FS90 la Ferrari per vincere il Mondiale Piloti
by Vincenzo Bajardi
Finalmente si sono alzati i veli, con una suggestiva proiezione di raggi laser, sulla nuova Ferrari di Formula 1.
Con il rosso predominante sulla monoposto rispetto al passato. Si sono spenti i semafori rossi ed è partito un video con i migliori momenti della trascorsa stagione agonistica.

Si chiama SF90 la nuova star di Maranello: su questa vettura, Sebastian Vettel e il giovane Charles Leclerc hanno una delicata missione, quella di interrompere l’astinenza del Cavallino nel Mondiale Piloti.

Da allora, 2007, ne sono trascorsi di anni, ben undici! Il presidente John Elkann ha così commentato l’avvenimento: ” Una squadra che unisce il Paese. La storia Ferrari è iniziata 90 anni addietro quando il nostro fondatore creò la scuderia. Inizia un’importante stagione e un decennio che ci porterà ai nostri 100 anni”. Dopo le parole di incitamento, Elkann ha consegnato un cappellino a Binotto ed ai piloti.
L’ad Camilleri ha evidenziato che “è iniziata l’era di Mattia Binotto. Vogliamo serenità per liberare tutti i nostri talenti. Non è stato facile digerire la sconfitta della scorsa stagione ma continueremo a lottare. Un ringraziamento personale lo rivolgo a Kimi Raikkonen e Maurizio Arrivabene che non sono più in squadra. Binotto, con noi da 25 anni, darà il via ad una nuova appassionante storia, uno che sa amalgamare la squadra e sono certo che arriveranno per noi tante soddisfazioni. Abbiamo due piloti straordinari, Vettel, malgrado i 4 titoli vinti ha fame di successi, il giovanissimo Charles ha un futuro radioso.
Ad accompagnarli un folto gruppo di uomini e donne, ma un grazie lo rivolgo ai tifosi”.Binotto ha poi svelato qualche dettaglio della vettura, anche per non dare vantaggio ai…rivali: “Abbiamo spinto sull’innovazione e sfruttando i nuovi regolamenti avere più velocità. Il retro è più stretto e poi abbiamo modificato numerosi componentiche non si possono vedere ad occhio nudo”. Era molto emozionato Vettel: “Non vedevo l’ora che arrivasse questo giorno, negli ultimi 5anni ho lavorato bene con Binotto, ora lavorerò anche con Leclerc”.
Quest’ultimo ha aggiunto: “Anch’io sono felicissimo, ho sempre sognato di guidare una Ferrari, sono cresciuto nell’Academy. Guidare al fianco di un campione non mi innervosisce, per me è una grande opportunità. Sarà una stagione esaltante, lavoreremo insieme nel migliore dei modi”.
La SF90 sfoggia una livrea particolare. Il nero ha guadagnato spazio andando ad invadere parte del cofano motore e dell’ala anteriore. In risalto il logo Mission Winnow, anch’esso black, presente sull’ala posteriore e sulla fiancata della monoposto.Si chiama SF90 questa nuova fiammante monoposto red per celebrare i 90 anni dell’azienda modenese. Ha un preciso obiettivo, imporre l’alt alla Mercedes. I test inizieranno lunedì a Barcellona, sul circuito di Montmelò. Ieri i due piloti hanno osservato gli ultimi ritocchi alla vettura.
“Per mio papà – ha detto il vicepresidente Piero Ferrari – una nuova F1 era un atto di amore e d’orgoglio. Sceglieva il luogo,gli ospiti, il menù per il pranzo. Finito tutto si isolava e iniziava l’attesa per il primo test, dei riscontri cronometrici. Quando si poteva girare a Fiorano, lui c’era sempre al momento del collaudo, dopo il quale convocava tecnici e piloti per sentire le loro prime impressioni”.
Luca di Montezemolo, presidente della Rossa dal 1991 al 2014 partecipava alla cerimonia di vestizione della vettura con gli adesivi dei finanziatori. Eloquente il commento letto stamane sulla Gazzetta dello Sport a firma Pino Allievi: “Oggi non si saprà inrealtà niente. Perchè i particolari che fanno andare veloce una F1 sono quelli che non si vedono. Dall’aerodinamica sotto la carrozzeria al motore, anzi, la Power Unity ibrida, rivoluzionata per sposarsi con le GT green da strada che stanno arrivando”.

Giornalista automotive free lance, per decenni responsabile della pagina Motori del Corriere dello Sport