Riceviamo e pubblichiamo
Storie esemplari di cani eroi da non dimenticare. Uno è Diesel, una femmina di pastore belga di 7 anni, l’altro è Noah, un labrador pure lui di 7 anni.
Diesel è il cane delle truppe speciali francesi dilaniato nell’operazione antiterrorismo di Saint-Denis. Una tragedia nella tragedia che ha commosso tutto il mondo.
La storia di Noah arriva, invece, dalla Sicilia, da Partinico, cittadina della provincia di Palermo.
Quasi un anno fa (era il dicembre del 2014) due “bastardi umani”, approfittando del buio e dopo avere spinto a terra un ragazzo, sono entrati nella casa di una nonnina di 80 anni per rapinarla.
Pistola in pugno sono arrivati fino alla cucina. Lì Noah ha sbarrato loro la strada, ha attaccato il primo dei “bastardi rapinatori” e lo ha costretto a scappare. Nel frattempo la sua padrona (come la chiamereste voi umani) è stata colpita al volto dall’altro “bastardo deliquente”.
Noah lo ha morso al braccio per fermarlo e i “bastardi” gli hanno sparato. Noah ha guaito, ma non ha mollato. Il dolore della ferita non gli ha fatto rimuovere l’amore per l’amica a due zampe ferita e sanguinante e non lo ha fatto recedere dal coraggio col quale stava difendendo la sua famiglia. Quei “bastardi” allora prima di fuggire gli hanno sparato a bruciapelo una seconda volta. Le ferite erano entrambe fatali e Noah è morto dissanguato.
Diesel è morta facendo il suo lavoro di soldato dei reparti speciali dell’Armée, l’Esercito francese. Ha eseguito l’ordine dell’istruttore e commilitone.
Anche Noah è morto facendo il suo lavoro. Un lavoro che tuttavia lavoro non era: difendere e ricambiare l’amore per i propri “compagni di vita”, il suo nucleo familiare.
Diesel sapeva di essere un commando? Immaginava che sarebbe potuta diventare un’eroina celebrata da tutti i media? Sicuramente no. Era però pronta a dare la vita per il suo amico a due zampe, proprio come Noah. Proprio come tutti noi, pelosi e affettuosi amici a quattro zampe. Anche se ci chiamano cani da guerra, cani da guardia.
Peritas (il molosso inseparabile amico e compagno di battaglia di Alessandro Magno)
Mai come in questi analoghi esempi di straordinario eroismo è evidente come Diesel e Noah si siano frapposti fra la morte e i loro cari. “È difficile camminare sulle orme degli eroi, la loro falcata è troppo ampia” recita uno dei frammenti dell’aforista bulgaro Turhan Rasiev. Ma in onore del labrador siciliano citiamo anche l’acuta opinione di Luigi Pirandello secondo il quale ” E’ molto più facile essere un eroe che un galantuomo. Eroi si può essere una volta tanto; galantuomini, si dev’esser sempre.”
E tanto Diesel quanto Noah sono stati tanto eroi quanto galantuomini a quattro zampe !
cuorebatticuorezerozeronews@gmail.com