Cina nuovi virus mortali e misteri letali

0
2125
Cina nuovi virus mortali e misteri letali
Condividi

L’incertezza e la mancanza di notizie sulla reale situazione della diffusione in Cina del nuovo tipo, mutante, di corona virus sta facendo crescere l’allarme e alzare i livelli di prevenzione e controllo in Europa e nord America.Cina nuovi virus mortali e misteri letali

I corona virus sono una vasta famiglia virale che causano affezioni che vanno dal comune raffreddore a malattie più gravi come le sindromi respiratorie acute, gravi e spesso mortali, le cosiddette Sars. Il nuovo misterioso virus cinese  indicato con la sigla CoV è un ulteriore ceppo di coronavirus. Pechino non ha tuttavia ancora fornito informazioni complete sull’origine del virus e sulle specificità di trasmissione dagli animali all’uomo.

“Non c’è da allarmarsi, ma bisogna alzare immediatamente la soglia di attenzione, perché al momento non abbiamo un vaccino e neanche una cura efficace, per cui l’unico modo di combattere il virus è impedirne la diffusione” assicura  Roberto Burioni, accademico ed esperto bnella ricerca di anticorpi . Sono meno ottimisti, invece , gli scienziati dell’Imperial College di Londra, secondo i quali i casi del virus misterioso che ha causato un focolaio nella città cinese di Wuhan, che ha 11 milioni di abitanti e un aeroporto internazionale, sarebbero molti di più della cinquantina identificati finora, e arriverebbero a 1700.Cina nuovi virus mortali e misteri letali

A preoccupare gli esperti anche le imminenti celebrazioni a fine gennaio del Capodanno cinese che determineranno un aumento del volume di viaggi da e verso la Cina e all’interno della Cina stessa, facendo crescere la probabilità dell’arrivo nell’Unione Europea e in nord America  di possibili casi.Cina nuovi virus mortali e misteri letali

Il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC) ha infatti già alzato il livello di guardia e sta monitorando tutti i voli in arrivo dalla Cina per  verificare l’eventuale presenza a bordo di casi sospetti sintomatici e essere pronti al loro eventuale trasferimento in bio-contenimento presso strutture ospedaliere specializzate.

I sintomi più evidenti, ricorda l’ECDC, sono la febbre, l’alterazione del ritmo della respirazione e diagnosi di polmoniti virali. Anche Thailandia, Giappone e Corea del Sud hanno segnalato casi di infezione. La trasmissione da uomo a uomo è stata confermata, ma sono necessarie ulteriori informazioni per valutare la portata di questa modalità di trasmissione. La paura che il virus possa diffondersi è tanta ma il Ministero della Salute afferma che “le probabilità di introduzione del virus nell’Unione Europea sono considerate bassa, anche se non possono essere escluse”Cina nuovi virus mortali e misteri letali

Facebook Comments
Condividi