HomeCuore & BatticuoreLa roulette dell’amore delle donne di mezzo

La roulette dell’amore delle donne di mezzo

Cuore & Batticuore
Rubrica settimanale di posta storie di vita e vicende vissute

Le riflessioni di Mirella: attenzione a chi evitare

by Maggie S. Lorelli

Quando si superano i cinquanta, la concezione dell’amore cambia. Negli ultimi tempi, guardandomi intorno, noto che la maggior parte delle mie amiche, single croniche o separate, si lucidano gli ormoni con nuove storie, sfoderando dal cilindro compagni sempre più giovani, e spesso più di loro.

È presto detto, dove li vanno a trovare: le numerose piattaforme di incontri online. Una sorta di Postalmarket dove, selezionate in base a parametri fisici e caratteriali, scorrono una serie di facce dove si spera di intercettare non più la buon’anima gemella, che da tempo se l’é svignata, ma un’anima normale, sana di mente, che non é facile, con cui provare a instaurare un minimo di dialogo.La roulette dell’amore delle donne di mezzo

Ricordo di aver passato un’intera giornata, l’estate scorsa, a frenare gli entusiasmi di una mia amica che cercava di convincermi a iscrivermi a una di queste piattaforme dove secondo lei avrei trovato l’America, ossia l’Amore della domenica.

Lei si convince tutte le volte di averla trovata, spostandosi ogni fine settimana da un luogo all’altro d’Italia, e persino oltralpe, per guadagnarsi un incontro galante che sfocia, al 90%, in una notte infuocata.

La maggior parte di questi incontri non si trasformano in una relazione, ma forniscono una botta di autostima, perché gli uomini iscritti al market del sesso facile, per ciò stesso allupati quanto basta, non vanno tanto per il sottile e puntano a godersela sino in fondo, chiunque gli si pari davanti. E poi, arrivederci e grazie.

A molte donne questo basta, perché sanno che il giorno dopo, nel caso fosse andata male, già nel viaggio di ritorno in treno (molte amiche me lo hanno raccontato) si può comodamente scrollare il cellulare alla ricerca di nuove facce da valutare.

Mi sono dimostrata un’irriducibile negazionista di fronte alla tentazione della scrollata facile. Non per una reticenza tecnologica, bensì per il fatto contrario: sono una veterana degli incontri online e conosco bene i rischi per noi romantici.La roulette dell’amore delle donne di mezzo

Ero una pioniera delle prime chat degli anni ’90. ICQ, I Seek You e persino l’italiana C6, dove la compulsiva e spasmodica ricerca del partner si apriva con la fatidica domanda preliminare “Da dove dgt ?”.

Avevo l’impressione, allora, che le persone non andassero alla ricerca del sesso facile e spensierato, ma dell’amore fatale. Arrivavo a innamorarmi anche tre o quattro volte al giorno di uomini diversi, ma poi sceglievo, e intraprendevo lunghe conversazioni, dapprima per iscritto nelle room private e poi al telefono, con ragazzi che mi promettevano la luna, finché non ci si incontrava.

E lì cadeva l’asino. Non dico che per telefono mentissero, ma erano un pò troppo vaghi sulla descrizione delle caratteristiche fisiche, e quando li incontravo mi apparivano come mostri marini che spuntano dalle profondità degli abissi.

Ci vedevamo nei bar: ricordo che passavo del tempo orrendo, cercando di elaborare il lutto della persona che avevo amato per mesi, che esisteva  evidentemente solo nella mia mente. Non era ancora l’epoca del riversamento sfrenato delle nostre foto in rete.

Il primo social, Six Degrees, nacque nel ’97, ma abbiamo cominciato a darci via pubblicamente solo con Facebook, a partire dal 2004.

A proposito, quest’anno si è festeggiato il ventennale di questa genialata, se è vero che Zuckerberg l’ha creata per rimorchiare…

L’altra notte mi scambiavo messaggi audio con una mia amica che cercava di consolarmi per l’ennesimo aborto relazionale, frutto proprio di un contatto social. Mi ammoniva sul fatto che dovrei cercare di conoscere persone nella mia realtà quotidiana, e non on line.

Lei, per esempio, ha conosciuto il suo attuale fidanzato ad una festa, perché era amico di una sua amica. Circostanza ormai così rara e obsoleta da suonare quasi cinematografica: protagonista femminile, Meg Ryan col suo finto orgasmo.

Io, per esempio, giro il mondo, ma uomini decenti non mi capita di incontrarne. Il punto é che viviamo in un’epoca edonista, completamente refrattaria all’amore.

Gli sguardi delle persone non si incrociano più per la strada o nei luoghi della socialità urbana, perché gli occhi vacui sono fissi su un cellulare, persi a scrutare mondi lontani.La roulette dell’amore delle donne di mezzo

Che coss’è l’amor, come cantava Capossela, se non un subitaneo appoggiare lo sguardo su qualcuno che accende nel nostro animo la promessa del risveglio dei desideri sopiti, dando vita a quella che presto si rivela essere nient’altro che una folie à deux, al pari di quella tra Joker e la sua degna comare.

Qualcosa di più elevato, tuttavia, della mera Esperanza d’Escobar. Per questo non cerco l’amore sui siti di incontri: da inguaribile romantica mi espongo ai dardi di Cupido, nel frattempo diventato orbo, affidandomi all’efficacia sopita degli amorosi sensi, dai quali sempre più ci si distacca.

È la storia più antica del mondo, in fondo: l’ape che si posa sul fiore più colorato e profumato. E cosa fa, allora? Gli succhia per un pò il nettare dolce con la sua lingua a forma di proboscide, e poi se ne va, come se niente fosse, a impollinare le altre piante.

La roulette dell’amore delle donne di mezzo
Maggie S. Lorelli

maggiemusic@gmail.comAl netto dell’alibi più o meno giustificato della disperazione della solitudine, dietro l’apparente vantaggio di selezionare personalità compatibili, i siti di incontri presentano anche una serie di rischi psicologici e soprattutto concreti che non bisogna sottovalutare. Come, per indicare soltanto alcuni esempi: frustrazione e delusione delle aspettative, isolamento e depressione, molestie, stalking, perdita della propria privacy ed al primo posto le conseguenze spesso tragiche di violenze ed aggressioni. Ma allora come trovare l’anima gemella o semplicemente un corteggiatore, oppure una donna con la quale scambiare opinioni e avviare una conoscenza? Viaggi, aeroporti, stazioni ferroviarie, aerei, treni e navi, circoli sportivi e culturali, bar, ristoranti convegni, dibattiti, eventi, matrimoni, funerali e perfino i supermercati, offrono opportunità di conoscenze maggiori e più immediate dei dating sites. E saranno impressioni immediate, occhiate, scambi di battute e dialoghi che l’imperscrutabile agitarsi di un cocktail di destino, spirito d’iniziativa e istinto, potranno far lievitare con spontaneità e naturalezza, senza trucchi e senza inganni. Come sostiene Woody Allen, “il vantaggio di essere intelligente é che si può sempre fare l’imbecille, mentre il contrario é del tutto impossibile.” 

Facebook Comments
Maggie S. Lorelli
Maggie S. Lorelli
Maggie S. Lorelli, dopo la laurea in Lettere all'Università degli Studi di Torino, si laurea in Pianoforte al Conservatorio “G. Verdi” di Torino e in Didattica della Musica al Conservatorio “Santa Cecilia” di Roma. Dopo un' esperienza decennale alla Feltrinelli ha collaborato come autrice con Radio 3 Rai e Radio Vaticana e condotto programmi musicali. Ha svolto un tirocinio come giornalista presso l'agenzia di stampa Adnkronos,  scrive per varie riviste musicali specializzate, ha al suo attivo numerosi racconti e “Automi”, il suo romanzo d'esordio. Attualmente è docente di Pianoforte al Liceo musicale.
RELATED ARTICLES

AUTORI

Gianfranco D'Anna
3621 POSTS0 COMMENTS
Gianfranco D'Anna
3621 POSTS0 COMMENTS
Augusto Cavadi
70 POSTS0 COMMENTS
Vincenzo Bajardi
35 POSTS0 COMMENTS
Maggie S. Lorelli
33 POSTS0 COMMENTS
Adriana Piancastelli
26 POSTS0 COMMENTS
Valeria D'Onofrio
24 POSTS0 COMMENTS
Dino Petralia
22 POSTS0 COMMENTS
Antonino Cangemi
21 POSTS0 COMMENTS
Antonio Borgia
17 POSTS0 COMMENTS
Letizia Tomasino
8 POSTS0 COMMENTS
Piero Melati
8 POSTS0 COMMENTS
Rosanna Badalamenti
5 POSTS0 COMMENTS
Pino Casale
2 POSTS0 COMMENTS
Beatrice Agnello
2 POSTS0 COMMENTS
Italo Giannola
1 POSTS0 COMMENTS
Francesca Biancacci
1 POSTS0 COMMENTS
Arduino Paniccia
0 POSTS0 COMMENTS
Michela Mercuri
0 POSTS0 COMMENTS