Lando Norris vince un emozionante Gran Premio di Gran Bretagna sotto la pioggia e riduce il vantaggio di Oscar Piastri in F1.

Sopravvissuto ad una gara costellata di incidenti sotto la pioggia, per Norris é l’ottava vittoria, la quarta della stagione dopo Melbourne, Montecarlo e Spielberg e la prima assoluta davanti al suo pubblico. La McLaren torna a vincere a Silverstone dopo 17 anni. Piastri ha dovuto scontare una penalità di 10 secondi per una brusca frenata dietro la safety car mentre era in testa.

Nico Hulkenberg della Sauber é arrivato terzo, dalla 19a posizione di partenza, conquistando il suo primo podio alla 239a gara di una carriera in F1 iniziata nel 2010.

“È un sogno, vincere in casa. È bellissimo”, ha detto Norris alla squadra via radio. “Grazie per il ricordo. Lo ricorderò più di ogni altra cosa.”
Quarta la Ferrari del coraggioso Hamilton, Verstappen (Red Bull) e via via Gasly, Stroll, Alonso, Russell, Bearman, Sainz, Ocon, Leclerc (quattordicesimo), e Tsunoda.
PRONTI VIA – Verstappen si difende dall’attacco di Piastri al via. Al 2° giro virtual safety car con Lawson fermo a bordo pista e Russell e Leclerc che avevano scommesso sulla partenza dalla pit-lane e che vedono annullata la loro mossa. Al 5° giro altra virtual safety car per Bortoleto finito in ghiaia e ritirato dopo Colapinto e Lawson. All’ottavo giro Piastri aggira Verstappen, poi Norris a 4″022, Hamilton a 6″626, Russell undicesimo, Leclerc 13°, Antonelli 16°. Arriva la pioggia e Verstappen finisce lungo sull’erba ma guadagna la corsia dei box per montare le gomme da bagnato insieme ad altri. In ritardo Leclerc per un lungo (14°) ed Antonelli (15°) con 2 pit stop. Ed ennesima safety car per la pioggia che aumenta d’intensità. Al 18° giro si ritira Hadjar finito a muro dopo aver tamponato Antonelli. Tre giri dopo rientra la safety car. Gara noiosa. Al 22° giro testacoda per Verstappen, condizioni della pista molto critiche.
META’ GARA -META’ GARA – 27° giro: Piastri guida con 3″7 su Norris sempre con i 10″ di penlità da scontare. Si era ritirato Antonelli. Piastri ai box al 44° giro per osservare la penalità di 10″, Norris leader. Leclerc nella ghiaia e retrocede in 14° posizione alle spalle di Ocon toccato dal compagno Bearman.

CLASSIFICA PILOTI – Piastri (McLaren) 234, Norris (McLaren) 226, Verstappen (Red Bull) 165, Russell (Mercedes) 147, Leclerc (Ferrari), 119, Hamilton (Ferrari) 103, Antonelli (Mercedes) 63, Albon (Williams) 46, Hulkenberg 37, Ocon 23, Hadjar (Racing Bulls) 21, Stroll (Aston Martin) 20, Gasly (Alpine Renault) 19, Alonso 16, Sainz (Williams) 13, Lawson 12, Tsunoda (Red Bull) 10, Bearman (Haas) 6, Bortoleto 4 (Sauber).
CLASSIFICA COSTRUTTORI – McLaren 460, Ferrari 222, Mercedes 210, Red Bull 172, Williams 59, Sauber 41, Racing Bulls e Aston Martin 36, Haas 29, Alpine 19.

POLE – Dopo due mesi l’olandese Verstappen ha beffato il duo McLaren sulla loro pista e con la Red Bull é ritornato in pole position a Silverstone, confermando la sua notevole bravura sul giro secco e grazie al tempo di 1’24″892 é partito davanti alle due McLaren di Piastri (1’24″995) e di Norris (1’25″010). Seguono Russell (Mercedes, 1’25″029), Hamilton (Ferrari, 1’25″095), Leclerc (Ferrari, 1’25″121). Seguono Antonelli (Mercedes, 1’25″374, che ha subito tre posti di penalità dopo per l’impatto con Verstappen in Austria) Bearman (Haas, 1’25″471), Alonso (Aston Martin, 1’25″621) e Gasly (Alpine Renault, 1’25″785). molto faticose rischiando perfino l’eliminazione in Q1 e in Q2.
Secondo indiscrezioni Verstappen potrebbe accettre l’offerta di passare in Mercedes.
Prossima gara il 27 luglio Premio Belgio sul Circuit National de Francorchamps a Spa.
