Tag: Cuore & Batticuore
Essere adolescenti ai tempi del Covid
Non privateci della scuola: questo l'appello denuncia di un 18enne che evidenzia i timori e le speranze degli adolescenti
Preghiera laica per la luce di libertà del nuovo anno
Gli auguri son desideri presagi buone speranze per far risplendere nel nuovo anno la luce della ritrovata libertà
Cronache semiserie di sexdown: hotel o sex online?
Love dies in sexdown? direbbero al Washington Post. Ma col lockdown soft cosa prevale ? sexdown, sex in loft, o sex online?
Status single la svolta della condivisione
Secondo la scrittrice e musicista Maggie S. Lorelli per superare l'emarginazione dello status single è necessaria la svolta della condivisione
Il tesoro poco apprezzato del matrimonio scongiurato
Sulle rotture dei matrimoni c’è una infinita anetoddica che la cantautrice Letizia Tomasino arricchisce con una testimonianza diretta
Parole non son altro che parole ma rappresentano tutto
Le parole la loro scelta il modo con le quali vengono pensate ed enunciate hanno un’importanza fondamentale nella vita di tutti
Giovani o vecchi? lo rivela la consapevolezza di sé
A determinare la progressiva differenza fra i tanti modi di mantenersi giovani o scoprirsi vecchi é spesso la consapevolezza di sé stessi
Social scintille e corto circuiti dei senza parole
Social e anaffettività centrifugano sempre più spesso le esistenze. Ma le emozioni rappresentano in ogni caso l'essenza delle relazioni
Se gli ultimi restano sempre ultimi ed emarginati
Ultimi sempre più ultimi? Augusto Cavadi critica la presa di posizione di quanti nella Chiesa si oppongono alla legge che tutela le minoranze di genere
Riflessioni sulla pillola del giorno dopo
Analisi riflessioni e prospettive attorno alla delicata problematica esistenziale e sociale della pillola del giorno dopo
Social: molte insidie e poco amore
Social e fenomenologia delle chat lovers. L'analisi della scrittrice Alessandra Hropich sui frequenti rischi della cybersexual addiction
Solitudine sentimenti e speranze spesso inconciliabili
Solitudine sentimenti e dintorni. Secondo Jim Morrison “la solitudine è ascoltare il vento e non poterlo raccontare a nessuno”
Salvare la scuola è possibile basta conoscerla e amarla
Il ruolo della scuola è fondamentale per la sopravvivenza della democrazia. Lettera di istruzioni della Dirigente scolastica Maria Concetta Di Spigno
Le vittime già dimenticate della spoon river italiana
Tutti ad applaudire il New Work Times che pubblica i nomi in prima pagina e nessuno a ricordare le vittime dimenticate della spoon river italiana
Siamo fatti di versi e di musica della natura
Siamo fatti di versi sostiene lo scrittore e poeta Giuliano Belloni considerato una rivelazione letteraria per i suoi libri intrisi di poesia e natura
Cinque passi per prendersi cura dell’umanità
Appello manifesto di un gruppo di intellettuali per delineare i cinque passi per prendersi cura dell'umanità dopo lo shock della pandemia
L’amore che sfida il virus la tragedia e il futuro
Drammatica rivelazione di un amore ritrovato in piena emergenza coronavirus e che sfida la tragedia circostante e il futuro
Finché social non ci separi… il far web dei divorzi
Far web dei divorzi in vista a causa degli isolamenti le convivenze forzate e le solitudini provocate dal marasma del coronavirus
Amore e sentimenti plasmati da #iorestoacasa
Le modalità di #iorestoacasa stanno modificando rapporti e sentimenti e avviando una nuova dimensione di esistenzialismo virtuale
In fuga dall’ipocondria del Covid-19
Cronaca di un week end disintossicante dalla psicosi dilagante del Covid-19 che ha assunto le sembienze della dark side della globalizzazione