Tag: Cuore & Batticuore
Social scintille e corto circuiti dei senza parole
Social e anaffettività centrifugano sempre più spesso le esistenze. Ma le emozioni rappresentano in ogni caso l'essenza delle relazioni
Se gli ultimi restano sempre ultimi ed emarginati
Ultimi sempre più ultimi? Augusto Cavadi critica la presa di posizione di quanti nella Chiesa si oppongono alla legge che tutela le minoranze di genere
Riflessioni sulla pillola del giorno dopo
Analisi riflessioni e prospettive attorno alla delicata problematica esistenziale e sociale della pillola del giorno dopo
Social: molte insidie e poco amore
Social e fenomenologia delle chat lovers. L'analisi della scrittrice Alessandra Hropich sui frequenti rischi della cybersexual addiction
Solitudine sentimenti e speranze spesso inconciliabili
Solitudine sentimenti e dintorni. Secondo Jim Morrison “la solitudine è ascoltare il vento e non poterlo raccontare a nessuno”
Salvare la scuola è possibile basta conoscerla e amarla
Il ruolo della scuola è fondamentale per la sopravvivenza della democrazia. Lettera di istruzioni della Dirigente scolastica Maria Concetta Di Spigno
Le vittime già dimenticate della spoon river italiana
Tutti ad applaudire il New Work Times che pubblica i nomi in prima pagina e nessuno a ricordare le vittime dimenticate della spoon river italiana
Siamo fatti di versi e di musica della natura
Siamo fatti di versi sostiene lo scrittore e poeta Giuliano Belloni considerato una rivelazione letteraria per i suoi libri intrisi di poesia e natura
Cinque passi per prendersi cura dell’umanità
Appello manifesto di un gruppo di intellettuali per delineare i cinque passi per prendersi cura dell'umanità dopo lo shock della pandemia
L’amore che sfida il virus la tragedia e il futuro
Drammatica rivelazione di un amore ritrovato in piena emergenza coronavirus e che sfida la tragedia circostante e il futuro
Finché social non ci separi… il far web dei divorzi
Far web dei divorzi in vista a causa degli isolamenti le convivenze forzate e le solitudini provocate dal marasma del coronavirus
Amore e sentimenti plasmati da #iorestoacasa
Le modalità di #iorestoacasa stanno modificando rapporti e sentimenti e avviando una nuova dimensione di esistenzialismo virtuale
In fuga dall’ipocondria del Covid-19
Cronaca di un week end disintossicante dalla psicosi dilagante del Covid-19 che ha assunto le sembienze della dark side della globalizzazione
Status single la felicità é individuale o plurale?
La società alla svolta dello status single. La felicità é individuale o plurale ? si chiede la musicista e saggista Maggie S. Lorelli
San Valentino e la smaterializzazione dell’amore
Dalla sublimazione della ricorrenza di San Valentino all'anatomia letteraria psicanalitica e scientifica dell'amore e del contesto che implica
Orgasmo e volentieri come quando e perché si o no?
Orgasmo fine a se stesso o atto d'amore? Viaggio attorno alla physique du rôle dell’universo dei pensieri e delle incognite del piacere femminile
Relazioni di coppia dal love lab ai rapporti metaemotivi
L'analisi della complessità scientifica psicologica ed esistenziale delle relazioni di coppia delineata dalla scrittrice e musicista Maggie S. Lorelli
Come arginare i suicidi in divisa? analisi e proposte
Appello di una criminologa alle istituzioni affinché promuovano interventi e sostegni psicologici per fermare stillicidio di suicidi di agenti e militari
L’invasione dei robot sessuali: amore addio?
Robot sessuali in progress. Scatta la fusione a freddo uomo donna al tempo del web. Dall’Asia è in arrivo l'invasione degli amanti robotici
Addio all’Arcivescovo apostolo della fede
Trasfigurato dalla fede e con umiltà ha raggiunto la Casa del Padre Mons. Luigi Bommarito Arcivescovo Emerito di Catania.