HomeMotoriF1: McLaren show al Gp d'Austria terza la Ferrari di Leclerc

F1: McLaren show al Gp d’Austria terza la Ferrari di Leclerc

by Vincenzo Bajardi

Show delle due McLaren nel GP d’Austria con Norris protagonista ed al terzo successo stagionale davanti al compagno di colori Piastri anch’esso con tre acuti nel Mondiale.

Norris si é affermato, con notevole patema d’animo, in 1h25’23” precedendo di  2″695 Piastri più che mai agguerrito nell’epilogo.

F1: McLaren show al Gp d'Austria terza la Ferrari di Leclerc
Le McLaren di Piastri e Norris

Sul podio un gagliardo Leclerc con la Ferrari a 9″777, quindi Hamilton con l’altra Rossa a 16″681 davanti a Russell (Mercedes) a 23″650, ad un animoso Lawson (Racing Bulls), quindi ad un giro gli altri fra cui Alonso, Bortoleto, Hulkenberg.

F1: McLaren show al Gp d'Austria terza la Ferrari di Leclerc
La Ferrari di Charles Leclerc

PRONTI VIA – Il tracciato di Spielberg oggi si chiama Red Bull Ring ed è circondato dalle verdi colline della Stiria a cui deve i suoi saliscendi: la pista misura 4.318 m ed è composta da 10 curve.

Settanta i giri da percorrere per complessivi 306 km oggi nella undicesima prova del Mondiale, gara molto faticosa. Il pilota con più vittorie, cinque, è Verstappen.F1: McLaren show al Gp d'Austria terza la Ferrari di Leclerc

Vanno a fuoco i freni posteriori della Williams di Sainz costretto al ritiro. Ritardo di 20′ minuti nella partenza. Norris precede Piastri, Leclerc, Hamilton, Russell.

Contatto fra Antonelli (Mercedes) e Verstappen (Red Bull), gara finita per entrambi e safety car per rimuovere le due vetture dalla pista. 16°giro: Norris, Piastri a 304″, più attardati Leclerc a 3″384, Hamilton a 6″097, Russell.

Si ritira Albon con l’altra Williams. Iniziano i pit stop e Leclerc è leader al 24°giro su Hamilton che poi passa primo il giro dopo.F1: McLaren show al Gp d'Austria terza la Ferrari di Leclerc

META’ GARA – Situazione al 35° giro: Norris ha un vantaggio di 5″172 su Piastri, di 9″772 su Lecler e di 13″408 su Hamilton. Le due McLaren dominano.

Al 49° giro Leclerc ai box per montare una gomma media nuova, da registrare un lungo di Hamilton senza conseguenze. Si ferma anche Russell per cambio gomma. Secondo pit stop per i primi quattro: Norris, a 4″340 Piastri, Leclerc a 9″672, Hamilton a 15″987.

CLASSIFICA PILOTI – Piastri (McLaren) 216, Norris (McLaren) 201, Verstappen (Red Bull) 155, Russell (Mercedes) 146, Leclerc (Ferrari), 119, Hamilton (Ferrari) 91, Antonelli (Mercedes) 63, Albon (Williams) 42, Ocon 23, Hadjar (Racing Bulls) 21, Hulkenberg (Sauber) 20, Stroll (Aston Martin) e Alonso 14, Sainz (Williams)  13, Lawson 12, Gasly (Alpine) 11, Tsunoda (Red Bull) 10, Bearman (Haas) 6, Bortoleto 4

CLASSIFICA COSTRUTTORI – McLaren 417, Ferrari 210, Mercedes 209, Red Bull 162, Williams 55, Racing Bulls 36, Haas 29, e   Aston Martin 28 Sauber 26, Alpine 11.F1: McLaren show al Gp d'Austria terza la Ferrari di Leclerc

POLE – Pole position per Lando Norris (McLaren), la dodicesima in carriera, la terza firmata quest’anno, la prima nel GP d’Austria in 1’03″971.Al suo fianco un super Leclerc con la Ferrari in 1’04″492. Seconda fila per Piastri (McLaren, 1’04″554) e per Hamilton (Ferrari, 1’04″582).Terza fila per Russell (Mercedes, 1’04″7639 e Lawson (Racing Bulls, 1’04″926). Quarta fila perVerstappen (Red Bull, 1’04″929) e Bortoleto (Sauber, 1’05″132). Quinta per Antonelli (Mercedes, 1’05″276) e Gasly (Alpine Renault, 1’05″649). Seguono Alonso, Albon, Hadjar, Colapinto, Bearman,Stroll, Ocon, Tsunoda, Sainz e Hulkenberg. La pole si é giocata come sempre negli ultimi secondicon Verstappen ingannato da una bandiera gialla (testacoda di Gasly).

F1 non olet

Più che una new entry, é un rientro in F1 quello di Luca Cordero di Montezemolo, che é stato nominato direttore della Mclaren Group Holdings Limited. Entrato in Ferrari al fianco di Enzo Ferrari, Montezemolo ne é diventato prima il direttore sportivo e poi il presidente per 23 anni ottenendo la vittoria di due Mondiali Piloti e di tre Mondiali Costruttori. E’ stato anche presidente dell’Alitalia, di Fiat, di Maserati, di Cofindustria, della Fieg e di Italo.

Prossima gara il  6 luglio a Silverstone, per Premio Gran Bretagna.

Facebook Comments
Vincenzo Bajardi
Vincenzo Bajardi
Giornalista automotive free lance, per decenni responsabile della pagina Motori del Corriere dello Sport
RELATED ARTICLES

AUTORI

Gianfranco D'Anna
3689 POSTS0 COMMENTS
Gianfranco D'Anna
3689 POSTS0 COMMENTS
Augusto Cavadi
85 POSTS0 COMMENTS
Vincenzo Bajardi
52 POSTS0 COMMENTS
Maggie S. Lorelli
33 POSTS0 COMMENTS
Adriana Piancastelli
26 POSTS0 COMMENTS
Valeria D'Onofrio
24 POSTS0 COMMENTS
Antonino Cangemi
23 POSTS0 COMMENTS
Dino Petralia
23 POSTS0 COMMENTS
Antonio Borgia
19 POSTS0 COMMENTS
Piero Melati
14 POSTS0 COMMENTS
Letizia Tomasino
8 POSTS0 COMMENTS
Rosanna Badalamenti
5 POSTS0 COMMENTS
Beatrice Agnello
3 POSTS0 COMMENTS
Pino Casale
3 POSTS0 COMMENTS
Italo Giannola
1 POSTS0 COMMENTS
Francesca Biancacci
1 POSTS0 COMMENTS
Arduino Paniccia
0 POSTS0 COMMENTS
Michela Mercuri
0 POSTS0 COMMENTS