Agguato criminale in Congo per l’Ambasciatore Attanasio

0
1883
Agguato criminale in Congo per l'Ambasciatore Attanasio
Condividi
 

Congo fatale per l’esordio del Governo Draghi. Il tragico agguato criminale contro l’Ambasciatore italiano Luca Attanasio, 43 anni, nella Repubblica Democratica del Congo, si è verificato durante il percorso di un convoglio delle Nazioni Unite fra le città di Goma e Bukavu.

L’Ambasciatore  stava viaggiando a bordo di una autovettura in un convoglio della missione dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per la stabilizzazione nella Repubblica Democratica del Congo. Nell’attacco assieme al diplomatico sono rimasti uccisi il 30 enne appuntato dei Carabinieri Vittorio Iacovacci e l’autista.

Agguato criminale in Congo per l'Ambasciatore Attanasio
L’Ambasciatore Attanasio l’auto sulla quale viaggiava e l’Appuntato dei Carabinieri Vittorio Iacovacci ucciso assieme al diplomatico

Tra le prime ipotesi c’è quella di un tentativo di  rapimento ad opera dei numerosi gruppi armati che operano nella zona dei monti Virunga, fra Congo, Ruanda e Uganda, e spesso prendono di mira i ranger del parco, famoso per i gorilla di montagna.

 “Quella dell’ambasciatore è una missione, a volte anche pericolosa, ma abbiamo il dovere di dare l’esempio” queste le parole con le quali  l’Ambasciatore Luca Attanasio aveva commentato a Camerota, Salerno, il 12 ottobre scorso, l’assegnazione del premio internazionale “Nassiriya per la pace”, conferitogli dalla locale associazione culturale. “In Congo – aveva aggiunto Attanasio – parole come pace, salute, istruzione, sono un privilegio per pochissimi, e oggi la Repubblica Democratica del Congo è assetata di pace, dopo tre guerre durate un ventennio”.

Agguato criminale in Congo per l'Ambasciatore Attanasio
L’Ambasciatore Luca Attanasio con la moglie Zakia Seddiki e le tre figlie

La Procura di Roma ha aperto un fascicolo di indagine sull’assassinio dell’ambasciatore Attanasio e del carabiniere Iacovacci. Nel procedimento, coordinato dal procuratore capo Michele Prestipino, si procede per sequestro di persona con finalità di terrorismo. I magistrati capitolini, che hanno competenza per i reati commessi ai danni dei cittadini italiani all’estero, hanno delegato le indagini ai carabinieri del Ros.

Profondo cordoglio personale della Presidenza della Repubblica e del Governo sono stati  espressi ai familiari e all’Arma dei Carabinieri dal Presidente Sergio Mattarella e dal Premier Mario Draghi, per la tragica morte di Luca Attanasio  e dell’appuntato  Vittorio Iacovacci. Il Quirinale il Presidente del Consiglio e il Governo, sottolinea un comunicato, si stringono ai familiari, ai colleghi della Farnesina e dell’Arma.Agguato criminale in Congo per l'Ambasciatore Attanasio

Facebook Comments
Condividi