HomeMotoriIl corto circuito di Tavares evidenzia la follia dei prezzi delle auto

Il corto circuito di Tavares evidenzia la follia dei prezzi delle auto

A parte tutte le analisi economico aziendali ed i retroscena sui motivi delle dimissioni di Carlos Tavares, c’è il rischio che in realtà l’addio dell’amministratore delegato di Stellantis rappresenti l’anticipo dell’avvitamento non soltanto della casa automobilistica nata dalla fusione fra il gruppo Peugeot e la Fiat Chrysler, ma dell’intero settore europeo dell’automotive.

Il corto circuito di Tavares evidenzia la follia dei prezzi delle auto
Carlos Tavares

Un rischio accentuato soprattutto dall’incomprensibile strategia delle vendite.

Non si capisce perché, a fronte di una crescente crisi delle vendite delle auto, Stellantis e gli altri marchi europei non taglino i prezzi seguendo l’irreversibile criterio basilare del mercato.

La regola naturale della domanda e dell’offerta certifica infatti come in un libero mercato la quantità richiesta di un bene sia inversamente proporzionale al prezzo del bene stesso: più alto é il prezzo, minore sarà la quantità richiesta. Il corto circuito di Tavares evidenzia la follia dei prezzi delle auto

Meglio perdere sulle auto invendute e ristrutturare le produzioni che straperdere e fallire, no? Invece sembra proprio che le case automobilistiche preferiscano fallire piuttosto che dimezzare, almeno, i prezzi irrazionali e fuori mercato per la concorrenza cinese, sud coreana e giapponese.

Falliscano pure, ma non addossino le responsabilità e le loro incapacità di programmazione e gestione ai governi ed ai cittadini europei. Il corto circuito di Tavares evidenzia la follia dei prezzi delle auto

E soprattutto si sbrighino a liberare gli inquinanti depositi di auto, intasati da milioni di vetture invendute che, al contrario degli immobili, per l’evoluzione tecnologica e il deterioramento dei materiali sono destinate ad azzerare il loro valore.

Huānyíng zhōngguó qìchē , come dicono a Pechino, benvenuta auto cinese che costi un terzo e sei altrettanto funzionale delle pseudo astronavi a quattro ruote europee che hanno prezzi astronomici, anzi stellantis !Il corto circuito di Tavares evidenzia la follia dei prezzi delle auto

 

 

 

Facebook Comments
Gianfranco D'Anna
Gianfranco D'Anna
Fondatore e Direttore di zerozeronews.it Editorialista di Italpress. Già Condirettore dei Giornali Radio Rai, Capo Redattore Esteri e inviato di guerra al Tg2, inviato antimafia per Tg1 e Rai Palermo al maxiprocesso a cosa nostra. Ha fatto parte delle redazioni di “Viaggio attorno all’uomo” di Sergio Zavoli ed “Il Fatto” di Enzo Biagi. Vincitore nel 2007 del Premio Saint Vincent di giornalismo per il programma “Pianeta Dimenticato” di Radio1.
RELATED ARTICLES

AUTORI

Gianfranco D'Anna
3586 POSTS0 COMMENTS
Gianfranco D'Anna
3586 POSTS0 COMMENTS
Augusto Cavadi
63 POSTS0 COMMENTS
Vincenzo Bajardi
32 POSTS0 COMMENTS
Maggie S. Lorelli
31 POSTS0 COMMENTS
Adriana Piancastelli
22 POSTS0 COMMENTS
Valeria D'Onofrio
22 POSTS0 COMMENTS
Antonino Cangemi
19 POSTS0 COMMENTS
Dino Petralia
18 POSTS0 COMMENTS
Antonio Borgia
17 POSTS0 COMMENTS
Letizia Tomasino
8 POSTS0 COMMENTS
Piero Melati
6 POSTS0 COMMENTS
Rosanna Badalamenti
3 POSTS0 COMMENTS
Italo Giannola
1 POSTS0 COMMENTS
Francesca Biancacci
1 POSTS0 COMMENTS
Beatrice Agnello
1 POSTS0 COMMENTS
Arduino Paniccia
0 POSTS0 COMMENTS
Michela Mercuri
0 POSTS0 COMMENTS