by Vincenzo Bajardi
I Saloni dell’auto spopolano negli Stati Uniti. Dal 31 gennaio al 9 febbraio é in corso di svolgimento quello di Washington. Da domani al 17 febbraio sarà la volta del 117° Chicago Auto Show, nel McCormick Place.
La rassegna organizzata per la prima volta nel 1901 é una delle più importanti rassegne del settore del Nord America. Ogni anno è visitato da oltre un milione di persone. Quest’anno propone una gamma completa di circa 1000 modelli di auto, camion, veicoli utilitari e sportivi, concept car. 
Le previste le anteprima per i giornalisti nella Sala Sud della rassegna comprendono test di guida sono organizzati da Ford, Stellantis, Subaru e Tesla nella South Hall.
Stellantis con i suoi marchi Abarth, Alfa Romeo, Citroen, DS Automobiles, Fiat, Fiat Professionale, Jeep, Opel e Peugeot (il Gruppo ha iniziato nel migliore dei modi il 2025 in Austria dove ha presentato la nuova Grande Panda) ritorna a Chicago.
Stellantis sta collaborando con la Mistral AI per creare un assistente di bordo con intelligenza artificiale che comunichi in tempo reale. Il progetto prevede che i modelli del Gruppo Stellantis interloquiscano con chi è alla guida e potranno rispondere a domande sulle caratteristiche della vettyura, sulla risoluzione di eventuali problemi o di ricevere indicazioni sollecite attraverso un’interazione vocale.
Mistral AI è stata fondata nel 2023 da Arthur Mensch, Timothee Lacroix e Guillaume Lample e tra gli investitori figurano Microsoft, Nvidia, BNP Paris e Salesforce. Azienda valutata in 5,8 miliardi di euro. I modelli di intellignza artificiale come Mistral 7B e Mixtral sono disponibili gratuitamente.
