Se ne é andata sull’onda della notte degli Oscar, Eleonora Giorgi icona del cinema italiano, che ha saputo farsi ammirare da varie generazioni per il suo carattere indomito e la sua versatilità.
Ha attraversato quasi mezzo secolo di cinema nazionale, spaziando dall’apparizione in “Roma” di Fellini al David di Donatello per “Borotalco” di Verdone, ed é stata una delle figure più amate anche della tv.
Nel momento più difficile, ha voluto raccontare la sua malattia con grande coraggio e dignità, sottolineando il valore della vita. A fine 2023 aveva annunciato infatti di avere un tumore al pancreas e in varie interviste aveva raccontato la sua malattia invitando tutti a “vivere senza sprecare il proprio tempo” e dicendo di sperare fino all’ultimo in “un miracolo”.
Esempio di bellezza artistica e umana, è stata sostenuta fino all’ultimo dai figli Andrea Rizzoli, che le ha dedicato il libro “Non ci sono buone notizie”, e Paolo Ciavarro, l’ex marito Massimo Ciavarro, la nuora Clizia Incorvaia e l’adorato nipotino Gabriele.
