petralia
23 POSTS0 COMMENTS
Antonino Cangemi
23 POSTS0 COMMENTS
Antonio Borgia
19 POSTS0 COMMENTS
Piero Melati
14 POSTS0 COMMENTS
Letizia Tomasino
8 POSTS0 COMMENTS
Rosanna Badalamenti
5 POSTS0 COMMENTS
Beatrice Agnello
3 POSTS0 COMMENTS
Pino Casale
3 POSTS0 COMMENTS
Francesca Biancacci
1 POSTS0 COMMENTS
Italo Giannola
1 POSTS0 COMMENTS
Arduino Paniccia
0 POSTS0 COMMENTS
Michela Mercuri
0 POSTS0 COMMENTS