by Vincenzo Bajardi
Dal 10 al 13 luglio riflettori puntati, in Inghilterra, sul Festival of Speed di Goodwood nel West Sussex.
Organizzato nello splendido parco che circonda Goodwood House, la rassegna é la festa estiva delle eccellenze del mondo dei motori e dell’automobilismo, un’inebriante celebrazione dello sport più glamour del mondo.
Il menù della rassegna prevede gare, parate, esibizioni, auto storiche, vetture del futuro, addirittura una cronoscalata denominata Hill Climb su un tracciato di 1,86 km da ripetere nove volte.
In gara Verstappen, Alonso, Tsunoda, Ricciardo, Albon, Damon Hill, Mika Hakkinen e Giacomo Agostini.
E poi si festeggiano i 75 anni della Formula 1. Il tema scelto è “The Winning Formula-Chanpions and Challengers”.
Il Festivak renderà omaggio ai 75 anni del Mondiale di F1, un viaggio dal passato glorioso alle icone più recenti, dalla McLaren M23 degli Anni ’70 alla MP4/4 di Senna fino all’attuale MCL38.
Ci saranno poi le Red Bull RB7 e RB8 che spadroneggiarono nel Mondiale con Vettel e la Haas VF-25.
La Ferrari esporrà la nuova Amalfi, l’erede della Roma affiancata dalla 296 Speciale al debutto in Inghilterra.
E poi ancora la F80, la 12 cilindri, la Purosangue della Casa di Maranello ed una F50. Inoltre ci saranno due monoposto, la SF90 del 2019 e la SF21 del 2021.
