HomeRisvoltiAtomica iraniana addio: Israele distrugge il programma nucleare di Teheran

Atomica iraniana addio: Israele distrugge il programma nucleare di Teheran

by Gianfranco D’Anna

Il programma nucleare dell’Iran non esiste più. Teheran non disporrà della bomba atomica.

Israele ha colpito al cuore tutti gli impianti segreti e sotterranei  iraniani di arricchimento dell’uranio e reso irrealizzabile i piani di armamento  nucleare militare del regime islamico degli Ayatollah che erano già in grado di realizzare una decina di ordigni atomici che pianificava di usare contro lo stato ebraico e l’occidente. Atomica iraniana addio: Israele distrugge il programma nucleare di Teheran

Iniziato all’alba , secondo fonti della Cnn, l’attacco israeliano all’Iran é suscettibile di ulteriori sviluppi offensivi per prevenire una rappresaglia o quantomeno ridurne il volume di fuoco dell’Iran. Catastrofico per Teheran il bilancio del biltz israeliano: distrutti tutti i siti nucleari, compreso l’impianto di arricchimento di Natanz, il più grande del paese. Uccisi il comandante delle guardie rivoluzionarie, Hossein Salami ed il Capo di Stato Maggiore dell’esercito Mohammad Magheri e decine di scienziati.

L’impatto distruttivo dell’attacco é stato meticolosamente programmato e preparato da Israele che  ha impiegato anni per prepararsi all’operazione contro gli impianti nucleari e missilistici dell’Iran. Basti pensare che le forze armate e i servizi segreti di Gerusalemme hanno realizzato una base di droni all’interno dell’Iran, vicino Teheran, e istallato sistemi di armi di precisione e punti d’appoggio di  commandos nel paese.

L’operazione si è incentrata sulla stretta pianificazione congiunta tra l’Idf e l’agenzia di intelligence Mossad. I droni sono stati attivati ​​durante la notte, colpendo i lanciamissili terra-terra diretti verso Israele . Inoltre, veicoli carichi di sistemi d’arma sono stati introdotti clandestinamente in Iran. Questi sistemi hanno eliminato le difese aeree dell’Iran dando agli aerei israeliani la supremazia aerea e la libertà di bombadare su tutto il territorio iraniano.

Decisiva anche la capacità di istallare e schierare missili di precisione da parte di commando del Mossad nei pressi di postazioni antiaeree nell’Iran centrale.Atomica iraniana addio: Israele distrugge il programma nucleare di Teheran

Obiettivo del first strike anche nove comandi militari, depositi di droni e aeroporti, sei dei quali nei dintorni della capitale. Il quartiere generale dei Guardiani della Rivoluzione è stato raso al suolo. Le operazioni- spiegano le fonti israeliane – si sono basate su “pensieri innovativi, pianificazione audace e operazioni chirurgiche di tecnologie avanzate, forze speciali e agenti operanti nel cuore dell’Iran, eludendo completamente gli occhi dell’intelligence locale”. Israele puntava non solo a colpire le infrastrutture nucleari iraniane, ma anche a decapitare la sua leadership militare. Per questo ai bombardamenti sugli impianti atomici sono stati accompagnati attacchi mirati contro importanti comandanti militari e scienziati nucleari.

Secondo gli analisti di strategie militari, assieme all’effetto distruttivo, l’attacco israeliano comporta anche l’azzeramento parziale se addirittura non  totale della risposta iraniana.

Un annullamento preventivo della capacità di reazione e rappresaglia  di Teheran reso possibile  dalla prolungata operazione di intelligence del Mossad all’interno del territorio iraniano.Atomica iraniana addio: Israele distrugge il programma nucleare di Teheran

Facebook Comments
Gianfranco D'Anna
Gianfranco D'Anna
Fondatore e Direttore di zerozeronews.it Editorialista di Italpress. Già Condirettore dei Giornali Radio Rai, Capo Redattore Esteri e inviato di guerra al Tg2, inviato antimafia per Tg1 e Rai Palermo al maxiprocesso a cosa nostra. Ha fatto parte delle redazioni di “Viaggio attorno all’uomo” di Sergio Zavoli ed “Il Fatto” di Enzo Biagi. Vincitore nel 2007 del Premio Saint Vincent di giornalismo per il programma “Pianeta Dimenticato” di Radio1.
RELATED ARTICLES

AUTORI

Gianfranco D'Anna
3689 POSTS0 COMMENTS
Gianfranco D'Anna
3689 POSTS0 COMMENTS
Augusto Cavadi
85 POSTS0 COMMENTS
Vincenzo Bajardi
52 POSTS0 COMMENTS
Maggie S. Lorelli
33 POSTS0 COMMENTS
Adriana Piancastelli
26 POSTS0 COMMENTS
Valeria D'Onofrio
24 POSTS0 COMMENTS
Dino Petralia
23 POSTS0 COMMENTS
Antonino Cangemi
23 POSTS0 COMMENTS
Antonio Borgia
19 POSTS0 COMMENTS
Piero Melati
14 POSTS0 COMMENTS
Letizia Tomasino
8 POSTS0 COMMENTS
Rosanna Badalamenti
5 POSTS0 COMMENTS
Beatrice Agnello
3 POSTS0 COMMENTS
Pino Casale
3 POSTS0 COMMENTS
Francesca Biancacci
1 POSTS0 COMMENTS
Italo Giannola
1 POSTS0 COMMENTS
Arduino Paniccia
0 POSTS0 COMMENTS
Michela Mercuri
0 POSTS0 COMMENTS