by Vincenzo Bajardi
Nel 22° appuntamento mondiale di F1, il GP Usa, sul circuito di Las Vegas Strip, show Mercedes con una doppietta firmata da George
Russell in 1h 23″17 ed uno scatenato Lewis Hamilton a 7″247. Quindi le due Ferrari di Carlos Sainz (anche lui sul podio) e Charles Leclerc.

Poi Max Verstappen a 17″ che comunque si laurea in anticipo campione del mondo per la quarta volta, e a seguire Norris e Piastri.
PRONTI VIA – Spunto notevole di Leclerc che aggira sia Gasly che Sainz sistemandosi secondo dietro il capofila Russell. Verstappen controlla Norris e mantiene la posizione, tutti adottano gomme medie. Poi l’olandese della Red Bull si porta nella scia di Russell.
Iniziano i pit stop (Leclerc, Norris e Sainz) e al 12° giro dietro Russell, perfetto, ci sono uno scatenato Hamilton a 15 ” e Hulkenberg a 22″, poi Perez, Verstappen, Magnussen, Sainz, Bottas, Colapinto, Leclerc e Norris.
Poi Hamilton scavalca tutti ma dopo due giri ritorna leader Russell su Verstappen e Sainz. Si ritira Gasly al sedicesimo giro con il motore in fumo dopo una grande qualifica. 
META’ GARA – 25° giro, situazione: Russell precede di 10″065 Verstappen, di 12″263 Sainz, di 13″738 Leclerc, di 14″600 Hamilton, di 17″855 Norris, poi Tsunoda, Piastri e gli altri con Bottas in ultima posizione e si ritira anche Albon. Max per ora è campione, a rischio di penalità Sainz.
Al 29° giro dietro Russell seguono Leclerc a 15″, Norris a 26″, Verstappen a 33″ (al secondo pit stop). Al 33° giro pit stop per Russell che riparte in prima posizione sul compagno di squadra Hamilton (Mercedes) e Verstappen con Norris settimo a 29″. Le due Ferrari quarta e quinta. Al 41° giro Russell, Hamilton, Sainz, Verstappen, Leclerc, Norris.

CLASSIFICA PILOTI – Verstappen 403, Norris 340, Leclerc 319, Piastri 268 , Sainz 259, Russell217, Hamilton 208, Perez 152, Alonso 62, Hulkenberg 35, Tsunoda 30, Gasly 26, Stroll 24, Ocon 23, Magnussen 14, Albon e Ricciardo 12, Bearman 7, Colapinto 5, Lawson 4.
CLASSIFICA COSTRUTTORI – McLaren 608, Ferrari 584, Red Bull 555, Mercedes 425, Aston Martin 86,
Haas 50, Alpine 49, Rb 44, Williams 17.
POLE IN NEVADA – Russell in super pole position (la quarta della carriera) con la Mercedes in 1’39″709 (nonostante avesse sfiorato il muro della curva 5), al suo fianco Sainz con la Ferrari (1’32″312). Seconda fila per un ottimo Gasly (Alpine Renault, 1’32″664) e Leclerc (Ferrari, 1’32″783). Terza fila per Verstappen (Red Bull, 1’32″797) e Norris (McLaren, 1’33″008), poi Tsunoda, Piastri, Hulkenberg, Hamilton (che ha perso il posteriore), Ocon, Magnussen, Zhou, Colapinto (finito a muro a fine Q2 e Williams distrutta), Lawson, Perez, Alonso, Albon, Bottas e Stroll. Nelle prime due sessioni di prove libere la Ferrari aveva concluso in quarta e sesta posizione con Leclerc e Sainz.

Gli ultimi due gran premi del 2024 si disputeranno 1 dicembre in Qatar (in formato Sprint) e l’8 dicembre ad Abu Dhabi.
