Tag: Cuore & Batticuore
McCartney’s birthday compleanno o leggenda ?
Cuore & Batticuore
Rubrica settimanale di posta Storie di vita e vicende vissute
Happy Birthday Paul McCartney. Quando mi capita di incrociare una sua intervista o...
Donne di mezzo: come cambia la vita dopo i 50 anni
Riflessione su come per le donne cambia la vita dopo i 50 anni. Percorsi analisi individuali e familiari che preludono ad una "selezione"...
Zingarella per sempre: l’infanzia della conduttrice
Cuore & Batticuore
Rubrica settimanale di posta Storie di vita e vicende vissute
by Valeria D'Onofrio
Mi chiamava affettuosamente “zingaré”, zingarella, perché quando veniva a casa nostra...
Curnuta e vastuniata…la lampada dell’inganno
Singolare episodio autobiografico della lampada dell'inganno rievocato dalla scrittrice e fotografa siciliana Letizia Tomasino
Bilanci e rilanci esistenziali: il meglio deve ancora venire
Malinconica e determinata riflessione esistenziale sui bilanci e i rilanci della vita
L’indifferenza che disumanizza l’umanità
Matrice di tutte le tragedie dell’umanità l'indifferenza afferma il filosofo Augusto Cavadi rischia di stravolgere e disumanizzare l'umanità
Papa Bergoglio fra San Francesco e Sant’ Ignazio
Dubbi e perplessità sulla frase di Papa Francesco riguardante animali domestici e figli
Pensieri e note sul silenzio che fa paura
Solo la musica può salvare l'umanità dal silenzio che fa paura
L’amara vendetta dell’icerberg dell’amore infranto
Anche se il dolore segna la vita la miglior vendetta per un amore infranto non è l'indifferenza ma un imponente successo
L’alunna ritrovata: life story fra scuola e giornalismo
Lettera all'alunna ritrovata. Riflessione su insegnamento e giornalismo. Professioni socratiche contigue che si arricchiscono a vicenda
Tonnara addio: Favignana e l’eredità amara dei Florio
Celebriamo i Florio ripristinando la tonnara di Favignana per salvare l'economia e la cultura delle Egadi: l'appello di Maria Guccione
Consapevolezza dell’epilogo delle estati dell’animo
L’ultimo di agosto è come un sogno infranto. Ha un retrogusto amaro. L’estate cosa ci ha portato ? E cosa ci resta ?
Il sarto di Kabul storia simbolo della tragedia afghana
Emblematica e straziante la piccola grande storia di un sarto di Kabul che lavora a Roma sintetizza l’apocalisse in corso in Afghanistan
L’estate addosso da come eravamo a come stiamo
Estate e felicità. È possibile ? Si a patto di essere consapevoli che la vera felicità consiste nel non aver bisogno di felicità...
Lettera a me stessa donna libera consapevole e quieta
"Quando ti ammali di cancro non hai l'esatta percezione di cosa ti attende" comincia così la lettera diario della sociologa Giorgia Butera
Omofobia da estirpare e presa di coscienza plurale
Da filosofo Augusto Cavadi evidenzia la necessità di una presa di coscienza plurale dell'evoluzione culturale e sociale già in atto
Donne senza uomini quanto incide lo status single
Dal diario di una single l'analisi dell'urgenza dell'abbattimento dei muri di ipocrisie e stereotipi sociali sulle donne senza uomini
Ritrovarsi o perdersi sull’onda del distanziamento
Distanziamento e sindrome del back to home: l'angoscia latente di ripristinare situazioni che hanno subito diverse evoluzioni
Mirtillo il gattino massacrato paradigma della disumanità
L'apparente storia minima di Mirtillo un gattino massacrato di botte in Toscana è invece un duplice esempio di disumanità e impegno civile
#Catcalling preludio delle violenze contro le donne
Le molestie del #catcalling sono molestie che provocano angoscia e paura e che a prescindere dai rischi di violenza vanno denunciate subito