HomeNomine & CandidatureRao per il rilancio e il ritorno al primato degli ascolti del...

Rao per il rilancio e il ritorno al primato degli ascolti del Giornale Radio Rai

Giornalista e saggista, 62 anni, già cronista giudiziario all’Adnkronos, capo redattore della Sede Rai del Lazio, Direttore del Tg2 e fino ad ieri Direttore della Comunicazione di viale Mazzini, Nicola Rao sta per assumere la guida del glorioso Giornale Radio e dell’intero canale radiofonico di Radio1. Subentra a Francesco Pionati, che ha raggiunto l’età pensionabile.

Nicola Rao per il rilancio e il ritorno al primato degli ascolti del Giornale Radio Rai
Nicola Rao

Con un organico di oltre 300 fra redattori e giornalisti, programmisti, assistenti e tecnici, distribuiti fra le tre storiche testate Gr1, Gr2 e Gr3, alle quali si aggiunge Gr Parlamento, il Giornale Radio manda quotidianamente in onda 52 edizioni, fra principali e flash.Nicola Rao per il rilancio e il ritorno al primato degli ascolti del Giornale Radio Rai

In grave crisi d’ascolti, la testata affronta da mesi una delicata metamorfosi generazionale, evidenziata dal pensionamento di vicedirettori e capiredattori, del livello di Maria Teresa Torcia, Carlo Albertazzi, Filippo Nanni, Giuseppe Arbucci, Gaetano Barresi, Alessandra Rauti, Emanuela Falcetti, Americo Mancini ed altri, protagonisti dell’andamento dei diagrammi dell’audience e della credibilità delle singole edizioni e dei vari programmi. Un essenziale intreccio fra news e programmazione con potenzialità enormi, ma da calibrare e mettere costantemente a punto.

Il curriculum di Rao é stato inviato dall’amministratore delegato Giampaolo Rossi ai consiglieri in vista della riunione del cda nel corso della quale trattandosi di una nomina al vertice di  una testata é previsto il voto dei sette consiglieri.

Non è prevista votazione, invece, per le altre nomine che l’Ad dovrebbe comunicare domani ai consiglieri. Alla direzione di Radio2 é in arrivo Giovanni Alibrandi al posto di Simona Sala, che potrebbe a breve prendere il posto a Radio3 di Andrea Montanari, che a ottobre andrà in pensione. Alla direzione Comunicazione, al posto di Rao, è destinato Fabrizio Asinelli, che lascerà la guida dell’ufficio stampa a Incoronata Boccia. Nicola Rao per il rilancio e il ritorno al primato degli ascolti del Giornale Radio Rai

L’Ad Rossi potrebbe comunicare anche un cambiamento al vertice di Rai Libri, direzione collocata nell’ambito di Rai Com. Alla guida é in arrivo Adriano Monti Buzzetti, che prenderebbe il posto di Roberto Genovesi, passato al timone di Rai Kids lo scorso aprile. Nicola Rao per il rilancio e il ritorno al primato degli ascolti del Giornale Radio Rai

Facebook Comments
Gianfranco D'Anna
Gianfranco D'Anna
Fondatore e Direttore di zerozeronews.it Editorialista di Italpress. Già Condirettore dei Giornali Radio Rai, Capo Redattore Esteri e inviato di guerra al Tg2, inviato antimafia per Tg1 e Rai Palermo al maxiprocesso a cosa nostra. Ha fatto parte delle redazioni di “Viaggio attorno all’uomo” di Sergio Zavoli ed “Il Fatto” di Enzo Biagi. Vincitore nel 2007 del Premio Saint Vincent di giornalismo per il programma “Pianeta Dimenticato” di Radio1.
RELATED ARTICLES

AUTORI

Gianfranco D'Anna
3677 POSTS0 COMMENTS
Gianfranco D'Anna
3677 POSTS0 COMMENTS
Augusto Cavadi
83 POSTS0 COMMENTS
Vincenzo Bajardi
49 POSTS0 COMMENTS
Maggie S. Lorelli
33 POSTS0 COMMENTS
Adriana Piancastelli
26 POSTS0 COMMENTS
Valeria D'Onofrio
24 POSTS0 COMMENTS
Antonino Cangemi
23 POSTS0 COMMENTS
Dino Petralia
23 POSTS0 COMMENTS
Antonio Borgia
19 POSTS0 COMMENTS
Piero Melati
14 POSTS0 COMMENTS
Letizia Tomasino
8 POSTS0 COMMENTS
Rosanna Badalamenti
5 POSTS0 COMMENTS
Pino Casale
3 POSTS0 COMMENTS
Beatrice Agnello
2 POSTS0 COMMENTS
Italo Giannola
1 POSTS0 COMMENTS
Francesca Biancacci
1 POSTS0 COMMENTS
Arduino Paniccia
0 POSTS0 COMMENTS
Michela Mercuri
0 POSTS0 COMMENTS