Manovra dirompente per economia e maggioranza

0
1877
Manovra dirompente per economia e maggioranza
Condividi

Manovra dirompente per economia e maggioranza

Manovra ultimo atto? Sull’interrogativo insistono gli economisti, i sindacati e le opposizioni. Con Pd , Forza Italia e Fratelli d’Italia, in particolare, che contestano con ricorsi ufficiali e passi ufficiosi presso le più alte sedi istituzionali, forme e modi d’approvazione della legge finanziaria al Senato e alla Camera.

Dopo la fiducia a Palazzo Madama la manovra è passata al vaglio della Commissione Bilancio della Camera. Per evitare una quarta lettura parlamentare e l’esercizio provvisorio,  il testo non ha  subito modifiche ed è approdata in aula a Montecitorio dove, fra altissime tensioni e contestazioni, la nuova fiducia è prevista a ridosso della vigilia di Capodanno. Manovra dirompente per economia e maggioranza

Gli economisti manifestano tuttavia notevoli perplessità sugli impegni della manovra. Come il blocco di 2 miliardi di euro di spesa e l’aumento delle clausole di salvaguardia Iva. Due miliardi, viene osservato,  è lo 0,1% del Pil, e una cifra così modesta non può ragionevolmente fare la differenza fra recessione ed espansione.

Molto scarsa, per non dire inesistente, anche la credibilità delle clausole di salvaguardia: come si può pensare seriamente che il Governo intenda veramente aumentare l’Iva di 23 miliardi nel 2020 e di 29 miliardi nel 2021 ?

La manovra prevede anche un’azione di controllo da parte dell’Europa  che rappresenta quasi un commissariamento. Un’azione di controllo soffocante, accettata e giustificata sulla base  della verifica da parte dell’Ue degli impegni sui saldi.

Altri punti critici della manovra sono i dettagli, ancora nebulosi e avvolti nel mistero, dei  decreti su reddito di cittadinanza e quota 100.

Il reddito di cittadinanza costerà 15 miliardi. Il Governo ne stanzia invece a regime soltanto 8. Mentre per le pensioni stanzia a regime 8 miliardi e mezzo, non sufficienti per finanziare la massa delle richieste.Manovra dirompente per economia e maggioranza

Sugli investimenti pubblici e sul Pil permane inoltre troppa confusione. Il Governo assicura che la manovra aumenterà notevolmente il Pil, grazie al maggior moltiplicatore delle spese sociali come reddito di cittadinanza e pensioni. Ma gli esperti invece affermano che la manovra penalizza le imprese perché non abbassa le tasse. Alla fine dipenderà anche da quali tasse dovranno aumentare e di quanto.

Tuttavia se il Pil non aumenterà si dovrà necessariamente rientrare dal disavanzo. E a pagarne le conseguenze sarà l’intero Paese, non solo il mondo produttivo.

Sul piano politico inoltre, per la stabilità del Governo, gli effetti della manovra sono inesorabilmente dirompenti. E’ solo questione di mesi. E’ evidente infatti che il reddito di cittadinanza, e tutta la concezione che lo ispira, sia agli antipodi della mentalità dell’elettorato  della Lega.

Matematicamente, concludono gli economisti,  è dunque impossibile che 5Stelle e Lega possano governare assieme per l’intera legislatura.Manovra dirompente per economia e maggioranza

Facebook Comments
Condividi