Tag: Cuore & Batticuore
San Valentino e la smaterializzazione dell’amore
Dalla sublimazione della ricorrenza di San Valentino all'anatomia letteraria psicanalitica e scientifica dell'amore e del contesto che implica
Orgasmo e volentieri come quando e perché si o no?
Orgasmo fine a se stesso o atto d'amore? Viaggio attorno alla physique du rôle dell’universo dei pensieri e delle incognite del piacere femminile
Relazioni di coppia dal love lab ai rapporti metaemotivi
L'analisi della complessità scientifica psicologica ed esistenziale delle relazioni di coppia delineata dalla scrittrice e musicista Maggie S. Lorelli
Come arginare i suicidi in divisa? analisi e proposte
Appello di una criminologa alle istituzioni affinché promuovano interventi e sostegni psicologici per fermare stillicidio di suicidi di agenti e militari
L’invasione dei robot sessuali: amore addio?
Robot sessuali in progress. Scatta la fusione a freddo uomo donna al tempo del web. Dall’Asia è in arrivo l'invasione degli amanti robotici
Addio all’Arcivescovo apostolo della fede
Trasfigurato dalla fede e con umiltà ha raggiunto la Casa del Padre Mons. Luigi Bommarito Arcivescovo Emerito di Catania.
Matteo story Roma città a perdere
A Roma il caso di Matteo Chittaro rimasto intrappolato nella metro è l'icerberg del dramma quotidiano del degrado dei trasporti della Capitale
Samarcanda e le riflessioni sulla disumanità dei mercati
Il reportage dall'Uzbekistan di Augusto Cavadi aggiorna il mito e la filosofia che sulla via della Seta hanno dato vita alla leggenda di Samarcanda
Tutte le estati della Tagliata etrusca di Ansedonia
L'epopea di sapore di mare che si rinnova tutte le estati e immalinconisce nel giro di pochi anni lungo tutti i 7 mila e più chilometri di litorali italiani
Le stagioni dell’incultura che generano mostri
Amara riflessione sul nostro domani che ha radici nell’incultura quotidiana. Ossia nell’incapacità di coltivare e di prenderci cura del nostro futuro
Nadia Toffa e la morte assurda che perseguita l’umanità
Maledetta morte. Grande dolore tristezza e sconforto per la scomparsa di Nadia Toffa alla quale Cuore & Batticuore dedica una poesia
Morire ad agosto con un salto nel vuoto
Difficile non piangere per chi sceglie di morire d’agosto impossibile non domandarsi il perché di una disperazione infinita.
Vacanze? abbiamo bisogno di sogni
L’angoscia da vacanze è un problema serio e le statistiche psicologiche dimostrano che è essenziale non trasformare le ferie in uno stress
Una radio che muore è come una stella che si spegne
Accorato ricordo di Dario Celli del Tg2 dell'epopea di Radio Flash voce storica della radiofonia torinese inghiottita dalla concorrenza
Come eravamo totem tabù e metamorfosi telefonica
Niente sms WhatsApp selfie e like: memorie e esperienze della generazione zero cresciuta parallelamente all'evoluzione della telefonia
Ho incontrato il tempo e vi saluta
Metafora autobiografica di una giornalista radiotelevisiva sull’esistenziale concetto del tempo che da sempre angoscia e tormenta il pensiero umano
L’autoanalisi della consapevolezza
Una giornalista si confessa: di tanto in tanto mi sorprendo a viaggiare dentro me stessa a vagare senza una meta. Non mi domando. Ritrovo rivivo scopro
Amore e orgoglio la love story svanita
Autobiografia sentimentale di un giornalista. Il ricordo di una love story incompiuta sottolinea ulteriormente la felicità del successivo matrimonio
Quel treno esistenziale perdutosi nel nulla
Una storia allo specchio struggente e probabilmente autobiografica. Forse scritta nel tentativo di ritrovare un ragazzo perduto sui binari del tempo
Lola story ben oltre la solita turista innamorata
Struggente storia d'amore fra i profumi di palme di fiori e delle mille sfumature di verde e turchese dell'Isola di Mauritius