HomeLapidiAddio Nichi Grauso l’inventore di se stesso

Addio Nichi Grauso l’inventore di se stesso

by Gianfranco D’Anna

Pioniere dell’etere radiotelevisivo e di Internet, editore di quotidiani e giornali on line, nel corso di un’intervista Nichi Grauso aveva corretto un giornalista che lo aveva definito imprenditore, “No, sono un inventore” disse.

Addio Nichi Grauso l’inventore di se stesso
Nichi Grauso

Era la realtà, Grauso scomparso a Cagliari a 76 anni, aveva inventato sé stesso e da pioniere dell’informazione a tutti i livelli si era lanciato nella finanza, nell’edilizia, nel turismo e in politica.

Tanto concreto e visionario da aver dato vita al primo internet provider globale d’Italia, Video On Line e da ideare la costruzione di una moschea nel parco di Tuvixeddu, nel cagliaritano, accanto alla più grande necropoli fenicio punica del Mediterraneo. Idea mai realizzata, ma che evidenziava quanto Nichi fosse in anticipo sui tempi ed avesse la sua Sardegna nel cuore.

Addio Nichi Grauso l’inventore di se stesso
Nichi Grauso

Nel 1975 realizzò Radiolina e Videolina, realtá che ancora esistono. Intrattenimento, ma anche news. Sempre guardando avanti prima di tutti.

E così, dopo radio e tv, ecco l’acquisto dell’Unione sarda ed una volta raggiunto il risultato, via ad un altro progetto: dalla Sardegna alla Polonia per conquistare l’informazione cartacea e televisiva in un paese cerniera dell’est europeo.

Prima mossa, l’acquisto di Zycie Varsaviay, il principale quotidiano di Varsavia. Poi la tv con Eko e la nascita di Polonia 1.Addio Nichi Grauso l’inventore di se stesso

Nel 2004 lancia E Polis, una rete di quotidiani locali gratuiti distribuiti in tutta Italia, dagli aeroporti ai bar. Una sfida editoriale basata sulla qualità giornalistica senza prezzo di copertina. Il modello piace, cresce, e per un periodo si espande per poi implodere.

“Previsioni sbagliate? Tante” ammise in una recente intervista, “pensavo – affermò – che la rete avrebbe avuto un effetto salvifico, liberatorio, e parzialmente lo ha avuto. Ma non immaginavo questa evoluzione con qualcuno lontano dalla nostra terra che decide come va il mondo”.

Spesso incompreso, certamente non convenzionale, lascia un’eredità complessa, fatta di successi pionieristici, di idee visionarie e battaglie ostinate. .

Ma di Nichi Grauso resta soprattutto l’esempio positivo e concreto dell’esploratore sempre in anticipo sui tempi che ha connesso una regione periferica col mondo ed ha intuito prima di molti dove, nel bene e nel male, sarebbe andata l’informazione. La Sardegna e l’Italia gli devono molto.Addio Nichi Grauso l’inventore di se stesso

Facebook Comments
Gianfranco D'Anna
Gianfranco D'Anna
Fondatore e Direttore di zerozeronews.it Editorialista di Italpress. Già Condirettore dei Giornali Radio Rai, Capo Redattore Esteri e inviato di guerra al Tg2, inviato antimafia per Tg1 e Rai Palermo al maxiprocesso a cosa nostra. Ha fatto parte delle redazioni di “Viaggio attorno all’uomo” di Sergio Zavoli ed “Il Fatto” di Enzo Biagi. Vincitore nel 2007 del Premio Saint Vincent di giornalismo per il programma “Pianeta Dimenticato” di Radio1.
RELATED ARTICLES

AUTORI

Gianfranco D'Anna
3677 POSTS0 COMMENTS
Gianfranco D'Anna
3677 POSTS0 COMMENTS
Augusto Cavadi
83 POSTS0 COMMENTS
Vincenzo Bajardi
49 POSTS0 COMMENTS
Maggie S. Lorelli
33 POSTS0 COMMENTS
Adriana Piancastelli
26 POSTS0 COMMENTS
Valeria D'Onofrio
24 POSTS0 COMMENTS
Antonino Cangemi
23 POSTS0 COMMENTS
Dino Petralia
23 POSTS0 COMMENTS
Antonio Borgia
19 POSTS0 COMMENTS
Piero Melati
14 POSTS0 COMMENTS
Letizia Tomasino
8 POSTS0 COMMENTS
Rosanna Badalamenti
5 POSTS0 COMMENTS
Pino Casale
3 POSTS0 COMMENTS
Beatrice Agnello
2 POSTS0 COMMENTS
Italo Giannola
1 POSTS0 COMMENTS
Francesca Biancacci
1 POSTS0 COMMENTS
Arduino Paniccia
0 POSTS0 COMMENTS
Michela Mercuri
0 POSTS0 COMMENTS