HomeMotoriStellantis in prima fila al Chicago Auto Show

Stellantis in prima fila al Chicago Auto Show

by Vincenzo Bajardi

I Saloni dell’auto spopolano negli Stati Uniti. Dal 31 gennaio al 9 febbraio é in corso di svolgimento quello di Washington. Da domani al 17 febbraio sarà la volta del 117° Chicago Auto Show, nel McCormick Place.

La rassegna organizzata per la prima volta nel 1901 é una delle più importanti rassegne del settore del Nord America. Ogni anno è visitato da oltre un milione di persone. Quest’anno propone una gamma completa di circa 1000 modelli di auto, camion, veicoli utilitari e sportivi, concept car. Stellantis in prima fila al Chicago Auto Show

Le  previste le anteprima per i giornalisti nella Sala Sud della rassegna comprendono test di guida sono organizzati da Ford, Stellantis, Subaru e Tesla nella South Hall.

Stellantis con i suoi marchi Abarth, Alfa Romeo, Citroen, DS Automobiles, Fiat, Fiat Professionale, Jeep, Opel e Peugeot (il Gruppo ha iniziato nel migliore dei modi il 2025 in Austria dove ha presentato la nuova Grande Panda) ritorna a Chicago.

Stellantis sta collaborando con la Mistral AI per creare un assistente di bordo con intelligenza artificiale che comunichi in tempo reale. Il progetto prevede che i modelli del Gruppo Stellantis interloquiscano con chi è alla guida e potranno rispondere a domande sulle caratteristiche della vettyura, sulla risoluzione di eventuali problemi o di ricevere indicazioni sollecite attraverso un’interazione vocale.Stellantis in prima fila al Chicago Auto Show

Mistral AI è stata fondata nel 2023 da Arthur Mensch, Timothee Lacroix e Guillaume Lample e tra gli investitori figurano Microsoft, Nvidia, BNP Paris e Salesforce. Azienda valutata in 5,8 miliardi di euro. I modelli di intellignza artificiale come Mistral 7B e Mixtral sono disponibili gratuitamente.

John Elkann

Il presidente di Stellantis, John Elkann (da poco entrato nel cda del Gruppo Meta di Mark Zuckerberg) ha visto di recente il Presidente Trump e sta investendo negli Stati Uniti.

Elkann si accinge inoltre a partecipare a Roma, il 19 marzo, all’audizione parlamentare sulla strategia industriale e produttiva in Italia di  Stellantis ed  ha confermato che la prima Ferrari elettrica di  Maranello arriverà quest’anno il 9 ottobre e rappresenterà un entusiasmante capitolo della storia della Rossa.Stellantis in prima fila al Chicago Auto Show

Nello stand Stellantis e nella pista opportunamente allestita si potranno ammirare a Chicago e testare le inedite Dodge Charger Daytona (670 cv con il primo sistema di scarico Fratzonic Chambered Exhaust al mondo.Stellantis in prima fila al Chicago Auto Show

La gamma Dodge Charger offre la trazione integrale di serie per tutti i modelli. Le versioni coupè a due porte della Charger Daytona Scat Pack e Daytona R/T elettriche saranno le prime disponibili nella gamma, poi arriveranno le versioni a 4 porte e ICE) e Jeep Wagoneer S (primo veicolo elettrico a batteria BEV globale del marchio con notevoli capacità 4xe, suv di medie dimensioni da 600 cv, autonomia di 300 miglia).

La Chrysler Halcyon guarda al futuro con portiere laterali in stile red carpet ed interni realizzati con materiali sostenibili e con i sedili posteriori che si ritraggono nell’area del bagagliaio. Fra l’altro Camp Jeep festeggia il 20° anniversario nella rassegna americana. Poi Ramcharger propone  la tecnologia si autonomia, Ram 1500 Ramcharger e Ram Heavy Duty proporranno più potenza.Stellantis in prima fila al Chicago Auto Show

Ed ancora migliorie per Ram 1500, Ram heavy-duty e ProMaster), pick up ad alte prestazioni. Interessanti da ammirare poi la  concept car Chrysler Halcion e la Fiat 500e (vettura alimentata  da una batteria elettrica con 150 miglia di autonomia: dispone di un caricabatteria wireless per telefono, Apple CarPlay e Android Auto wireless e varie finiture tra cui la 500e Giorgio Armani Collector’s Edition. La 500e è spinta da un motore elettrico da 117 cv) ed ancora modelli Alfa Romeo (Giulia, Stelvio, Tonale).Stellantis in prima fila al Chicago Auto Show

Subaru proporrà il debutto mondiale di due nuovi Suv. Ed ancora si potranno ammirare Acura (ADX), Aston Martin (DB 12 Volante), Bentley (Continentale GT), Bmw (Serie 5, Serie 7, io4, io5, io7, ioX, X1, X3, X5) Buick Enclave, Cadillac Optiq e Vistiq (lancio nel 2026), Chevrolet (Brighdrop, Corvette ZR1, Tahoe), Ferrari (SF90 Stradale, Roma 2025), Ford (Accord, Civic, CR-V, HR-V, Odissea, Pilota, Prologo, Bronco Sport, Passaporto) Honda 2026, Hyundai Ioniq 9 (2026) e Tucson, Kia (EV6, K4, Sportage),Lamborghini Revuelto, Maserati (Gran Turismo, Grande Cabrio),McLaren (750S Ragno, Ragno Artura), Nissan (Altissima, Arianna, Frontiera, Esploratore, Briccone, Sentiero, La, Armata, Calci, Murano), Rivia R2 e Rivia R3X (2026), Porsche (911 GT3 RS), Subaru (Salitam, BRZ, Incrocio, Forestale, Impreza, Eredità, Entroterra, Solterra, WR-X), Tesla (Modello 3, Modello S, Modello X, Modello Y), Toyota (Corolla, Croce Corolla, Corona, Corona Signia, Corolla GR, GR Supra, GR 86, Grande Highlander, La Prius,Rav4, Sequoia, Siena, Tacoma, Tundra, 4Runner) VinFast (VF8 e VF9), Volkswagen (Golf GTi e Golf R, Jetta, Taos, Tiguan, ID4, ID.Buzz, Atlante, Atlante Cross Sport). Stellantis in prima fila al Chicago Auto Show

Facebook Comments
Vincenzo Bajardi
Vincenzo Bajardi
Giornalista automotive free lance, per decenni responsabile della pagina Motori del Corriere dello Sport
RELATED ARTICLES

AUTORI

Gianfranco D'Anna
3620 POSTS0 COMMENTS
Gianfranco D'Anna
3620 POSTS0 COMMENTS
Augusto Cavadi
70 POSTS0 COMMENTS
Vincenzo Bajardi
35 POSTS0 COMMENTS
Maggie S. Lorelli
33 POSTS0 COMMENTS
Adriana Piancastelli
26 POSTS0 COMMENTS
Valeria D'Onofrio
24 POSTS0 COMMENTS
Dino Petralia
21 POSTS0 COMMENTS
Antonino Cangemi
20 POSTS0 COMMENTS
Antonio Borgia
17 POSTS0 COMMENTS
Piero Melati
8 POSTS0 COMMENTS
Letizia Tomasino
8 POSTS0 COMMENTS
Rosanna Badalamenti
5 POSTS0 COMMENTS
Pino Casale
2 POSTS0 COMMENTS
Beatrice Agnello
2 POSTS0 COMMENTS
Italo Giannola
1 POSTS0 COMMENTS
Francesca Biancacci
1 POSTS0 COMMENTS
Arduino Paniccia
0 POSTS0 COMMENTS
Michela Mercuri
0 POSTS0 COMMENTS