HomeLapidiNino Benvenuti nell'Olimpo dei Campioni dello sport

Nino Benvenuti nell’Olimpo dei Campioni dello sport

Aveva conquistato il mondo, diventando uno dei campioni della boxe più acclamati di tutti i tempi, partendo da Isola d’Istria Nino Benvenuti scomparso a 87 anni fra il commosso cordoglio nazionale.

Nino Benvenuti nell'Olimpo dei Campioni dello sport
Nino Benvenuti

Assieme ai molti titoli olimpici, europei e mondiali conquistati – unico pugile italiano ad aver detenuto il titolo mondiale di due categorie, medi e superwelter – Benvenuti ha fatto la storia del pugilato e dello sport italiano.

La sua carriera e la sua dimensione umana sono raccontate e vivranno perennemente nella memoria degli sportivi nelle immagini di match leggendari.

A cominciare da quello che gli valse la medaglia d’oro per i pesi welters alle olimpiadi di Roma nel 1960, agli incontri mondiali per i pesi medi con Emile Griffith e Carlos Monzon.

Un autentico mito che nel 1968 vinse il prestigioso premio di Fighter of the year, unico italiano ad aver conseguito tale riconoscimento e nel 1992 venne inserito nella International Boxing Hall of Fame ed é stato ammesso anche nella National Italian-American Sport Hall of Fame, così come leggende quali Rocky Marciano e Joe Di Maggio, per le sue imprese sportive ottenute negli Stati Uniti.

Ritiratosi dalla boxe Nino Benvenuti ha recitato in tre film, il primo dei quali, uno spaghetti-western di Duccio Tessari accanto a Giuliano Gemma.

Nino Benvenuti nell'Olimpo dei Campioni dello sport
Benvenuti e Gemma

Successivamente é diventato giornalista pubblicista ed ha iniziato a svolgere l’attività di apprezzato commentatore sportivo per la Rai e vari altri network.

Un campione dentro e fuori dal ring, che ha raggiunto l’Olimpo dei Campioni ed é diventato un’icona senza tempo.Nino Benvenuti nell'Olimpo dei Campioni dello sport

Facebook Comments
Gianfranco D'Anna
Gianfranco D'Anna
Fondatore e Direttore di zerozeronews.it Editorialista di Italpress. Già Condirettore dei Giornali Radio Rai, Capo Redattore Esteri e inviato di guerra al Tg2, inviato antimafia per Tg1 e Rai Palermo al maxiprocesso a cosa nostra. Ha fatto parte delle redazioni di “Viaggio attorno all’uomo” di Sergio Zavoli ed “Il Fatto” di Enzo Biagi. Vincitore nel 2007 del Premio Saint Vincent di giornalismo per il programma “Pianeta Dimenticato” di Radio1.
RELATED ARTICLES

AUTORI

Gianfranco D'Anna
3677 POSTS0 COMMENTS
Gianfranco D'Anna
3677 POSTS0 COMMENTS
Augusto Cavadi
83 POSTS0 COMMENTS
Vincenzo Bajardi
49 POSTS0 COMMENTS
Maggie S. Lorelli
33 POSTS0 COMMENTS
Adriana Piancastelli
26 POSTS0 COMMENTS
Valeria D'Onofrio
24 POSTS0 COMMENTS
Antonino Cangemi
23 POSTS0 COMMENTS
Dino Petralia
23 POSTS0 COMMENTS
Antonio Borgia
19 POSTS0 COMMENTS
Piero Melati
14 POSTS0 COMMENTS
Letizia Tomasino
8 POSTS0 COMMENTS
Rosanna Badalamenti
5 POSTS0 COMMENTS
Pino Casale
3 POSTS0 COMMENTS
Beatrice Agnello
2 POSTS0 COMMENTS
Italo Giannola
1 POSTS0 COMMENTS
Francesca Biancacci
1 POSTS0 COMMENTS
Michela Mercuri
0 POSTS0 COMMENTS
Arduino Paniccia
0 POSTS0 COMMENTS